Pagina 1 di 1

Inviato: 23 lug 2007, 22:00
da Giaime
Come lo vedete voi l'HD970 della Harman Kardon?
  • trasformatore R core;
  • DSP audio della Analog Devices (Blackfin);
  • AD1955 DAC;
  • ingresso SPDIF (oltre che l'uscita);
  • OP275 come convertitori I/V e OPA2134s come passa basso e servo DC;
  • stadio d'uscita discreto classe A (SMD) a diamond buffer;
  • 300€ circa di listino, nuovo.
Che ne pensate come base per tweaks? Un po' di foto dell'interno qui.

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 24 lug 2007, 01:39
da Arge
Ciao Giaime, quando non dedico il mio tempo a tormentarti, dandoti " addosso" :D , riesco anche a tirar fuori qualche buon suggerimento:

SONY CDP 101

OTTIMO per un bel Tweaks, da prendere al volo ( se non avevo il 960...)

oppure se ha 300 euro, potresti prendere in considerazio neanche il mio :) Rotel RCD971, che è mooolto meglio di quel HK....
inoltre si trovano molti Tweaks per quel lettore, io ad esempio ho un CHF (vecchia direzione ) in cui c'èun articolo a riguardo.

Ciao da JOE

Inviato: 24 lug 2007, 01:53
da riccardo
Sembra non male già così com'è!
Hai intenzione di pigliarlo sul serio?


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 24 lug 2007, 02:30
da Arge
No!!! :D Basta spendere, anche se è da prendere senza pensarci su.....

Pe ora mi godo il 960 ; )



Giaime ha due belle scelte oltre la ciofeca che ha tirato in ballo ,se fossi in lui sceglierei Sony,ma io gli consiglio Rotel ; )

Ciao da JOE

Inviato: 24 lug 2007, 04:00
da Giaime
Ciao ragazzi 8)

no guardate mi avete frainteso, ho già 2 cdp a casa di un terzo non me ne farei proprio niente, a meno di passare ad una macchina drasticamente superiore :p

Il mio topic era solo per farvi conoscere questa possibilità, e chiedere il vostro parere in merito a questo lettore che, sulla carta, sembra avere delle ottime chances, tutto qui :oops:

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 24 lug 2007, 04:04
da riccardo
questo, drasticamente superiore, lo sembra.Meglio, sembra costruito con un occhio attento alle esperienze dei tweaker. Conviene ascoltarlo, credo...


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 24 lug 2007, 13:30
da mrjam
Usa l'upsampling asincrono.

Domanda: cosa succede ai campioni quando la frequenza del flusso in ingresso e la frequenza del flusso in uscita dal filtro digitale non sono multipli?

Buon AudioFaidate!

Ciao
Roberto

Inviato: 24 lug 2007, 15:44
da Giaime
Ciao Roberto! :)
Domanda: cosa succede ai campioni quando la frequenza del flusso in ingresso e la frequenza del flusso in uscita dal filtro digitale non sono multipli?

Originally posted by mrjam - 24/07/2007 : 08:30:50
Me lo sono sempre chiesto. Però leggendo questo articolo

http://theaudiocritic.com/back_issues/T ... c_21_r.pdf
(pg. 11 del pdf)

dove si parla anche del "nuovo" chip ASRC proprio Analog Devices (che, nonostante non abbia capito che chip sia, credo che ora sia già obsoleto, e le funzionalità interne a quel DSP montato nell'H/K siano ben superiori...) si sottolinea come questi chip abbiano un banco di 65536 filtri da scegliere, per calcolare il miglior istante di interpolazione a seconda del clock in ingresso e quello desiderato in uscita. Forse ho capito male, ma mi sembra che con questa precisione il problema virtualmente non si ponga, anche perchè dice che, nel caso peggiore (ovvero una sinusoide a 20kHz full scale) l'errore è quello della quantizzazione 16bit (e quindi? 96dB di SNR?).

Cosa ne dici? Immagino che quel problema alla AD se lo siano posto, e per fiducia alla tecnologia mi fiderei di più di questo tipo di sistema piuttosto che dei vecchi filtri digitali SAAxxx...

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 24 lug 2007, 18:07
da mrjam
Giaime,

non vorrei citare Moss proprio con te! ; ) :D
..l'errore di quantizzazione lo abbiamo già sul cd in quanto ha origine nel processo di conversione A/D, se aggiungiamo quello dell'upsampling, se pure di uguale entità, abbiamo un errore doppio. :x Errato?

Io ho preferito non prendere in considerazione tutto ciò che è asincono. Punto! ...con tutti i problemi dell'audio digitale escludere una fonte di errore non è cosa da poco.

Stay synchronous!


-
Buon AudioFaidate!

Ciao
Roberto

Inviato: 24 lug 2007, 19:27
da Giaime
Ciao Roberto!

chiaro. Quindi la tua obiezione è sull'ulteriore sorgente di rumore di quantizzazione.

Ma, quindi, visto che di errori correlati si tratta (checchè ne dica il libro di teoria dei segnali, per loro il rumore di quantizzazione è AWGN), chi è il meno intrusivo?

L'ASRC oppure il "jitter" nelle sue varie forme? Chi può dirlo :p

Nella tua idea quindi l'upsampling e reclocking di questo tipo sono banditi, e del puro oversampling cosa mi dici? Ossia laddove non ci sia reclocking, solo l'aggiunta di campioni nulli e filtro passa-basso, dove la frequenza di campionamento all'uscita è multiplo intero di quella all'ingresso.

In ogni caso, l'argomento della discussione voleva stare molto più terra terra, ovvero offrire un'idea valida per un cdp nuovo dal prezzo abbastanza hi-fun. E come base per tweaks: certo i discorsi sui massimi sistemi sono sempre interessanti, ma magari sarebbe il caso di approfondire in topic separato (possibilmente non inquinato da rumore correlato alla discussione :twisted: :evil: :evil: ).

Ciao!
Giaime Ugliano