Pagina 1 di 1

Giradischi FP 9600 Ak501 alimentazione

Inviato: 24 dic 2021, 10:52
da ethan
Buongiorno e auguri a tutti

Ho un vecchio giradischi Philips alimentato da stereo compatto Philips FP9600.
Su etichetta giradischi Ak501 è scritto 12V 50_100 ma
Se lo stacco e lo alimento con alimentatore 12v 200ma per connetterlo ad altro impianto gira più veloce e al contrario...

É una questione di polarità????
O altro???

Non credo che pochi milliampere in più possano fare questo..
PS. Uso un raccordo femmina femmina per provare ad alimentarlo in quanto il piatto ha Jack 5.5 2.1 mm maschio

Grazie in anticipo

Re: Giradischi FP 9600 Ak501 alimentazione

Inviato: 25 dic 2021, 09:49
da samhorn
Probabilmente il tuo alimentatore esterno ha polarità invertita e tensione più alta, te ne serve uno del tipo stabilizzato

Re: Giradischi FP 9600 Ak501 alimentazione

Inviato: 25 dic 2021, 17:25
da docelektro
se gli hai dato la polarità al contrario magari hai pure fritto il regolatore del motorino.

Solitamente io faccio circuitini con il 7812 e li monto all'interno in modo da entrare con 12 alternati e sbattersene della polarità.

In ogni caso un motore in continua gira nel senso della corrente che scorre (se è a magneti permanenti)

Re: Giradischi FP 9600 Ak501 alimentazione

Inviato: 26 dic 2021, 07:46
da ethan
Grazie per i commenti/risposte
Rimesso nel suo stereo funziona sia 33/45. Vuol dire che non si è fritto il motorino o c'è comunque il rischio di averlo rovinato????
Come controllo che è a posto??

Quoto
In ogni caso un motore in continua gira nel senso della corrente che scorre (se è a magneti permanenti)..

Che vuol dire, che se gira al contrario la polarità era al contrario?
Grazie per l'aiuto

Da poco ho ripreso passione per il vecchio analogico e volevo rispolverare vinili e cassette..... Dopo anni di digitale!!!

Re: Giradischi FP 9600 Ak501 alimentazione

Inviato: 29 dic 2021, 05:46
da docelektro
vuol dire che non hai fritto il transistor del regolatore....cosa buona. Se questi morti di fame di olandesi io avessero messo un banale diodo .

Ma invece di darci il diodo di protezione ci hanno dato greta...

Un motore a magneti permanenti gira nel senso che lo alimenti. Se hai avuto trenini lima o rivarossi il principio è quello.

A casa mia cassette,dischi e videocassette ancora girano. L'unica registrazione digitale che concepisco è quella su hard disk.Entrando con due rca o due jack rigorosamente in analogico. Tutto il resto e le varie pagliacciate (300 formati diversi,500 codifiche diverse e incompatibili,tutto il DRM) finisce nel putagè!

Sai mi appassiono ancora al suono di un TDA2003,quado riproduce da un BSR un gracchiante vinile di un jukebox e mi ricorda gli anni che avevo il didietro su una BMX (il califfone non avevo i soldi per rifornirlo) e giravo in zona con il fu Alessandro appollaiato sul tubo centrale e i con i piedi sulle pegs davanti (e giusto per inorridire i pensanti si....era pure un femboy!)

Re: Giradischi FP 9600 Ak501 alimentazione

Inviato: 03 gen 2022, 08:46
da ethan
Ho controllato con voltometro
e in effetti la polarità è al contrario
Quindi invertendo polarità con adattatore a due pin con viti in modo da poter invertire i fili +/-
il giradischi funziona normalmente

C'è un modo per verificare se il motorino è stato danneggiato???

Fa un po' di rumore e vedrò se riesco a lubrificare motorino e cambiare cinghia

Con app RPM tolleranza per 33 giri e 45
sembrano buone.

Se avete suggerimenti per lubrificare...
sono graditi
Auguri a tutti

Re: Giradischi FP 9600 Ak501 alimentazione

Inviato: 04 gen 2022, 17:11
da docelektro
basta contare i giri al minuto o usare un disco stroboscopico per juke box (in sostanza un 45 giri di plastica con delle striscie colorate sia per 50 hz che per 60 hz