Voltmetro non lineare

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Stavo provando la risposta in frequenza di alcuni voltmetri AC e di alcuni multimetri (testeracci).
Come sorgente di segnale ho usato un HP 202C, stabile (per l' epoca) in frequenza e tensione.

Sull' HP 400H ho notato una stranezza nella risposta in frequenza, che vedete a confronto di Millivac PM512A. Il generatore ha 5 scale, e le irregolarità nella risposta sono dovute a cambi scala. Trattandosi di strumenti analogici, qualche piccola differenza è anche derivante dalla lettura della scala.
Il Millivac risponde correttamente fino da 5-8 Hz. L' HP invece al si sotto dei 50 Hz inizia a segnare valori molto superiori al reale. Il termine 'reale' è improprio: diciamo che così intendo il valore piu' attendibile dato dalla media degli altri strumenti che non presentino risultati apparentemente anomali.

A salire dai 50 Hz, fino a 100 Khz l' HP e il Millivac viaggiano invece appaiati seguendo la variazione di tensione del generatore.

Avete un idea di quale può essere il motivo per cui l' HP esalta le tensioni al di sotto dei 50 Hz? Presumo qualche elettrolitico ormai arrivato, ma se il problema vi si fosse già presentato, potrei evitarmi una ricerca a caso. :p In base allo schema penserei al 500 micro che c'è nel ponte di diodi o piu' pob. all' 8 micro sulla CR verso la V2.

Di seguito allego le risposte e lo schema dello strumento
Grazie
Mauro


Immagine Allegato: hp400vtvm.pdf ( 14929bytes )


Immagine
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio