Supravox + tweeter?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
mauro.schmid
new member
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 ott 2006, 16:52
Località: Italy

Messaggio da mauro.schmid »

Un paio di anni fa avevo costruito una coppia di monovia con i largabanda Supravox 215 RTF64 biconici (da 96dB/1m), ma devo dire che non sono soddisfatto della dinamica offuscata che hanno sugli alti.

Può avere senso un'aggiunta di un tweeter Fostex FT17H (da 98.5dB/1m) collegato come da schema allegato al pdf? Notate che i FE207E indicati nello schema hanno un'efficienza di 95dB/1m, quindi penso che si possa regolare l'attenuatore in modo da adattare il filtro alla mia situazione.

Sono sulla strada giusta o non ho capito proprio niente?
Immagine

Grazie mille a chi vorrà rispondere, chiedo scusa per l'ignoranza...
Mauro
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

Un paio di anni fa avevo costruito una coppia di monovia con i largabanda Supravox 215 RTF64 biconici (da 96dB/1m), ma devo dire che non sono soddisfatto della dinamica offuscata che hanno sugli alti.

Può avere senso un'aggiunta di un tweeter Fostex FT17H (da 98.5dB/1m) collegato come da schema allegato al pdf? Notate che i FE207E indicati nello schema hanno un'efficienza di 95dB/1m, quindi penso che si possa regolare l'attenuatore in modo da adattare il filtro alla mia situazione.

Sono sulla strada giusta o non ho capito proprio niente?
Immagine

Grazie mille a chi vorrà rispondere, chiedo scusa per l'ignoranza...
Mauro


Originally posted by mauro.schmid - 22/10/2006 :  12:07:55

Ci sono dei partitori della Ciare che dovrebbero funzionare, di certo sarebbe preferibile a mio avviso un partitore costituito da una resistenza in serie ed una in parallelo, oppure da una singola resistenza posta prima del condensatore. Il tweeter dovrebbe essere posto fuori del cabinet in modo tale di arretrarlo quanto basta per avere un suono convincente/immagine convincente. A quelle frequenze anche spostandolo di pochi millimetri la fase cambia. Personalmente proverei anche un 12 db oct magari con una bobina da 0,09 mh (Coral ne fa una di quel valore e costa poco). Dimenticavo, il tweeter dovrebbe essere ascoltato se non in asse quasi

la fortuna è averla
daniele
mauro.schmid
new member
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 ott 2006, 16:52
Località: Italy

Messaggio da mauro.schmid »

Ti chiedo una precisazione: ho interpretato che il partitore non andrebbe a filtrare anche il supravox, in modo da non ridurne l'efficienza e lasciandomi la possibilità del bi-wiring. Ho inteso bene?

Ma in questo modo non si creano problemi di sovrapposizione delle frequenze tra i due altoparlanti? Oppure arretrando il tweeter e spostando lievemente l'asse posso cmq ottenere un risultato convincente.

Grazie molte per la risposta!
Mauro
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ti chiedo una precisazione: ho interpretato che il partitore non andrebbe a filtrare anche il supravox, in modo da non ridurne l'efficienza e lasciandomi la possibilità del bi-wiring. Ho inteso bene?

Ma in questo modo non si creano problemi di sovrapposizione delle frequenze tra i due altoparlanti? Oppure arretrando il tweeter e spostando lievemente l'asse posso cmq ottenere un risultato convincente.

Grazie molte per la risposta!
Mauro




Originariamente inviato da mauro.schmid - 25/10/2006 : 09:26:16
Aggiungendo un altoparlante avrai sempre una sovrapposizione, studiando attentamente l'andamento del passabasso naturale del Supravox puoi provare a realizzare un crossover per il solo tweeter che lo segua nell'andamento in frequenza e in fase. Però rischi (anzi, è sicuro) di avere una certa incostanza nell'andamento del campo riverberato, a meno di utilizzare un tweeter già molto direttivo (dovrebbe seguire la direttività del Supravox) in zona di incrocio. L'alternativa è quella di realizzare un vero e proprio crossover a due vie, in modo da controllare in puntualmente ciò che succede.
Tra l'altro un sistema tipo quello che vuoi fare lo trovi sul mio sito http://www.audiofanatic.it/Diffusori/Tq ... WT215.html
in origine venne usato un doppio cono, ma anche la versione col tweeterino se la cavava bene

Filippo
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

Ti chiedo una precisazione: ho interpretato che il partitore non andrebbe a filtrare anche il supravox, in modo da non ridurne l'efficienza e lasciandomi la possibilità del bi-wiring. Ho inteso bene?

Ma in questo modo non si creano problemi di sovrapposizione delle frequenze tra i due altoparlanti? Oppure arretrando il tweeter e spostando lievemente l'asse posso cmq ottenere un risultato convincente.

Grazie molte per la risposta!
Mauro




Originally posted by mauro.schmid - 25/10/2006 :  09:26:16

il partitore va ad attenuare solo il tweeter quindi non perdi nulla

per il resto è valido quello che dice Filippo anche se a quelle frequenze un incrocio in "fase" non è semplice



la fortuna è averla
daniele
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio