Pagina 1 di 1

Inviato: 31 mar 2007, 03:18
da gluca
... che sono gli anni dal 1967 al 1972 o giù di lì. Sono stati anni di fermento, iniziati sicuramente qualche tempo prima e che hanno influenzato (profondamente?) i successivi. Io non c'ero, ma posso solo avere immagini di fantasia ascoltando i dischi dell'epoca. Immagino tastiere con cumuli di cocaina, pillole sintetiche, chitarre disturbate e percussioni ossessionate. Alcuni dischi che mi vengono in mente

MILES DAVIS
Bitches Brew

King Crimson
In the court of the Crimson King

Jimi Hendrix
Axis: bold as love

Gong
The Flying teapot

Deep Purple
The early singles

Pink Floyd
Ummagumma

C'è dell'altro, molto altro. Ma questo è un inizio

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 31 mar 2007, 03:50
da Luc1gnol0
Io non c'ero
Originariamente inviato da gluca - 30/03/2007 : 22:18:23
OH! (© by gluca) Ti facevo almeno dell'età di plovati! :D

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 31 mar 2007, 04:01
da gluca
OH! Plovati non ha età, vive sospeso nello spazio-tempo invariante :D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 04 apr 2007, 14:13
da mr2a3
Io non c'ero
Originariamente inviato da gluca - 30/03/2007 : 22:18:23
OH! (© by gluca) Ti facevo almeno dell'età di plovati! :D

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 30/03/2007 :  22:50:08
Ehm, non per pignoleria mai il vecchio in questione è piuttosto giovane, almeno se confrontato con questi dischi che anch'io, più attempato di plo, ho ascoltato "di recupero".

Ciao
Massimo (tossicchiante in questo periodo)

Inviato: 04 apr 2007, 14:23
da plovati
io sono dell'età di:

Deep Purple
Made in Japan

Pink Floyd
The Dark Side

Led Zeppelin
Led Zeppelin IV

Jethro Tull
Stand Up

Genesis
Selling England by the Pound

.. più o meno..

_________
Piergiorgio

Inviato: 05 apr 2007, 19:37
da mr2a3
... che sono gli anni dal 1967 al 1972 o giù di lì. Sono stati anni di fermento, iniziati sicuramente qualche tempo prima e che hanno influenzato (profondamente?) i successivi. Io non c'ero, ma posso solo avere immagini di fantasia ascoltando i dischi dell'epoca. Immagino tastiere con cumuli di cocaina, pillole sintetiche, chitarre disturbate e percussioni ossessionate. Alcuni dischi che mi vengono in mente

MILES DAVIS
Bitches Brew

King Crimson
In the court of the Crimson King

Jimi Hendrix
Axis: bold as love

Gong
The Flying teapot

Deep Purple
The early singles

Pink Floyd
Ummagumma

C'è dell'altro, molto altro. Ma questo è un inizio

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originariamente inviato da gluca - 30/03/2007 :  22:18:23
Sono "fuori di un anno" ma come non ricordare Frank Zappa, Waka Jawaka . . . . . 1973 . . . . . . direttamente dagli States . . . . . (e mò mi tocca ricomprarmelo!)

Ciao
Massimo

Inviato: 05 apr 2007, 22:05
da gluca
Frank Zappa ... io non riesco a farmelo piacere. Scambierei doppio CD Joe's garage intonso con qualcos'altro. Cmq è un grande compositore.

Il confine del quinquennio è labile ... anno più od anno meno non fa differenza :D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 05 apr 2007, 23:25
da Giaime
Frank Zappa ... io non riesco a farmelo piacere.

Originariamente inviato da gluca - 05/04/2007 : 17:05:09
Neanche a me piace tutto di Zappa, diciamo che apprezzo molto Hot Rats e Uncle Meat. Forse anche The Grand Wazoo, comunque devo riascoltare un po' e vedere. Non è facile districarsi nella produzione di un artista così poliedrico e prolifico, se continuo a usare termini come poliedrico e prolifico poi, credo che dovrò farmi ricoverare.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 05 apr 2007, 23:50
da mr2a3
Volendo "andare sul colto" potrei dire che è musica decisamente datata, un po' come quella dei Jefferson Airplane.
Per chi "c'era" praticamente un mito, come la Carolina di Monaco o i disegni di Pazienza/Tamburini (Rank Xerox), per chi è più giovane probabilmente il tutto tende ad essere un po' cacofonico.

Forse i dischi degli anni '90, anzichè le anticaglie citate, potrebbero sembrare più consoni a chi è più giovane (?)

Ciao
Massimo
Edit: Per completare i "ricordi musicali anni '70" non c'era nessuno a sentire Finardi al parco Lambro (praticamente senza corrente) nel '74?

Inviato: 05 apr 2007, 23:52
da riccardo
Mi sembra ancora piuttosto strano, ma secondo me, più migliora la qualità totale dell'impianto, più diventa piacevole e ben comprensibile Frank Zappa.
Secondo me, il tizio era HiEnd.
:-)


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 06 apr 2007, 00:28
da audiofanatic
i disegni di Pazienza/Tamburini (Rank Xerox),

Ciao
Massimo
Edit: Per completare i "ricordi musicali anni '70" non c'era nessuno a sentire Finardi al parco Lambro (praticamente senza corrente) nel '74?



Originariamente inviato da mr2a3 - 05/04/2007 : 18:50:52

FRIGIDAIRE! ho la collezione completa dei primi tre o quattro anni... straordinario

Finardi l'ho qualche anno fa beccato a Ricaldone all'annuale ritrovo in memoria di Tenco, i concerti si tengono nel piazzale della Cantina Sociale, dove sotto ci sono le cisternone di barbera e dolcetto, lui era un po' brillo, a un certo punto si è fermato e ha esclamato "ma vi rendete conto che sotto di me ci sono ettolitri e ettolitri di vino??? che serata fantastica..." :D

Filippo

Inviato: 06 apr 2007, 01:40
da Natali
Anche io sono andato un paio di volte a Ricaldone (vino a volontà) , ricordo Finardi e anni prima, mi pare, i Timoria, che non suonavano granchè ma il cui cantante (Francesco Renga ) aveva una voce fantastica e la stessa sera Cristiano De Andrè che al contrario aveva un gruppo di supporto eccezionale.
Conunque se trovate pesante Zappa, cosa ne pensate di Capitan Beefhart (Trout mask replica)?

Ciao, Andrea

Inviato: 06 apr 2007, 01:50
da riccardo
Ma dico, a parte Zanardi, ve lo ricordate "il legionario" di Andrea Pazienza?
Poi, magari è ot, ma l'eternauta, su Lanciostory?
Oltre a Frigdaire c'era anche Metal hurlant, o Heavy Metal, mi pare.
Fumetti che ho regalato, e di cui mi ricordo solo la potenza sovversiva..
A proposito di Heavy Metal, ci fu un film a fumetti, e la prima scena era un chevrolet corvet, rossa e bianca, che piovendo dallo spazio, entrava nell'atmosfera..
Chi lo ha visto? Era il tempo di the wall...

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 06 apr 2007, 15:33
da mr2a3
Wow, Frigidaire, il Male . . . che ricordi, che fumetti!

Provo ad approfittare per chiedere se qualcuno si ricorda il nome del personaggio "sempre fumato" che parlava del tipo: << sta'mtin sò 'tut strafat e 'n trov la c'mun 'de fichi'ncul . . . . >> :)

Ciao!
Massimo