Pagina 1 di 1

Multistrato di pioppo e fattore di merito

Inviato: 30 gen 2022, 18:09
da Angelodj
Salve a tutti, parlo di diffusori PA, quelli che normalmente suonano tanto, ci sono i classici reflex , doppio 18, 21.. e caricati a tromba con escursioni che non sono più i 4 5mm degli anni 80, ma bestie da 12/16mm!!! con bl anche di 38 t/m!!!
mi chiedo se ha senso ancora usare il multistrato di pioppo che è rispetto all'MDF, ad esempio, più leggero. In un post qui leggevo che ha un fattore di merito (io conoscevo il fattore Q degli altoparlanti), non sapevo ci fosse anche nei cabinet! leggevo che in caso bisognava anche alzare la F d'accordo!
quindi questo legno colora il suono? oppure fa perdere pressione? del tipo se ho 135db di picco un legno schifoso mi fa fare 134 db?

Grazie per le risposte ;)

Re: Multistrato di pioppo e fattore di merito

Inviato: 31 gen 2022, 19:19
da marley
Il legno per i diffusori deve essere il più "sordo" possibile, non deve risuonare. Le fibre del legno "conducono le onde sonore" il multistrato è un buon compromesso perchè ha le fibre incrociate essendo composto da diversi pannelli incollati insieme. La migliore soluzione è l'MDF che è polvere di legno tenuta insieme con una colla e pressata. Dipende da cosa devi fare, se la cassa acustica è talmente grande che poi il peso risulterebbe ingestibile allora il multistrato è una buona alternativa.

Re: Multistrato di pioppo e fattore di merito

Inviato: 01 feb 2022, 08:11
da Angelodj
ma rispetto all'mdf posso perdere qualità o pressione?

Re: Multistrato di pioppo e fattore di merito

Inviato: 01 feb 2022, 09:09
da marley
Se dimensioni il legno del giusto spessore e prevedi dei rinforzi interni per irrigidire la struttura direi di no.
Comunque l'MDF è la scelta migliore ed è anche più economico del multistrato.