Pagina 1 di 1

Inviato: 31 gen 2007, 21:34
da deneb74
salve a tutti
qualcuno conosce questo crossover altec, in particolare la tipologi di filtraggio implementato sulla via alta? Magari uno schema.... devo aggiungere un tweeter al driver ei medi con tromba 511 e è fondamentale sapere come è filtrato. Non ho i cross a casa.... Grazie

Inviato: 31 gen 2007, 23:01
da Luc1gnol0
qualcuno conosce questo crossover altec
Originariamente inviato da deneb74 - 31/01/2007 : 15:34:41
Spunti iniziali:

http://www.hostboard.com/cgi-bin/ultima ... 729&t=1416

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 01 feb 2007, 00:33
da audiofanatic
salve a tutti
qualcuno conosce questo crossover altec, in particolare la tipologi di filtraggio implementato sulla via alta? Magari uno schema.... devo aggiungere un tweeter al driver ei medi con tromba 511 e è fondamentale sapere come è filtrato. Non ho i cross a casa.... Grazie


Originariamente inviato da deneb74 - 31/01/2007 : 15:34:41
e per quale motivo ti serve sapere come sono fatti i crossover? al 99,99% la tromba è lasciata libera in alto, quindi puoi fare quello che vuoi

Filippo

Inviato: 01 feb 2007, 02:30
da deneb74
ciao Filippo
all'inizio la pensavo come te, poi mi sono detto che magari sulla rete di attenuazione del driver ci fosse, sulla resistenza serie, un condensatore appositamente calcolato in modo tale che al crescere della frequenza la sua reattanza andasse a cortocircuitare tale resistenza riducendone l'attenuazione e cosi recuperare un po di dB. Se fosse stato cosi sarebbe magari stato meglio togliere tale condensatore in modo che la risposta acustica della tromba andasse giu e in alta frequenza lavorasse solo il tweeter (fostex T925A) Ma ora che ci penso tale situazione mi sembra improbabile poiche cè un attenuatore a scatti sul 501-8A per l'attenuazine del driver. Perciò penso di mettere un condensatore da 3.3 micro poi entro sul primario di un trafo di attenuazione della euterpe audio e un bel commutatore sulle 8 prese in uscita. Grazie
Stefano :)