Bachelite !!!!

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Sto, o almeno, dovrò finire di resturare una tesla talisman ( la solita) che presto spero prenderà posto a casa nello spazio a lei dedicato .
Ora, mi chiedevo, dato che devo lucidare il mobile, come devo fare e che prodotti usare.

io avrei optato per:
1)pasta abrasiva fine e polisch,
2)cera ?
3)uniformare il tutto con carta abrasiva fine ( 1200) e verniciare il tutto con vernice trasparente.....

Voi altri che suggerite ???, evete avuto a che fare con lucidature simili ???? o trattamenti della bachelite????


ciao e grazie a tutti


JOE
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

La bachelite è una resina fenolica termoindurente ottenuta per reazione tra formaldeide e fenolo.

Fu sintetizzata per la prima volta da Leo Baekeland, da cui prende il nome.

Le bacheliti vengono utilizzate soprattutto come polveri da stampaggio e, a caldo, in miscela con riempitivi (farina di legno, cascame di cotone, farina fossile, ecc.), con agenti di indurimento, lubrificanti e coloranti.

Pressando a caldo, si ottengono oggetti con le caratteristiche fisiche, meccaniche, elettriche più diverse che ne determinano l'uso. Sono ad esempio ottenuti in tal modo gli apparecchi telefonici, le bocce sintetiche, i cruscotti delle automobili, molte parti protettive di apparecchi elettrici, ecc.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Bachelite"
Ciao da JOE
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio