Pagina 1 di 1

Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 07:36
da Maxxx
Bruciato ...
E' un driver medio alti da 1,25 pollici , 50 watt, la gamma di frequenza è tra 450Hz e 16.000Hz, ma richiede un taglio da 800 Hz in su , l'efficienza è 103dB / m 1w 1m
Ricambi non se ne trovano :sad: vorrei sostituirlo con qualcosa di recente , ma cosa ? purtroppo non sono molto "pratico" di diffusori e non vorrei fare un acquisto del menga per poi ritrovarmi due driver che non vanno bene . Grazie :smile:

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 10:31
da ciroschi
Salve Max,
su questi drivers si può cambiare la membrana, che si trova in vendita anche sulla baia. Prova a farti un giro, potresti anche trovarli in vendita usati e nuovi.
Saluti.

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 11:17
da Maxxx
Ciao Ciro, Ebay è da un po che lo tengo d' occhio, ma nulla .... le membrane del TW101 non si trovano da nessuna parte !! ne come ricambio ne come componente completo :sad: motivo per cui "avrei" deciso di mettere qualcosa di nuovo anche in vista di reperibilità futura dei ricambi

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 13:28
da audiofanatic
Maxxx ha scritto:Bruciato ...
E' un driver medio alti da 1,25 pollici , 50 watt, la gamma di frequenza è tra 450Hz e 16.000Hz, ma richiede un taglio da 800 Hz in su , l'efficienza è 103dB / m 1w 1m
Ricambi non se ne trovano :sad: vorrei sostituirlo con qualcosa di recente , ma cosa ? purtroppo non sono molto "pratico" di diffusori e non vorrei fare un acquisto del menga per poi ritrovarmi due driver che non vanno bene . Grazie :smile:
il TW101 mi pare abbia la gola da 19mm, con che tromba lo usi?

Filippo

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 13:36
da Maxxx
Ciao Filippo, si ha il foro da 19mm e l' attacco filettato da 33mm , non sono riuscito ancora a risalire alle trombe, non ho info riguardo questi diffusori e non riesco neanche a recuperarli in rete .
Mi attivo e vedo di capire su che tromba sono usati

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 13:43
da Maxxx

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 14:28
da audiofanatic
Maxxx ha scritto:Le trombe sono queste: https://fr.audiofanzine.com/tweeter/rcf/tw101/
OK, sono le H4823, il driver migliore sarebbe l'N300, ma penso sia impossibile da trovare
con gola da 19mm si trovano solo i driver per PA, tipo il Monacor KU516, ma è un vero medio, se hai un tre vie si potrebbe provare

https://www.hifitest.de/test/selbstbaup ... nwall_5532
http://forums.melaudia.net/archive/inde ... -2608.html

al limite su ebay.de girano spesso sia i TW100 che 101, prova a vedere lì

Filippo

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 17:11
da Maxxx
Ho visto il Monacor KU516 e devo dire che sia esteticamente che per il prezzo, mi piace molto :smile: :smile: , ma come dici tu sono dei medi e le casse che ho sono nate a due vie anche se per un ascolto molto ignorante dato che la tromba era tagliata con un semplice 4,7 uF e si mangiava buona parte dello spettro audio dal momento che il woofer , una bestia da 18" , sicuramente non saliva su fino al taglio dato al driver.
Le strade quindi sono due : la prima è la più semplice , trovo un TW101 o due TW100 e vivo "felice"
La seconda : prendo i Monacor e ripenso l' intero sistema che andrà modificato per un tre vie , ovviamente andranno aggiunti i Tweeter e un nuovo xover .
Per i TW mi intriga questo : Emi­nence APT150V2 .
Bene, sono ad un bivio , Filippo ( e anche tutti gli altri ) che mi consigli ??

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 18:23
da samhorn
Hai mp

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 17 giu 2019, 18:46
da Maxxx
visti..... :up: :up:

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 18 giu 2019, 15:11
da audiofanatic
Maxxx ha scritto: Le strade quindi sono due : la prima è la più semplice , trovo un TW101 o due TW100 e vivo "felice"
vivrai felice se cambi il crossover, se lasci solo quel condensatore bruci tutto e sarai ben poco felice :rofl:

io ho usato i TW101 sulle pseudoHeresy che portai anche a un Bottom di Monterubbiano anni fa, usai quelle casse anche per una festa di compleanno che tenne sveglio un intero condominio, e non si è mai bruciato nulla... :wink:

Filippo

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 18 giu 2019, 17:11
da Maxxx
Bene, molto interessante !! :smile: :smile: se ti va di approfondire sarei molto interessato al argomento : che filtro hai usato tra i vari "ordini e disordini" e sopratutto che frequenze hai usato come taglio .

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 18 giu 2019, 17:31
da Rockin-al

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 19 giu 2019, 07:39
da Maxxx
Grazie, avevo visto anche io, ma il prezzo è esageratissimo , può tenerseli.
Su Ebay ho visto che viaggiano dalle 20 alle 50 euro anche la versione TW100 in Alnico, occorre avere pazienza di aspettarli anche se a onor del vero ho gia trovato una coppia di TW101 .

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 19 giu 2019, 08:48
da audiofanatic
Maxxx ha scritto:Bene, molto interessante !! :smile: :smile: se ti va di approfondire sarei molto interessato al argomento : che filtro hai usato tra i vari "ordini e disordini" e sopratutto che frequenze hai usato come taglio .

e chi se lo ricorda? :grin:
comunque io i crossover li faccio in base alle misure, quindi non c'è nulla di canonico o riconducibile alla teoria

Filippo

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 19 giu 2019, 09:21
da Maxxx
OK, riformulo : hai qualche suggerimento per riuscire a realizzare un xover con un minimo di affidabilità ? tieni conto che come strumento di misura ho le orecchie ed LTspice per qualche simulazione . :razz:
In pratica tieni presente che viaggio al buio, se accendi una piccola luce per me è gia molto

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 19 giu 2019, 12:22
da audiofanatic
Maxxx ha scritto:OK, riformulo : hai qualche suggerimento per riuscire a realizzare un xover con un minimo di affidabilità ? tieni conto che come strumento di misura ho le orecchie ed LTspice per qualche simulazione . :razz:
In pratica tieni presente che viaggio al buio, se accendi una piccola luce per me è gia molto
senza misure si fa poco, ci sono un paio di setup economici della Dayton, Omnimic e Dats per misurare più o meno tutto
ma alla fine il costo dei due pacchetti equivale al prezzo della ClioPocket

un sistema fai-da-te usando ARTA è un po' più complicato da assemblare, ma è fattibile
ci sono vari tutorial in rete e si può prendere un kit completo di microfono e Jig da Teleprodotti
http://www.teleprodottistore.it/strumen ... audio.html

altri modi di procedere non ce ne sono, acquisite le risposte in frequenza e i moduli di impedenza si potrà procedere

inutile ribadire che i soldi spesi in strumentazione saranno sempre ben spesi..

Filippo

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 19 giu 2019, 18:41
da Maxxx
audiofanatic ha scritto:...... se lasci solo quel condensatore bruci tutto e sarai ben poco felice :rofl:
Ciao Filippo, io ero partito da questa tua affermazione pensando che per evitare questo problema dovevo fare esplicitamente due cose: non usare un primo ordine e per tutelare il driver dovevo.... e qui pensavo ad un tuo consiglio , un accorgimento o una strada per evitare questi problemi .

Capisco che le misure in campo audio sono indispensabili, ma l' investimento è molto alto per due "semplici xover " ( tra costi diretti, indiretti e il tempo necessario )

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 20 giu 2019, 09:10
da audiofanatic
Maxxx ha scritto:
audiofanatic ha scritto:...... se lasci solo quel condensatore bruci tutto e sarai ben poco felice :rofl:
Ciao Filippo, io ero partito da questa tua affermazione pensando che per evitare questo problema dovevo fare esplicitamente due cose: non usare un primo ordine e per tutelare il driver dovevo.... e qui pensavo ad un tuo consiglio , un accorgimento o una strada per evitare questi problemi .

Capisco che le misure in campo audio sono indispensabili, ma l' investimento è molto alto per due "semplici xover " ( tra costi diretti, indiretti e il tempo necessario )
beh, usa almeno un secondo ordine, ma quantomeno sarebbe necessario rilevare il modulo di impedenza e poi dimensionare il filtro con un simulatore
dato che le alterazioni del modulo alla risonanza possono dare problemi
ma il problema vero è che il crossover serve per incrociare le due vie, pensare al solo driver è sbagliato...
Per il resto usando un analizzatore a terzi d'ottava free si può tentare di accrocchiare qualcosa, microfono permettendo...

Filippo

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 20 giu 2019, 18:43
da Maxxx
Effettivamente è abbastanza complicato per un neofita di "diffusori" come me :whew:
Occorre quindi un investimento iniziale per il kit SIMPLY_PRE ( euro 120 ) , il software Arta che è gratuito ( se ho visto bene ) e molte ore per le prove e per capire cosa fare, il perchè e per acquisire un senso logico al fine di interpretare e migliorare cio che andrò a leggere, e questo è l' aspetto più "ostico" e pernicioso : so gia che metterà a dura prova la mia proverbiale poca pazienza :lol: :lol: , ma credo proprio che sarà un passo da fare a tutti i costi , sopratutto perchè vorrei migliorare questo sistema che attualmente è un due vie : mi piacerebbe renderlo meno "ignorante" e più raffinato e sopratutto fare un 3 vie con un tweeter vero come ad esempio:

https://www.ebay.it/itm/Tweeter-Titaniu ... SwyMRc0pgc

https://www.ebay.it/itm/Tweeter-Driver- ... 1438.l2649

https://www.ebay.it/itm/APT-150-EMINENC ... SwTyZa2clp

Vien da se che senza fondamenta non si può mettere un tetto ....

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 21 giu 2019, 08:50
da audiofanatic
Maxxx ha scritto:Effettivamente è abbastanza complicato per un neofita di "diffusori" come me :whew:
Occorre quindi un investimento iniziale per il kit SIMPLY_PRE ( euro 120 ) , il software Arta che è gratuito ( se ho visto bene ) e molte ore per le prove e per capire cosa fare, il perchè e per acquisire un senso logico al fine di interpretare e migliorare cio che andrò a leggere, e questo è l' aspetto più "ostico" e pernicioso : so gia che metterà a dura prova la mia proverbiale poca pazienza :lol: :lol: , ma credo proprio che sarà un passo da fare a tutti i costi , sopratutto perchè vorrei migliorare questo sistema che attualmente è un due vie : mi piacerebbe renderlo meno "ignorante" e più raffinato e sopratutto fare un 3 vie con un tweeter vero come ad esempio:

https://www.ebay.it/itm/Tweeter-Titaniu ... SwyMRc0pgc

https://www.ebay.it/itm/Tweeter-Driver- ... 1438.l2649

https://www.ebay.it/itm/APT-150-EMINENC ... SwTyZa2clp

Vien da se che senza fondamenta non si può mettere un tetto ....
da un punto di vista puramente teorico e didattico consiglio CrossPC, relativamente facile da utilizzare, indispensabile per capire come funziona un crossover

come tweeter aggiuntivo direi che il 252 potrebbe andare bene
gli altri li lascerei perdere, l'Eminence se la cava benino
ma valuterei il Fostex FT17 e il Monacor HT-958PA/SW

Filippo

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 23 giu 2019, 08:23
da Maxxx
Ciao Filippo, grazie per la dritta, CrossPc è fantastico !! , poi porta la firma del Grande Renato !!
In questi giorni mi sono un po dedicato a capire il programma e nel frattempo ho preso le RCF 252 ( mi piacevano troppo :smile: ) .
Ti volevo chiedere se per iniziale il kit SIMPLY_PRE ( euro 120 ) da abbinare a CrossPc era la scelta adeguata .

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 23 giu 2019, 19:15
da audiofanatic
Maxxx ha scritto:Ciao Filippo, grazie per la dritta, CrossPc è fantastico !! , poi porta la firma del Grande Renato !!
In questi giorni mi sono un po dedicato a capire il programma e nel frattempo ho preso le RCF 252 ( mi piacevano troppo :smile: ) .
Ti volevo chiedere se per iniziale il kit SIMPLY_PRE ( euro 120 ) da abbinare a CrossPc era la scelta adeguata .
io cercherei di arrangiarmi spendendo meno
una scheda audio che abbia ingressi microfonici con phantom può alimentare un microfono da misura, ce ne sono diversi
https://www.thomann.de/gb/microphones_f ... ments.html

Per fare misure acustiche si può usare anche REW http://www.roomeqwizard.com
e il microfono Umik-1 MiniDSP o altri consigliati da REW tra cui quelli di cui sopra

poi ti serve una scheda audio compatibile, vedi quelle consigliate da REW o da ARTA

ma rimane il problema della misura dell'impedenza, che può essere fatta con ARTA costruendo un Jig oppure manualmente o usando il DATS della Dayton
per ARTA trovi una infinità di tutorial in rete sulla calibrazione e la costruzione del Jig per le misure

come ti ho detto, un pacchetto completo tarato e calibrato (misure e impedenza) non costa poco, a meno di utilizzare software gratuiti, costruirsi un Jig per l'impedenza e magari anche un microfono, cosa fattibilissima usando le capsule Panasonic WM61
http://www.johncon.com/john/wm61a/

in questo modo ti diverti e spendi due lire

l'unica cosa che non puoi fare in casa è la calibrazione del microfono, ovvero sapere esattamente che pressione stai misurando, ma per fare un filtro non ti serve, dato che ti bastano i livelli relativi, e ti dovrai fidare della risposta in frequenza della capsula

una volta acquisite le misure puoi anche simulare tutto con Cross, oppure passare direttamente a fare il filtro misurando di volta in volta

ovviamente altri oggetti direi indispensabili sono il multimetro, il capacimetro e l'induttanzimetro, o ponte RCL
come multimetro prendi l'UNI-T UT61E che misura resistenze al secondo decimale
come capacimetro e induttanzimetro trovi strumenti da 25 euro che se la cavano, tieni conto sempre che non ti servono valori assoluti ma relativi, per accoppiare due condensatori, per esempio
non ti metto link ma li trovi sui maggiori siti di e-commerce :wink: , cerca LCR meter

Filippo

Re: Sostituire un RCF TW101

Inviato: 24 giu 2019, 08:13
da Maxxx
Grande Filippo !! farò tesoro dei tuoi preziosi consigli anche se mi servirà un attimo di tempo per elaborarli bene e capire come muovermi.
Comincio a cercare una scheda audio compatibile , vado a vedere cosa consigliano i due software , poi il microfono e così via.
Penso di ( sperando di non pentirmene ) percorrere l' autocostruzione per abbattere i costi e questo riguarda tutto il materiale dedicato alle misurazioni, il resto vedi RCL e un buon tester li ho gia.

Ti ringrazio , ora vado a fare i compiti :smile: