Pagina 1 di 1

Inviato: 28 mar 2007, 21:13
da PirataNero
Mi ritrovo in casa un paio di strumentini d'epoca, 1 voltmetro con fondo scala 300V e uno con 7,5V.....mi piacerebbe montarli sul pannello frontale del mio ampli a valvole, giusto per l'estetica....unico problema, i filamenti si accendono a 12,6V.....qualcuno mi rinfresca la memoria su come fare a dimezzare la V ai capi del voltmetro, in modo da poterlo utilizzare comunque (leggendo quindi 6,3V invece di 12,6)?

grazie.

Inviato: 28 mar 2007, 21:49
da PPoli
Non hai una presa centrale sul filamento (6,3-0-6,3)?

Altrimenti un bel divisore con due resistenze uguali sul secondario del trasformatore e lo strumento collegato sul contatto comune delle due resistenze e, a scelta, sul secondario a massa.

Sempre che l'alimentatore filamenti non abbia già una presa centrale riferita a massa. Allora basta tra uno dei due filamenti e la presa centrale.

Ai puristi il commeno sui possibili effetti sul suono.

Inviato: 28 mar 2007, 22:11
da PirataNero
Non hai una presa centrale sul filamento (6,3-0-6,3)?

Altrimenti un bel divisore con due resistenze uguali sul secondario del trasformatore e lo strumento collegato sul contatto comune delle due resistenze e, a scelta, sul secondario a massa.

Sempre che l'alimentatore filamenti non abbia già una presa centrale riferita a massa. Allora basta tra uno dei due filamenti e la presa centrale.

Ai puristi il commeno sui possibili effetti sul suono.


Originally posted by PPoli - 28/03/2007 :  16:49:46
Grazie, tra l'altro mi viene in mente che il secondario non ha centrale, ma lo avevo ricavato proprio con un paio di res . come dici tu....
Però se il tutto ha influenza negativa sul suono......non se ne fa nulla...

grazie!

Inviato: 29 mar 2007, 15:58
da carmine
ci sarebbero due modi, una resistenza in serie ed un partitore, per calcolare la resistenza in serie dovresti avere il valore della resistenza interna del voltmeto e quindi sceglierti un pot a filo, per il partitrore fanne uno che assorba qualcosa in più di quello che assorbe lo strumento, ma poi igli strumenti sono in continua o in alternata? a bobina mobile o a ferro mobile?