Pagina 1 di 1

Inviato: 22 gen 2007, 16:37
da mwolf
Salve,
se siete stanchi di arrabattarvi tra dubbi amletici...:"meglio l'Onken o un carico simmetrico ?..","meglio un Imai coll'Altec o un A7 autographato?.."
Ecco risolto:

http://cls.audiogon.com/cgi-bin/cls.pl? ... 1174599904


Necessario allegro conto bancario.
(Io le prenderei,ma non mi piace quel mesto tono di grigio...:)
Ciao
Teo

Inviato: 22 gen 2007, 16:39
da gluca
Io ho un caminetto a casa. Anzi due. Pensandoci potrei modificarli e trasformarli in trombazze

:D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 22 gen 2007, 21:35
da danyx
Uhm..... per il mio pc dovrebbero andare ad hoc, basta ingrandire la scrivania :D

la fortuna è averla

Inviato: 22 gen 2007, 22:24
da Olimpia
Beh, non sono una novità, si tratta delle straconosciute BASS HORN della ALE. 8)

Un caro saluto,
Silvano Sivieri

Inviato: 22 gen 2007, 23:29
da Luc1gnol0
Io ho un caminetto a casa. Anzi due. Pensandoci potrei modificarli e trasformarli in trombazze
Originariamente inviato da gluca - 22/01/2007 : 10:39:28
Tipo l'importatore americano della Ale? :oops:

http://www.kbrooksaudio.net/custom.html

Altre immagini dell'installazione su:

http://www.galibierdesign.com/systems_kevin_brooks.html

OH! (© by gluca) guarda con cosa li alimenta! :oops:

Immagine

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 22 gen 2007, 23:35
da mwolf
Salve,

nessuno ha mai detto che erano una novità.

Teo

Inviato: 23 gen 2007, 00:12
da gluca
OH! E se lascia le trombe in giardino io passo e gli faccio sparire i driver :D :D

Belle le 304TL ... molto belle. A leggere i vari post pare che sia l'unica valvola che vale la pena ascoltare. Ma mi sembra esagerata come filamento?!!

Che ne dite di una 100TH, interstadio splitter e Push Pull di 304TL per un 150W per canale :D

MAH! Mi piacerebbe ascoltare ste macchinette fatte in japan.

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 23 gen 2007, 01:42
da Luc1gnol0
Belle le 304TL ... molto belle. A leggere i vari post pare che sia l'unica valvola che vale la pena ascoltare. Ma mi sembra esagerata come filamento?!!
Originariamente inviato da gluca - 22/01/2007 : 18:12:17

Diciamo che se la batte con un PP di 811A. :oops:

Cmq, che punto di lavoro? Nei punti di lavoro classici, oltre la solita anodica letale, vuole pure almeno 80w in griglia.
Schemi, link?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 23 gen 2007, 02:07
da mariovalvola
e' un amplificatore o un perverso stimolatore prostatico? :D :D :D :D


Mario Straneo

Inviato: 23 gen 2007, 02:22
da Arge
per quelle realizzate all' aperto, sarebbe interessante ascoltarle quando piove, grandina, o semplicemente quando passa una macchina.... :D

Qui non siamo difronte ad un sistema per riproduzione ad Hoc ,ma a una semplice prova di forza....inutile ed esagerata.


JOE

PS: ma che cavi userà ?? di che lunghezza.....

Inviato: 23 gen 2007, 06:52
da gluca
INIZIO OT
Diciamo che se la batte con un PP di 811A.

Cmq, che punto di lavoro? Nei punti di lavoro classici, oltre la solita anodica letale, vuole pure almeno 80w in griglia.
Schemi, link?
OH! E non lo so mica. E' molto più grossa di una 811A. Considera che la 304TL è costitutita in effetti da quattro anodi (della 75TL) in parallelo e va molto più su di anodica e corrente della 811. Ed anche di dissipazione. Schemi?! C'è una cosina di Sakuma

http://www10.big.or.jp/~dh/work/0409.html

che è in classe A1 (e quindi non potenza in griglia!). Altrimenti datti un occhiata a questo sito

http://www.alumrocktech.com/amplifier.shtml

oppure a questo

http://www.amberwaveaudio.com/the304TL.htm

Ci sono diverse persone che hanno fatto amp con questa valvola ... su audioasylum.

Credo che l'ostacolo più grosso sia il trafo di uscita ... io cello ... e ci ho pure l'induttanza di carico (dato che andrei di parafeed). mmm filamento a 5V ... magari si può andare anche con riscaldamento AC ... ho pure 150mA e 900V di alimentazione ...

E' sempre stato un mio amore ... tanto lo sapete già!

FINE OT

Trombazze ... mi chiedo se ne valga la pena. Costruire una caverna per metterci dietro un driver. Già alcune trombe risultano molto colorate. Non so. Magari Olimpia o altri hanno l'esperienza per dire di più. Io non credo che lo farei, nemmeno avendo il danaro e lo spazio necessario, anche perchè non è banale fare modifiche al sistema se qualcosa non va bene!



---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 23 gen 2007, 13:15
da Olimpia
Salve,
nessuno ha mai detto che erano una novità.

Teo
Era solo una battuta... :)

Un caro saluto,
Silvano Sivieri

Inviato: 23 gen 2007, 13:18
da Olimpia
Trombazze ... mi chiedo se ne valga la pena. Costruire una caverna per metterci dietro un driver. Già alcune trombe risultano molto colorate. Non so. Magari Olimpia o altri hanno l'esperienza per dire di più. Io non credo che lo farei, nemmeno avendo il danaro e lo spazio necessario, anche perchè non è banale fare modifiche al sistema se qualcosa non va bene!
I sistemi a tromba ALE sono quanto di più neutro abbia mai ascoltato in vita mia.
L'unico problema sono le dimensioni, io ho optato per un sistema mono.
Ma se faccio 6 mi compro un bel LOFT e ci faccio un bel sistemone stereo. :p

Un caro saluto,
Silvano Sivieri

Inviato: 02 feb 2007, 16:41
da asia
INIZIO OT
Diciamo che se la batte con un PP di 811A.

Cmq, che punto di lavoro? Nei punti di lavoro classici, oltre la solita anodica letale, vuole pure almeno 80w in griglia.
Schemi, link?
OH! E non lo so mica. E' molto più grossa di una 811A. Considera che la 304TL è costitutita in effetti da quattro anodi (della 75TL) in parallelo e va molto più su di anodica e corrente della 811. Ed anche di dissipazione. Schemi?! C'è una cosina di Sakuma

http://www10.big.or.jp/~dh/work/0409.html

che è in classe A1 (e quindi non potenza in griglia!). Altrimenti datti un occhiata a questo sito

http://www.alumrocktech.com/amplifier.shtml

oppure a questo

http://www.amberwaveaudio.com/the304TL.htm

Ci sono diverse persone che hanno fatto amp con questa valvola ... su audioasylum.

Credo che l'ostacolo più grosso sia il trafo di uscita ... io cello ... e ci ho pure l'induttanza di carico (dato che andrei di parafeed). mmm filamento a 5V ... magari si può andare anche con riscaldamento AC ... ho pure 150mA e 900V di alimentazione ...

E' sempre stato un mio amore ... tanto lo sapete già!

FINE OT

Trombazze ... mi chiedo se ne valga la pena. Costruire una caverna per metterci dietro un driver. Già alcune trombe risultano molto colorate. Non so. Magari Olimpia o altri hanno l'esperienza per dire di più. Io non credo che lo farei, nemmeno avendo il danaro e lo spazio necessario, anche perchè non è banale fare modifiche al sistema se qualcosa non va bene!



---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originariamente inviato da gluca - 23/01/2007 :  00:52:37
RAGAZZI PROPORREI DI APRIRE UNA DISCUSSIONE APPOSITA :D :D :D
IO SONO MOOOOLTO ATTIRATO DA QUESTE "PARTICOLARI" REALIZZAZIONI, DA SEMPRE SOGNO UN FINALE CON BELLE VALVOLONE CHE MI DIANO ALMENO UN 70WT PER POTER PILOTARE LE MIE PORTAEREI, TEMPO FA HO VISTO ANCHE UN FINALE CON DELLE VALVOLE CHIAMATE 851, ANCHE QUELLE MOSTRUOSE.
ASPETTO VOSTRI CONSIGLI.

Inviato: 02 feb 2007, 17:17
da plovati
Un consiglio che mi viene spontane è quello di invitarti A NON GRIDARE :)

_________
Piergiorgio

Inviato: 02 feb 2007, 20:51
da asia
Un consiglio che mi viene spontane è quello di invitarti A NON GRIDARE :)
_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 02/02/2007 :  11:17:17
mi sovviene da ridere, chi mi conosce dice che sono troppo flemmatico, io non ho mai gridato, credo, consiglio assolutamente fuori luogo.
io ho solamente scritto di una mia passione per certi finali strani, non leggo grida........e poi chiedevo solo consigli, la prossima volta li chiedo sussurrandoli.

Inviato: 02 feb 2007, 20:59
da riccardo
Un consiglio che mi viene spontane è quello di invitarti A NON GRIDARE :)
_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 02/02/2007 : 11:17:17
mi sovviene da ridere, chi mi conosce dice che sono troppo flemmatico, io non ho mai gridato, credo, consiglio assolutamente fuori luogo.
io ho solamente scritto di una mia passione per certi finali strani, non leggo grida........e poi chiedevo solo consigli, la prossima volta li chiedo sussurrandoli.



Originariamente inviato da asia - 02/02/2007 : 14:51:24
Mi sovviene di leggere.
Credo che la cosiddetta NETIQUETTE sia disponibile per una attenta lettura su centinaia di siti web.
In particolare c'è sempre, in tutte le versioni consultabili, un preciso riferimento a quanto sia ineducato e superfluo rivolgersi agli altri frequentatori di un forum usando caratteri maiuscoli.



Saluti

R.R.

Inviato: 02 feb 2007, 21:00
da PirataNero
Un consiglio che mi viene spontane è quello di invitarti A NON GRIDARE :)
_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 02/02/2007 :  11:17:17
mi sovviene da ridere, chi mi conosce dice che sono troppo flemmatico, io non ho mai gridato, credo, consiglio assolutamente fuori luogo.
io ho solamente scritto di una mia passione per certi finali strani, non leggo grida........e poi chiedevo solo consigli, la prossima volta li chiedo sussurrandoli.



Originally posted by asia - 02/02/2007 :  14:51:24
Le usanze di internet vogliono che il carattere maiuscolo significhi che l'utente sta gridando.......

Inviato: 02 feb 2007, 21:14
da asia
Un consiglio che mi viene spontane è quello di invitarti A NON GRIDARE :)
_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 02/02/2007 :  11:17:17
mi sovviene da ridere, chi mi conosce dice che sono troppo flemmatico, io non ho mai gridato, credo, consiglio assolutamente fuori luogo.
io ho solamente scritto di una mia passione per certi finali strani, non leggo grida........e poi chiedevo solo consigli, la prossima volta li chiedo sussurrandoli.



Originally posted by asia - 02/02/2007 :  14:51:24
Le usanze di internet vogliono che il carattere maiuscolo significhi che l'utente sta gridando.......


Originariamente inviato da PirataNero - 02/02/2007 :  15:00:51
porgo immediatamente le mie più sentite scuse, io sono nuovo, e non molto pratico delle usanze internet, io ho scritto in maiuscolo sol perche credvo fosse piu chiaro.
scuse scuse scuse :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Inviato: 02 feb 2007, 21:42
da gluca
Hai fatto bene a scrivere maiuscolo! Le passione travolge e libera le inibizioni dei freni imposti dalla etichetta ... :-)

Cmq, se posso continuare OT sull'argomento di ... hemm ... asia, tra qualche giorno apro il 3D su queste valvolozze. Appena ho qualcosa di più concreto e funzionante ... sempre che 1kV non mi fulmini prima.

Enjoy
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------