Pagina 1 di 1

Nuovi diffusori

Inviato: 30 mar 2019, 11:44
da abe77
Ciao a tutti,

vi presento i mie nuovi diffusori, realizzati in collaborazione con l`amico Alberto Bellino.

Sono diffusori da pavimento, in mdf da 25mm, assemblati unicamente con colla vinilica e spine in faggio.
Il rivestimento e` una doppia laminatura nero lucido (tipo pianoforte), mancano ancora le basi, che faro` fare da un amico che lavora il metallo.

Gli altoparlanti sono tutti Seas Excel in nextel:
T29CF002
M15CH002
W18NX001 (doppio accordato in bass reflex)

I filtri sono stati realizzati su misura con condensatori Yantez.

I diffusori sono in fase di rodaggio, ma si possono gia` fare delle considerazioni.
La risposta e` molto lineare, il suono e` pulito e cristallino, davvero molto dettagliato, con alti squillanti, voci realistiche e piene, mentre i bassi sono potenti e tesi.
Se devo trovare un difetto, un po per le caratteristiche dei woofer, un po` perché` ho cercato di contenere l`ingombro, il basso non e` profondissimo, ma forse il mio metro di giudizio e` poco valido, dato che provengo da diffusori con doppio 22cm in linea di trasmissione.....
Adesso mi dedico all`ascolto delle mie nuove bimbe, in attesa di decidere quale sara` il nuovo progetto....

Re: Nuovi diffusori

Inviato: 02 apr 2019, 13:43
da matley
Ottima realizzazione e altoparlanti stupendi,puoi mostrare anche la risposta in frequenza?

Re: Nuovi diffusori

Inviato: 05 apr 2019, 02:56
da docelektro
che dire,ottima finitura,ottima realizzazione. Dal punto di vista acustico essendo dei tower,tieni presente che il posizionamento lo devi fare AL MILLIMETRO di precisione perchè variano parecchio a seconda della posizione.

Trovo un goccio vulnerabili gli altoparlanti esposti ,hai previsto griglie o anche solo distanziali? Perchè per esempio a casa mia i felini presenti le farebbero durare poco

Re: Nuovi diffusori

Inviato: 05 apr 2019, 05:32
da giupo
Ci racconti meglio come le hai rivestite?

Re: Nuovi diffusori

Inviato: 08 apr 2019, 20:29
da abe77
@ docelektro: il posizionamento lo sto studiando (compatibilmente con il margine di manovra concessomi dall`arredo), rispetto ai precedenti diffusori ho notato subito due cose, 1) avendo un basso meno esuberante, sulle basse frequenze il posizionamento influisce meno, 2) ad orecchio mi viene da dire che probabilmente ci sara` da smorzare qualcosa intorno a circa 8-10k), per ora già` tenerle leggermente più` parallele da l`illusione di maggior morbidezza.

Non ho previsto griglie dato che in casa mia non ci sono pericoli, tipo bambini o animali...il mio gattino non e` capace a saltare (lo so che sembra strano, ma lui vive rasoterra).

@ giupo: il rivestimento e` un laminato nero lucido (tipo quello a specchio da pianoforte) se vogliamo trovargli un difetto, sullo spigolo non e` nero lucido, ma a me sta bene....l`alternativa era laccarle, ma io non sono assolutamente capace e chiunque io abbia interpellato ha messo subito le mani avanti dicendo che se in fase di verniciatura c`e` solo un pelo o un granello di polvere vagante poi si vede, che non si piu` sistemare, che la laccatura e` delicata da pulire e si riga facilmente.....insomma mi hanno fatto passare la voglia...

Re: Nuovi diffusori

Inviato: 18 apr 2019, 08:48
da berga12
io ne feci fare una coppia laccate nero pianoforte da un laccatore professionista, speso il giusto e dopo 10 anni sono ancora perfette, se dessero fastidio i microsegni si possono lucidare con il polish.