Pagina 1 di 1

Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 07:07
da Maxxx
Ciao a tutti !! con molta calma sto cercando di rivedere il crossover di due vecchie JBL L100 per cercare di apportare qualche "miglioria" legata sopratutto a nuovi componenti di fattura migliore.
Nel mentre ho scoperto che l' interno del diffusore è tapezzato da lana di vetro !! :n: :worried: e francamente non è una cosa che mi garba !!
Ho figli in giro per casa e non voglio far correre loro dei rischi .... ( ricordiamo che è un materiale cancerogeno :@ )

Vorrei quindi chiedervi quale materiale potrei adottare al suo posto, possibilmente di colore scuro visto che ha il reflex anteriore e vi vedrebbe , grazie a tutti e buona giornata !!!

Re: Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 09:47
da stereosound
Non credo che sia disponibile il colore nero,questo genere andrebbe bene:
https://www.amazon.it/Gaeruite-acustica ... 3719&psc=1

Re: Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 10:01
da Maxxx
Ciao Max, il colore andrebbe anche bene, ma penso ( sono mie supposizioni ) che il piramidale non si comporti come la lana di vetro, mi spiego: sono entrambi materiali fono assorbenti ma la loro tipologia va a lavorare in modo diverso ... il piramidale occupa anche più spazio e credo che sia più "sordo" della lana di vetro, ma come detto sono mie congetture .
Io avevo pensato a qualcosa di simile: https://www.amazon.it/dp/B00OTRGJ1E/?co ... _lig_dp_it e se non fosse per il prezzo di sicuro l' avrei gia preso...

Re: Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 10:33
da stereosound
Maxxx ha scritto: ... il piramidale occupa anche più spazio e credo che sia più "sordo" della lana di vetro, ma come detto sono mie congetture
Devi trovare il giusto equilibrio tra quantità e densità del materiale. Nei reflex solitamente si utilizza poco assorbente che è concentrato prevalentemente nei pressi del woofer. Non vedo controindicazioni ad utilizzare il piramidale.

Re: Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 10:41
da Maxxx
stereosound ha scritto: Nei reflex solitamente si utilizza poco assorbente che è concentrato prevalentemente nei pressi del woofer. Non vedo controindicazioni ad utilizzare il piramidale.
perchè?? ( pura curiosità ) :wink:

Re: Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 11:19
da stereosound
Per quanto concerne la quantità di assorbente questa comporta un certo aumento del Vb che di conseguenza sposta i parametri di calcolo del reflex.
Inoltre sostituendo il woofer andrebbe ricalcolato daccapo il sistema reflex insieme al filtro.
La posizione dell'assorbente è importante e va quindi messa sempre a ridosso del woofer (dietro allo stesso) quando il suo range utile si spinge nella parte bassa delle frequenze medie al fine di evitare che quest'ultime vengano immesse nell'ambiente attraverso gli stessi accordi reflex.

Re: Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 12:00
da UnixMan
I migliori materiali fonoassorbenti (migliori delle fibre minerali) sono la cara, buona vecchia lana naturale (di pecora) o il feltro. Usa quelli.

In alternativa si possono usare anche fibre di poliestere (quelle impiegate per l'imbottitura dei cuscini, per intenderci). Però devi tenere conto che le proprietà fonoassorbenti sono diverse (ed inferiori), quindi come minimo dovrai "dosare" diversamente la quantità da impiegare.

Re: Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 15:39
da Maxxx
Quindi a conti fatti il prodotto che sto tendo sott'occhio è ,o almeno lo dovrebbe essere , una sintesi del materiale piramidale in spugna e la fibra di poliestere = dovrebbe essere adeguato ( non il prezzo però ;( ) devo cercare il feltro e vediamo cosa ne esce . Se proprio non trovo nulla butto dentro due maglioni in lana che non uso più ... :grin: :grin: :grin:

Re: Materiale fono assorbene interno casse

Inviato: 13 feb 2019, 20:46
da samhorn
Per sostituire la lana di vetro io sulle l100 ho messo cascami di lana acquistati da una piccola fabbrica di materassi locale, il comportamento comunque cambia leggermente.
Inoltre queste casse se pur affascinanti fanno parte di un genere di reflex “sbagliati” per renderli particolarmente boomy e il woofer non ha crossover elettrico e se internamente non smorzi abbondantemente fa un casino infernale impastando tutto