Cavo di segnale e gamma bassa.

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

Ciao,
qualcuno sa consigliarmi un buon cavo di segnale, da terminare (o addirittura già terminato), che sia molto economico (ripeto: economico) ed abbia una buona gamma bassa?
Attualmente ho provato due cavi autocostruiti. Una coppia di cavi realizzati con cavo microfonico tasker ed una coppia di cavi AirCom.
Il cavo Aircom è nettamente superiore al microfonico, ma avverto un pò di durezza e sbilanciamento in gamma alta. Il microfonico suona invece meno dettagliato ma risulta meno affaticante.
Sono alla ricerca di un buon cavo quindi, con un dettaglio ed un estensione paragonabile a quella dell'aircom, ma con un impronta più 'bassa e calda'.
Spero di aver reso l'idea :) Ringrazio in anticipo per l'attenzione! :|
Mario.
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Io non avevo niente da fare (ma proprio niente) ed ho realizzato un cavo di segnale utilizzando il cavetto firewire.
Il cavo era da due coppie intrecciare e schermate singolarmente.
La garza l'ho collegata solo lato sorgente. Su TNT c'è un esempio...



Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Se sei pratico di EBay e vuoi dare uno schiaffone ai vari commerciantucoli di cavi esoterici, compera una cavo bipolare isolato in teflon, doppia schermatura in rame argentato e capton,anche 30 AWG...
Un conduttore lo usi come GND, l'altro per il polo caldo, e la calza la connetti in semibilanciato, come scritto dappertutto.
Se poi vuoi esaltarti, mettici connettori Bullet Plug in rame e berillio.
Poi facci sapere se una coppia di questi cavi può costare 300 euro.
Dimenticavo: il kapton è fragilino, non starli a piegare male o a maneggiarli di continuo.

Ciao,
qualcuno sa consigliarmi un buon cavo di segnale, da terminare (o addirittura già terminato), che sia molto economico (ripeto: economico) ed abbia una buona gamma bassa?
Attualmente ho provato due cavi autocostruiti. Una coppia di cavi realizzati con cavo microfonico tasker ed una coppia di cavi AirCom.
Il cavo Aircom è nettamente superiore al microfonico, ma avverto un pò di durezza e sbilanciamento in gamma alta. Il microfonico suona invece meno dettagliato ma risulta meno affaticante.
Sono alla ricerca di un buon cavo quindi, con un dettaglio ed un estensione paragonabile a quella dell'aircom, ma con un impronta più 'bassa e calda'.
Spero di aver reso l'idea :) Ringrazio in anticipo per l'attenzione! :|
Mario.



Originariamente inviato da radiodays - 09/10/2006 :  01:15:48
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

Se sei pratico di EBay e vuoi dare uno schiaffone ai vari commerciantucoli di cavi esoterici ...
perfetto! La cosa mi interessa, ma tu hai avuto occasione di provare questi cavi? Come funzionano in gamma bassa? (sebbene la configurazione semibilanciata dovrebbe essere una buona garanzia rispetto a questo parametro). In sincerità un cavo fantastico e autocostruito c'è l'ho, l'Aircom, ma come ho già scritto è un pò sbilanciato in alto. :o Questo cavo come suona?
Ciao!
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Lo saprai solo se lo fai.


Se sei pratico di EBay e vuoi dare uno schiaffone ai vari commerciantucoli di cavi esoterici ...
perfetto! La cosa mi interessa, ma tu hai avuto occasione di provare questi cavi? Come funzionano in gamma bassa? (sebbene la configurazione semibilanciata dovrebbe essere una buona garanzia rispetto a questo parametro). In sincerità un cavo fantastico e autocostruito c'è l'ho, l'Aircom, ma come ho già scritto è un pò sbilanciato in alto. :o Questo cavo come suona?
Ciao!


Originariamente inviato da radiodays - 09/10/2006 :  14:30:10
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Se sei pratico di EBay e vuoi dare uno schiaffone ai vari commerciantucoli di cavi esoterici, compera una cavo bipolare isolato in teflon, doppia schermatura in rame argentato e capton,anche 30 AWG...
Un conduttore lo usi come GND, l'altro per il polo caldo, e la calza la connetti in semibilanciato, come scritto dappertutto.

Originally posted by riccardo - 09/10/2006 : 10:03:26
/spionaggio industriale mode on

conosco almeno 2 produttori di cavi piuttosto famosi, italiani, che fanno precisamente così.

/spionaggio industriale mode off

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao, io sono dell' idea che un cavo non deve "suonare",ma deve ,senza aggiungere o togliere,portare il messaggio musicale da un capo all' altro delle elettroniche.
Quindi se cerchi un cavo con una buona gamma bassa....
Se hai carenze di "bassi" indirizza gli sforzi in altre direzioni anche se la strada che si presenterà sara forse più ripida, ma ne varra la pena.
Un' altra cosa saggia sarebbe dirci come è composto il tuo impianto.., dato che gli abbinamenti delle elettroniche è sempre critico e va fatto molto accuratamente.

saluti da Giovanni

PS: se vuio un buon cavo e se vuoi divertirti a farlo, segui i consigli del Mio Amico :D Riccardo !!!
Ciao da JOE
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

Ciao, io sono dell' idea che un cavo non deve "suonare",ma deve ,senza aggiungere o togliere,portare il messaggio musicale da un capo all' altro delle elettroniche.
Quindi se cerchi un cavo con una buona gamma bassa....
Ciao! Per la verità non ho una carenza di bassi, ma mi sono reso conto che il dettaglio della gamma bassa e un 'non-sbilanciamento' verso gli alti, permette di godere di buona e calda musica. Forse è una mia sensazione da inesperto, ma mi sono reso conto che una cosa che rende l'ascolto spesso emozionante è il dettaglio in gamma medio-bassa. Certo fatto opinabile, e sopratutto che va valutato insieme a qualche altra decina di parametri, ma così mi è parso :p
Poi, il fatto che il cavo non debba suonare, a intuito sembra un asserzione sacrosanta, deve cioè essere quanto più trasparente possibile. Però mi chiedo : Perchè un cdp deve avere una 'personalità' e il cavo no? Solo perchè ci piace non mescolare le acque per eccesso di parametri in gioco? e si vabbè, ma dal punto di vista della qualità di ascolto che senso ha? Inoltre se quando metto un certo cavo, sento meglio per i miei gusti, e so che quel cavo è tutt'altro che trasparente, ma chissenefrega! Come vedi, anche questo punto di vista è opinabile quanto ragionevole :o
Infine, ti ringrazio per i preziosi consigli sull'autocostruzione del cavo.. non mi sono ancora documentato per acquistare il materiale ma certo lo farò con attenzione e vi farò sapere :)
Infine : Ma stò cavo come suona, forse non si può dire per non svelare anche le aziende che lo utilizzano hehe :) un saluto a tutti!

PS : Giustissimo rendere noto l'impianto. Quindi l'ho inserito nel mio profilo, ditemi se ci sono problemi nella visualizzazione, ciao!
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Ah due?

E ti rendi conto che gli altri 897 non considerati potrebbero oeffendersi?
Sei uno sconsiderato Giaime.

Non credi che meriti il Nobel uno che riesce a tirar fuori almeno 100 euro a coppia da una matassa di filo che costa 9 dollari e con la quale ci vengono 5 coppie di cavi?

Nah nah, non diventerai mai moderatore...
:-))))
Se sei pratico di EBay e vuoi dare uno schiaffone ai vari commerciantucoli di cavi esoterici, compera una cavo bipolare isolato in teflon, doppia schermatura in rame argentato e capton,anche 30 AWG...
Un conduttore lo usi come GND, l'altro per il polo caldo, e la calza la connetti in semibilanciato, come scritto dappertutto.

Originally posted by riccardo - 09/10/2006 : 10:03:26
/spionaggio industriale mode on

conosco almeno 2 produttori di cavi piuttosto famosi, italiani, che fanno precisamente così.

/spionaggio industriale mode off

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org



Originariamente inviato da Giaime - 09/10/2006 : 19:44:26
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Perchè un cdp deve avere una 'personalità' e il cavo no? Solo perchè ci piace non mescolare le acque per eccesso di parametri in gioco?
Originariamente inviato da radiodays - 09/10/2006 :  21:52:48
Semplice:
UN CD e composto da innumerevoli componenti,che volendo o non volendo ,immettono nel suono le loro caratteristiche 0 distorsioni...
da qui ne esce la "loro personalità" che non dovrebbe esserci,ma nessuno è perfetto.
il cavo è un cavo....... ;) e se poi c' è chi preferisce la PSICO acustica ed è disposto a spendere migliaia di euro per un cavo,BHE a me viene da ridere :D ,non credo sia il tuo caso,ho solo acutizzato l' esempio.

Vuoi sapere come suona !!!!!????
LA RISPOSTA E' AUDIO FAI DA TE.... fattelo e poi dicci le tue impressioni


Giovanni
Ciao da JOE
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

.... fattelo e poi dicci le tue impressioni
..al momento su ebay ho trovato questo rivenditore, ma stranamente non ha il bipolare..

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dl ... dback:1:it
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

http://cgi.ebay.it/50-20-AWG-Shielded-S ... dZViewItem

dovrebbe andare bene....


ciao da Giovanni
Ciao da JOE
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

che pollo che sono.. adesso voglio trovare dei buoni RCA con attacco a vite ed fatta :grin:
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

che pollo che sono.


Originariamente inviato da radiodays - 09/10/2006 : 22:55:15
MASSA BASSA.
Devi usare connettori con POCO metallo....prova i Bullet


Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ah due?

E ti rendi conto che gli altri 897 non considerati potrebbero oeffendersi?
Sei uno sconsiderato Giaime.

Non credi che meriti il Nobel uno che riesce a tirar fuori almeno 100 euro a coppia da una matassa di filo che costa 9 dollari e con la quale ci vengono 5 coppie di cavi?

Nah nah, non diventerai mai moderatore...
:-))))

Originally posted by riccardo - 09/10/2006 : 22:01:10
Vecchia volpe,

gli altri 897 sono cantinari, non li potevo citare ;)

Il Nobel non lo merita chi vende ciò che dici a 100 euro la coppia, il Nobel lo merita chi prende 3 cavi d'antenna televisiva, fa una treccia, ci mette una spina Schucko da un lato, una IEC dall'altro, una bella guaina di stoffa, e NONSTANTE ABBIA PARTITA IVA, quindi si pensa che i suoi prodotti siano sottoposti a qualche tipo di controllo di sicurezza, vende l'accrocchio di cui sopra come cavo di alimentazione a 2000 euro al metro. QUESTO, ragazzi miei, è da Nobel. Anzi, più di uno: ne ho visti ben due fatti così, da note aziende del settore. Basta, non parlo più sennò mi becco le querele.

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Radiodays,
non so come ti chiami, mi farebbe molto piacere rivolgermi a te con il tuo nome.
Considerato che stai sperimentando lascia stare i bullet, che sono difficili da montare delicati e costosi.
Comincia sempre con i connettori RCA in dorati, quelli normali da 2 euro e qualcosa. Credo sia preferibile.
Una volta che hai capito la qualità generale del cavetto, sceglierai se investire più fondi.


che pollo che sono.


Originariamente inviato da radiodays - 09/10/2006 : 22:55:15
MASSA BASSA.
Devi usare connettori con POCO metallo....prova i Bullet


Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 09/10/2006 :  22:59:48
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Secondo me il premio Nobel lo devono dare a chi li compra 'sti cavi...


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Secondo me il premio Nobel lo devono dare a chi li compra 'sti cavi...


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 10/10/2006 :  16:49:50

FIFTY-FIFTY ....

Si sà com è, la PSICO-ACUSTICA REGALA MOLTO DENARO A CHI PRODUCE OGGETTI "ESOTERICI" CON DUE COMPONENTI DEL VALORE DI UN CAFFE', SE POI IL TAL OGGETTO E ANCHE RECENSITO DA QUALCHE RIVISTA, BHE IL GIOCO E' FATTO !!!!, MA E' PIU' FATTO CHI CI CASCA :D :D :D

SALUTI ESOTERICI :o
Ciao da JOE
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio