Pagina 1 di 1

configurazione coppia altoparlanti uguali

Inviato: 11 gen 2024, 14:47
da arivel1
ciao
tempo fa avevo letto non so piu dove su altoparlanti uguali (woofer o subwoofer) contrapposti , cono contro cono .una coppia per ogni cassa .
adesso vorrei approfondire di piu la lettura ma non sapendo come si chiama questa configurazione non posso trovare quello che cerco .
è una cosa simile al pusch pull ma a differenza di quest' ultimo quello che intendo io ha i coni disposti su piani messi a 45 gradi .
l'unica immagine trovata , che gli si avvicina per capirci meglio , è quella allegata .
sapete dirmi di cosa si tratta ?

Re: configurazione coppia altoparlanti uguali

Inviato: 12 gen 2024, 08:06
da stereosound
arivel1 ha scritto: 11 gen 2024, 14:47 ...è una cosa simile al pusch pull ma a differenza di quest' ultimo quello che intendo io ha i coni disposti su piani messi a 45 gradi
La configurazione a cui ti riferisci viene prevalentemente applicata agli array ma non ha niente a che vedere con i sistemi push-pull acustici.

Re: configurazione coppia altoparlanti uguali

Inviato: 12 gen 2024, 12:27
da arivel1
la disposizione degli altoparlanti è questa ma non sono sicuro che fosse un caricamento reflex.
ricordo che era un suggerimento fatto da una persona che invitava l'altra a "scoprire" questo sistema .
credo che fosse qualcosa di preconfezionato da un costruttore di altoparlanti ma chissa quale .
si parlava dello schiacciamento dell'onda acustica in mezzo ai 2 altoparlanti uguali e di alcuni vantaggi che ne derivano .
vantaggi che mi piacerebbe conoscere .
posso azzardare che forse il tema del post era la distorsione intrinseca dei grandi altoparlanti per bassa frequenza .

Re: configurazione coppia altoparlanti uguali

Inviato: 13 gen 2024, 12:22
da stereosound
arivel1 ha scritto: 12 gen 2024, 12:27 la disposizione degli altoparlanti è questa ma non sono sicuro che fosse un caricamento reflex.
Esistono diverse modalità d'uso e disposizione dei woofer in box dedicati alla riproduzione delle basse frequenze specie nel settore pro.
arivel1 ha scritto: 12 gen 2024, 12:27 ricordo che era un suggerimento fatto da una persona che invitava l'altra a "scoprire" questo sistema
Ti invito a linkare,se ti è possibile, l'articolo che citi in modo che si possa valutarlo.
arivel1 ha scritto: 12 gen 2024, 12:27 si parlava dello schiacciamento dell'onda acustica in mezzo ai 2 altoparlanti uguali e di alcuni vantaggi che ne derivano .
vantaggi che mi piacerebbe conoscere
Sei sicuro che non si facesse riferimento ai sistemi isobarici?
https://audiojudgement.com/isobaric-sub ... ox-design/

Re: configurazione coppia altoparlanti uguali

Inviato: 14 gen 2024, 12:37
da arivel1
magari mi ricordassi

Re: configurazione coppia altoparlanti uguali

Inviato: 15 gen 2024, 09:10
da plovati
arivel1 ha scritto: 11 gen 2024, 14:47 ciao
tempo fa avevo letto non so piu dove su altoparlanti uguali (woofer o subwoofer) contrapposti , cono contro cono .una coppia per ogni cassa .
adesso vorrei approfondire di piu la lettura ma non sapendo come si chiama questa configurazione non posso trovare quello che cerco .
è una cosa simile al pusch pull ma a differenza di quest' ultimo quello che intendo io ha i coni disposti su piani messi a 45 gradi .
l'unica immagine trovata , che gli si avvicina per capirci meglio , è quella allegata .
sapete dirmi di cosa si tratta ?
Si chiama: Slot-loaded subwoofer.

Lo trovi qui
https://www.diyaudio.com/community/thre ... st-7446317

ce ne è anche una versione open baffle:
https://www.hifizine.com/2012/12/subwoofer-origami/

preferita da Nelson Pass:
https://www.firstwatt.com/pdf/art_slob.pdf

Re: configurazione coppia altoparlanti uguali

Inviato: 16 gen 2024, 19:32
da arivel1
grazie