Poulet a là Yassa (Senegal)

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

YASSA
(Senegal)

Ingredienti:
1 pollo circa 1200 gr, spezzato
1 kg di cipolle dorate
3 limoni
200 grammi di olive verdi dolci e grosse
aglio 1 spicchio
prezzemolo, un ciuffo
1 peperoncino
1/2 litro di brodo (misto di carne, e vegetale biologico, meglio in polvere)
sale & pepe
olio di oliva
10 cl ml di Senape:
ingredienti per 30 cl della senape:
80 gr di semi di senape macinati
1/2 spicchio d'aglio
40 grammi di zucchero di canna
10 cl di aceto bianco
10 cl di aceto balsamico
un cucchiaino di sale
Il minipimer

carbonella & griglia (o il grill del forno) e una capace padella

Lo Yassa:
Fare un battuto con prezzemolo e aglio, pepe e con circa metà del composto ottenuto cospargere strofinandoli i pezzi di pollo e metterli in un capace contenitore conditi con un filo di olio.
Pulite e affettate per il lungo le cipolle (1 kg) e conditele con prezzemolo e aglio, peperoncino tritato (non troppo) e, adagiati in un capace contenitore, versatevi il succo dei 3 limoni, mescolando e condite con un pizzico di sale.
Indi, versate le cipolle sopra al pollo precedentemente accomodato e lasciate riposare in frigo per 6/12 ore.

A marinatura avvenuta, disponete il pollo sulla griglia e arrostitelo (ci vorranno circa 40 minuti)
Mentre il pollo si arrostisce, nella capace casseruola /padella, scaldate un filo d'olio e ponete a cuocere la marinata di tutte le cipolle e il succo, coperte, fino a che la cipolla non diventa traslucida, senza sfarsi,
attenzione!

Per portare a cottura usate il brodo, aggiunto caldo e sempre con parsimonia, man mano che si assorbe. Mescolare spesso.

A pollo cotto, aggiungere nella padella 10 cl di senape, le olive verdi e il pollo, e continuare a cuocere mescolando per 15 minuti o più, aggiungendo il restante brodo sempre gradualmente.

Portare a tavola o con riso bianco, o con il pane.Io preferisco il pane, ma insomma..

Paradossalmente, ci sta bene il rapitalà bianco siciliano.

Per la senape:
mixate aglio sale, un cucchiaino, senape in polvere e zucchero di canna, indi aggiungere poco a poco l'aceto misto bianco e balsamico, sempre mixando.
Fino a che il composto non è bene amalgamato.
E’ piuttosto liquido.

Una volta pronto, attappatelo e lasciategli compiere la reazione chimica che la renderà saporita...diciamo 3 ore..notate che per qualche minuto si
scalda... poi al momento giusto aggiungerla, 10 cl, in padella.


Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

mi hai fatto venire fame :D :D
ciao

Danilo
Danilo
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 21 times

Messaggio da nick »

So sorry di essere vegetariano... chissà se si può fare con la soia?!?
:-) ciao
N.
Rispondi