Pagina 1 di 1

Inviato: 13 mag 2007, 04:03
da plovati
E' bravo.
E i CD costano solo 8,5euro.

Joy per chi non sopporta le lagne, No Concept per una vena più riflessiva.

_________
Piergiorgio

Inviato: 13 mag 2007, 14:55
da Giaime
Ascoltati rapidamente sull'impiantino PC, devo dire che sono molto carini. Una mia cara amica me li ha fatti conoscere suonando alcuni pezzi al pianoforte, non mi pareva nè Bach nè Beethoven per cui mi sono incuriosito :oops:

Piuttosto, mi pare Joy, non vi suona un po' "sintetico", quasi stesse suonando su una tastiera? Forse mi sbaglio, però...


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 13 mag 2007, 15:19
da andypairo
Concordo con Plo.
Tra l'altro una canzone di "No Concept" ("Come sei veramente") è diventata famosa perchè scelta per una pubblicità di auto (BMW?) fatta da Spike Lee.. e non a caso perchè è veramente un pezzo eccellente.

Ciao

Andrea

Inviato: 13 mag 2007, 16:50
da Loreto71
Molto belli entrambi gli album, anche se 'no concept' mi sembra migliore.
Per i romani suonera' all'auditorium il 30 luglio..

Ciao
Loreto

Inviato: 13 mag 2007, 17:01
da riccardo
Lo sai Giaime che mi sono fatto un sacco di domande proprio sul "suono" di non concept?
Per me è indubbiamente un disco concepito per affacciarsi sul mercato del pop di qualità.
I pezzi sono volutamente mancanti del registro grave, a tutto beneficio della semplice riproducibilità con sistemi consumer.. suona bene nelle radio, in tv, nel compattone e via discorrendo. Tra l'altro, (non so se sia colpa mia, si sente il suono, ma NON il pianoforte...Non so come dire..
Ascoltati rapidamente sull'impiantino PC, devo dire che sono molto carini. Una mia cara amica me li ha fatti conoscere suonando alcuni pezzi al pianoforte, non mi pareva nè Bach nè Beethoven per cui mi sono incuriosito :oops:

Piuttosto, mi pare Joy, non vi suona un po' "sintetico", quasi stesse suonando su una tastiera? Forse mi sbaglio, però...


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org




Originariamente inviato da Giaime - 13/05/2007 : 09:55:15
Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 13 mag 2007, 21:15
da Giaime
Allora siamo in due. La prima sensazione che ho avuto era quella di sentire una buona tastiera elettronica.

Però la prima volta che l'ho sentito, dalla pianista, sul suo NAD3020 ( 8) ) e diffusori ESS dei tempi d'oro, suonava bene.

Non serve neanche che apriamo il discorso sul confronto del suono del pianoforte "dal vivo", che era nella stessa stanza... :evil: :o


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 14 mag 2007, 16:22
da PPoli
Posso esprimere un parere discordante senza essere assalito?

I dischi di Allievi li ho presi penso tutti. Sono gradevoli e li posso mettere su anche quando la sera i bimbi sono stanchi e l'agitazione generale tende ad aumentare.

Però....
.... mi sembra un po' scialbo.

Gradevole, orecchiabile, armonico, però non geniale. Sicuramente un Petrucciani, giusto per non scomodare alcuni coetanei di Allievi (tipo Bollani per non fare nomi) è più impegnativo da ascoltare e non mi posso nemmeno sognare di metterlo su quando l'atmosfera si fa tesa, ma mi trasmettono una "carica artistica" maggiore.
Oppure il Keith Jarrett del Kohln Concert: stessi toni soft di Joy, ma un maggior desiderio di far emergere la propria personalità.

Inviato: 14 mag 2007, 16:33
da plovati
Petrucciani è un altro bel riferimento. Da non musicista, credo che la bravura tecnica dei due sia paragonabile.
I pezzi di Allevi sono però secondo me solo apparentemente banali, ad un ascolto distratto pare un concerto da piano-bar, ma con il riascolto e con la giusta concentrazione si apprezzano i suoi pezzi.


_________
Piergiorgio

Inviato: 24 mag 2007, 05:02
da bunip
per chi fosse interessato, 24 luglio, parma http://eventi.parma.it/page.asp?IDCateg ... &ID=117387

Inviato: 24 mag 2007, 05:49
da plovati
(..) giusto per non scomodare alcuni coetanei di Allievi (tipo Bollani per non fare nomi)

Originally posted by PPoli - 14/05/2007 :  11:22:12
Quale CD di Bollani?

_________
Piergiorgio

Inviato: 24 mag 2007, 08:40
da kwinana
Quale CD di Bollani?

_________
Piergiorgio
"Piano Solo" per esempio.
Altrimenti si apprezza anche su molti CD di Rava a partire da "Tati".

Marco

Inviato: 04 giu 2007, 04:16
da plovati
"Piano Solo" per esempio.

Originally posted by kwinana - 24/05/2007 :  03:40:50
Comprato, bello, la traccia 3 (Impro II) in particolare.
Sia Bollani che Allevi sono talentuosi e seri musicisti.
A giudicare dai Cd menzionati hanno la stessa passione per il pianoforte, il primo la esprime da bravo ragazzo che studia e semplifica fino a trovare l'interpretazione più piana e medidata, il secondo, da buon jazzista (e quindi cattivo ragazzo), improvvisa segue l'istinto, un poco gigioneggia anche.

PS a chi interessa: Bollani il 3 Luglio è al Castellazzo di Bollate (MI) ingresso da 17 a 23euro.
I CD in edizione 'cartonata' di Allevi sono ora a 7,90 euro da Ricordi.
_________
Piergiorgio