Pagina 1 di 1

Inviato: 18 mar 2007, 21:47
da radiodays
Ciao,
Ho di recente acquistato un cavo schermato tripolare, dal diametro abbastanza piccolo 3*1.5
Volevo comunque utilizzarlo per realizzare una ciabatta semplice ed una ciabatta filtrata per il mio impianto, magari utilizzando una coppia di cavi twistati per ciascuna mandata, in modo da raddoppiarne la portata (la twistatura per puro motivo di ordine). Potrei poi utilizzare una sola mandata per la 'stella' interna a ciascuna connessione.

Il cavo reca la dicitura FROH2R, che mi riposta al link :
http://spazioinwind.libero.it/unicavi/i ... FROH2R.htm

Da quello che mi sembra di capire non importa tanto la marca (che non cito... ma non è di quelle famose, anzi, sembra far capo ad una fabbrica della mia regione), importa che il cavo abbia questa certificazione CEI.

Potrebbe essere un cavo idoneo per la costruzione della ciabatta? Notate bene, che non ho un impianto da 30.000 euro. Mi interessa solo realizzare una dignitosa alternativa alle ciabatte di uso comune.

Ciao e grazie!

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)

Inviato: 18 mar 2007, 22:03
da riccardo
Beh, se hai l'accortezza di usare anche una ciabatta seria, come la VIMAR, non sarebbe affatto male. Potresti anche usare 3 spezzoni, elegantemente twistati. Come spine e prese io userei le tedesche shuko, che prevendono diversi diametri di conduttore, e lato impianto qualche ROBUSTA iec contatti in rame da 16A o almeno 10A.Anche se l'impianto non è da 30.000 euro, in ogni caso più di qualcosa migliorerà.
Prova prima senza filtrare.


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 18 mar 2007, 22:21
da radiodays
Beh, se hai l'accortezza di usare anche una ciabatta seria, come la VIMAR, non sarebbe affatto male. Potresti anche usare 3 spezzoni, elegantemente twistati. Come spine e prese io userei le tedesche shuko, che prevendono diversi diametri di conduttore, e lato impianto qualche ROBUSTA iec contatti in rame da 16A o almeno 10A.Anche se l'impianto non è da 30.000 euro, in ogni caso più di qualcosa migliorerà.
Prova prima senza filtrare.


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------


Originally posted by riccardo - 18/03/2007 :  17:03:51
Grazie Riccardo!
Tenterrò allora di utilizzare questo cavo. Avevo già una mezza idea di utilizzarlo anche per i cavi di alimentazione, avendo cura di collegare le varie calze alla massa sul lato 'contatore' ;)
Saluti :)

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)