Pagina 1 di 1

fonoassorbente spugna

Inviato: 04 mag 2024, 18:54
da arivel1
ciao .
secondo voi la spugna che usavano una volta i tappezzieri (in ferramenta si trova ancora ) per fare divani e altre cose potrebbe andar bene da mettere nelle casse ?.
secondo me è a celle aperte , se ci metto sopra acqua passa all'altra parte .

Re: fonoassorbente spugna

Inviato: 04 mag 2024, 20:38
da UnixMan
Per "assorbire" senza dubbio assorbe. Come e quanto... vattelappesca. Ma il vero problema è che col tempo tende ad ossidarsi e sgretolarsi. Personalmente, eviterei. Casomai, tra i materiali da tappezzeria, puoi reperire feltro e cascami di lana, che sono meglio.

Re: fonoassorbente spugna

Inviato: 05 mag 2024, 08:49
da drpaolo
Fatto salvo che quanto ti ha suggerito Paolo è assolutamente corretto e preferibile (usare cascami di lana o feltro), potresti provare ad usare la spugna per tappezzieri, con un materassino di almeno 4 cm aderente alla piastra posteriore del woofer.

Varierà sicuramente la sensibilità del sistema (in diminuzione), ma potresti avere uno smorzamento migliore del picco di risonanza del woofer, anche se il rudimentale modello di Thiele e Small potrebbe non essere più applicabile in quanto probabilmente varierà l'ordine del sistema meccanico.

Faccio presente che non c'è scienza teorica in tutte le modellazioni correnti dell'effetto dell'assorbente acustico all'interno di un mobile acustico, ma solo scienza osservazionale (che sempre scienza è); in sintesi, bisogna solo provare e riprovare, annotando gli effetti (si misura la curva di risonanza del woofer in cassa).