Questa settimana... dal 21 al 27 9mbre

Uno sguardo sulle discussioni in atto nei vari siti mondiali di audiocostruzione. Appuntamento periodico con le novità segnalate dai nostri recensori.
Rispondi
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 21 times

Messaggio da nick »

Un interessante thread su http://www.dvd-software.info/forums/forum32.html
circa i trasformatori d'uscita; in particolare si segnala il sito di Patrick Turner
http://www.turneraudio.com.au/ che contiene suggerimenti e le solite formule per la costruzione di OPT e trasformatori di alimentazione.


http://www.quebecaudio.com/forums/index ... owforum=16
Questa settimana contiene un interessante - anche se non esoterico - riferimento ad un progettino per un tavolo
portaelettroniche di un italiano.
vedi http://www.hometheaterhifi.com/volume_1 ... -2005.html
Interessante perchè si vede come si possa raggiungere un risultato esteticamente appagante con 30 euro di spesa.
Se inciampate troppo spesso in qualche elettronica sul pavimento potrebbe essere una manna. (francese)


Un lunghissimo thread su OTL ed alimentazione di questo tipo di tecnologia su
http://60gp.ovh.net/~passiontS/w-agora/ ... 1128415385
Questo thread sembra davvero sterminato. Per chi ha pazienza :-) (francese)


Divertente un thread aperto da poco sul forum della Klipsch:
si parla a volte di audio per computer, dato che molti di noi ci passano la maggior parte della giornata davanti:
http://forums.klipsch.com/forums/603064/ShowPost.aspx comincia a parlare di uno strano prodotto della coolermaster, che se non sbaglio produceva dissipatori in origine.
posto che non sia solo un utilizzo cosmetico delle valvole...


su DIYaudio nella sezione chipamp si nota un certo interesse verso i preamplificatori per chip amp; si veda il thread aperto da Russ White
con il suo Freebird. Un'altra sezione attiva riguarda gli amplificatori in classe D specialmente nell'amplificazione di subwoofer - ma non solo quelli.


Sempre su DIYaudio: EL34 connesse a triodo, meglio connettere G3 all'anodo o al catodi tramite opportune resistenze o altro? Gli esperimenti condotti portano a risultati inaspettati nel campo della distorsione e della distribuzione armonica.
http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... genumber=1


Il forum di Polk audio: nella sezione DIY vi sono diversi consigli interessanti su strumenti e materiali per la costruzione di diffusori; divertenti i
consigli sulle modifiche (i tweaks) stravaganti o ovvi. C'è anche qualcosa sui cavi, ma niente di drammatico a questo proposito.
http://www.polkaudio.com/forums/forumdisplay.php?f=31 (inglese)


Per oggi è tutto; Spero di aggiornare questo post in settimana con nuove segnalazioni (mi raccomando... mandatemele!)
a presto,
Nick
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio