Pagina 1 di 1

Inviato: 23 nov 2007, 04:23
da Nikasil
Salve a tutti :)
Veniamo al dunque: devo costruirmi un sub per home theatre, niente di esagerato ma comunque di livello almeno decente.
Sono già in possesso del modulo amplificatore Ciare (quello da 100 watt su 4 ohm), ed avrei adocchiato due woofer della stessa Casa: il CW325Z (4 ohm) e l'HS250 (8+8 ohm).
32cm contro 25, sensibilità migliore per il più grande (93dB -> 86dB), ma Fs un po' più alta (25Hz -> 19Hz). Prezzo praticamente uguale.

Qualcuno li ha provati? Soprattutto il CW325Z, per l'altro qualcosa in merito ho trovato...e vedo che se ne parla abbastanza bene.

Grazie
Ciao

Inviato: 23 nov 2007, 17:45
da audiofanatic
Salve a tutti :)
Veniamo al dunque: devo costruirmi un sub per home theatre, niente di esagerato ma comunque di livello almeno decente.
Sono già in possesso del modulo amplificatore Ciare (quello da 100 watt su 4 ohm), ed avrei adocchiato due woofer della stessa Casa: il CW325Z (4 ohm) e l'HS250 (8+8 ohm).
32cm contro 25, sensibilità migliore per il più grande (93dB -> 86dB), ma Fs un po' più alta (25Hz -> 19Hz). Prezzo praticamente uguale.

Qualcuno li ha provati? Soprattutto il CW325Z, per l'altro qualcosa in merito ho trovato...e vedo che se ne parla abbastanza bene.

Grazie
Ciao


Originariamente inviato da Nikasil - 22/11/2007 : 22:23:10
ciao

io andrei senza dubbio sul CW per almeno un motivi: il bordo in gomma... il poliuretano dell'HS non ispira fiducia, per quanto riguarda la pressione raggiungibile, direi che il Vd (Sd*Xmax) dovrebbe non discostarsi molto, dato che uno ha meno escursione ma è più grande e viceversa...
Fai qualche simulazione di MOL a parità di potenza oppure tenendo il limite di Xmax nel dichiarato

Filippo

Inviato: 23 nov 2007, 19:11
da Nikasil
Bene, già ero orientato sul 32, ora lo sono ancor di più :D
Tra l'altro il prezzo è pure abbordabile, sotto i 100€ nel classico "negozio sotto casa".
Proverò qualche simulazione nei prossimi giorni, per il momento ti ringrazio.

Ciao

Inviato: 23 nov 2007, 20:43
da audiofanatic
Bene, già ero orientato sul 32, ora lo sono ancor di più :D
Tra l'altro il prezzo è pure abbordabile, sotto i 100€ nel classico "negozio sotto casa".
Proverò qualche simulazione nei prossimi giorni, per il momento ti ringrazio.

Ciao


Originariamente inviato da Nikasil - 23/11/2007 : 13:11:08
dai una occhiata anche qui...
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... erca=Invia

ci sono le spese di spedizione, ma se ti serve anche altro le puoi ammortizzare

Filippo

Inviato: 23 nov 2007, 20:59
da Nikasil
Avevo già controllato in passato, e ho notato che i prezzi del negozio sono simili (evidentemente è onesto) ; )

Inviato: 05 dic 2007, 21:37
da Flavio
Ma non cambia niente tra subwoofer e woofer scusate?tra un sub di macchina da4 ohm e uno da 8+8?

Inviato: 06 dic 2007, 02:37
da audiofanatic
Ma non cambia niente tra subwoofer e woofer scusate?tra un sub di macchina da4 ohm e uno da 8+8?


Originariamente inviato da Flavio - 05/12/2007 : 15:37:26
no, non cambia nulla a livello concettuale, ragionamento per cui si potrebbe anche dire che tra un woofer e un tweeter c'è la stessa distanza che c'è tra un essere umano e uno scimpanzè, cioè un parte risibile del DNA, cosa che però porta a aspetti fisici estremamente diversi. In fondo sono tutti sistemi elettroacustici basati sullo stesso principio di funzionamento, e definiti da una serie di parametri sempre esattamente uguali, di un tweeter non si misurano e dichiarano i parametri di Thiele/Small solo perchè non è necessario caricarli in un volume, ma potrebbero essere definiti esattamente allo steso modo

le uniche differenze tra un woofer "domestico" e uno "car" saranno mirate a far resistere l'altoparlante car in un ambiente ostico, ma elettroacusticamente parlando sono identici

Filippo

Inviato: 06 dic 2007, 02:42
da Luc1gnol0
le uniche differenze tra un woofer "domestico" e uno "car" saranno mirate a far resistere l'altoparlante car in un ambiente ostico, ma elettroacusticamente parlando sono identici
Originariamente inviato da audiofanatic - 05/12/2007 : 20:37:48
OT
Tutti i wf car sono a doppia bobina?

Peraltro, da un altro thread di oggi, mi è parso di intuire che forse il tuo interlocutore non sia navigatissimo, circa gli altoparlanti.
/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 dic 2007, 02:50
da audiofanatic
le uniche differenze tra un woofer "domestico" e uno "car" saranno mirate a far resistere l'altoparlante car in un ambiente ostico, ma elettroacusticamente parlando sono identici
Originariamente inviato da audiofanatic - 05/12/2007 : 20:37:48
OT
Tutti i wf car sono a doppia bobina?
Da un altro thread di oggi mi è parso di intuire che forse il tuo interlocutore non sia "navigatissimo" sugli altoparlanti.
/OT

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 05/12/2007 : 20:42:29
assolutamente no, sono arrivati a fare 4 bobine da 1 Ohm :D
ma se non si prende in considerazione il caso in cui una bobina (di un woofer a bobina multipla) rimane scollegata o viene chiusa su una resistenza o su un circuito risonante direi che basta definire se gli avvolgimenti sono in serie o parallelo, quindi ai fini del confronto un woofer a doppia bobina da 8+8 Ohm con avvolgimenti in parallelo è confrontabile tranquillamente con un woofer a bobina singola da 4 Ohm

Filippo

Inviato: 06 dic 2007, 03:05
da Luc1gnol0
ai fini del confronto un woofer a doppia bobina da 8+8 Ohm con avvolgimenti in parallelo è confrontabile tranquillamente con un woofer a bobina singola da 4 Ohm
Originariamente inviato da audiofanatic - 05/12/2007 : 20:50:10
Si possono connettere anche in serie eventualmente? :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 dic 2007, 04:24
da audiofanatic
ai fini del confronto un woofer a doppia bobina da 8+8 Ohm con avvolgimenti in parallelo è confrontabile tranquillamente con un woofer a bobina singola da 4 Ohm
Originariamente inviato da audiofanatic - 05/12/2007 : 20:50:10
Si possono connettere anche in serie eventualmente? :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 05/12/2007 : 21:05:41
certo, se serve un woofer da 16 Ohm...

Filippo

Inviato: 06 dic 2007, 04:30
da Luc1gnol0
certo, se serve un woofer da 16 Ohm
Originariamente inviato da audiofanatic - 05/12/2007 : 22:24:00
dunque elettroacusticamente un wf car da 4ohm non è sempre la stessissima cosa di un wf domestico 8+8ohm :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 dic 2007, 04:39
da audiofanatic
certo, se serve un woofer da 16 Ohm
Originariamente inviato da audiofanatic - 05/12/2007 : 22:24:00
dunque elettroacusticamente un wf car da 4ohm non è sempre la stessissima cosa di un wf domestico 8+8ohm :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 05/12/2007 : 22:30:39
in che senso? anche un philips da 200 Ohm è uguale, magai è il suo impiego che sarà diverso, la Re di un woofer non può essere una discriminante, altrimenti ogni mezzo Ohm avremmo una categoria, alla fine la questione è sempre la stessa, potenza a disposizione, Zout del generatore, sensibilità da ottenere, soldi da spendere e spazio a disposizione :D

Filippo

Inviato: 06 dic 2007, 05:14
da Luc1gnol0
in che senso?
Originariamente inviato da audiofanatic - 05/12/2007 : 22:39:18
Nel senso che domandare è lecito, e tante volte stupido (lo so, sono esperto!), ma rispondere è cortesia (e coscienza). E per tutto il resto hai ragione. :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca