Pagina 1 di 1

OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 08:18
da plovati
Oggetto: OTL con 6080/6AS7 per cuffie ad alta impedenza.
Due progetti commerciali vanno per la maggiore oltreoceano:

Woo Audio WA2 (https://wooaudio.com/amplifiers/wa2):
Woo_AudioWA2.jpg
Specifiche (con mie note):
Headphones Impedance: 26-600 Ohms
Input Impedance: 100 Kilo-Ohms
Frequency Response: 8 Hz - 100 KHz, -3dB (a che tensione uscita e carico?)
Power Output: 310mW @32Ω (potenza RMS o di picco?)
400mW @60Ω
550mW @120Ω
640mW @300Ω (sembra ottimizzato per tale carico, vale a dire ha impedenza uscita 300 Ohm?)
480mW @600Ω (with 6080 tube)
Signal/Noise: 95 dB (con ingresso full scale immagino)
THD: <= 0.8% (a che livello/carico?)

In rete si trova qualche fotografia vista da sotto, che potrebbe permettere di farsi un'idea della circuitazione.
Non è chiaro se usi una o due sezioni della 6080 per il pilotaggio della cuffia (una sezione caricata in modi più leggero potrebbe essere usata per line out?) EDIT: parallela le due sezioni della 6080.
Woo_AudioWA2_dasotto.jpg
Woo_AudioWA2_dasotto4.jpg

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 08:26
da plovati
Il le Figaro 339 invece sembra costruito ancora meglio e ha una particolarità del driver che sembra suggerire un progettista con un bel manico (pentodo uso triodo con anodo a massa).
339_silver_main-510x364.jpg
LeFigaro339_dasotto.jpg
Specifiche molto scarsine:

Dimensions 37 x 26 x 14 cm
Voltage 115VAC, 230VAC
Input Tube 6J4P / 6SJ7 / 5693 / 6Ж4С (+ all equivalents), 6C5 / 6J5 / 6J5G / 6J5GT / L63 (+ all equivalents)
Color Black, Silver
Impedance 25-600 ohms
Frequency Response 10Hz-30kHz +/-1dB
Signal/Noise >100dB

Però si dispone di uno schema generale, tirato giù da un appassionato:
Darkvoice_LeFigaro339_schematic.png

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 09:15
da mariovalvola
Molto bello il secondo.
Hai un modello per LT spiace della 6SJ7?
Interessante il driver.
A memoria, dovrebbe guadagnare circa 10 volte.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 13:23
da politiz29
ho una cofanata di 6080 militari nuove nel cassetto che aspettano... ma mi cimenterò nell'impresa solo quando riuscirò a mettere in un "mobiletto" definitivo, l'OTL gigante che abbiamo costruito insieme l'ultima volta... e che suona meravigliosamente su tavolaccio :rofl:

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 16:55
da samhorn
Ciao Mario il modello lo puoi trovare sul nostro corrispondente forum in lingua inglese, se vuoi te lo giro stasera.
Dubito che ricalchi la realta applicato come nello schema...

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 18:33
da samhorn
Confermo che con modello 6sj7 ltspice se colleghi come schema figaro, non fa circolare alcuna corrente.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 19:27
da mariovalvola
Grazie

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 19:28
da mariovalvola
Faccio prima a provarlo a banco. La usava, nel medesimo modo, anche il fantastico Giancarlo nei suoi ampli per cuffie dinamiche. Lui, ovviamente preferiva la rossa RCA

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 19:30
da plovati
L'ho già fatto io :grin:


4/16/2018 10:34:38 AM uTracer3, GUI V3.11 Triode Quick Test

SECTION 1

Test conditions:
Va : 250 (V) Swing +/- 25 V (10%)
Vg : -1 (V) Swing +/- 0.1 V (10%)

Test results:
Ia : 35.79 (mA)
Ra : 4.4 (kohm) Ra = dVa/dIa
Gm : 5.21 (mA/V) Gm = dIa/dVg
mu : 23 (-) mu = Gm*Ra
6sj7-pentode.jpg
6sj7-triodo2.jpg
6sj7-triodoG2G3fannodaPlacca.jpg
6sj7-triodo-RCA-G2G3fannodaPlacca.jpg

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 19:50
da mariovalvola
Da quando hai un uTracer?

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 19:59
da plovati
da un bel po' :-)

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 20:02
da mariovalvola
Il coefficiente di amplificazione si mantiene sui livelli simili alla configurazione a triodo normale

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 20:20
da plovati
LAMP_6F5P.gif
(giusto in caso di ritorno al piccolo e semplice)

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 20:24
da samhorn
Non mi sembra cambi molto dal pseudotriodo

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 20:27
da mariovalvola
ma nel Le Figaro, dopo i ponti vedo degli "strani"bacherozzi. Che saranno?
LeFigaro339_dasotto.jpg

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 20:30
da mariovalvola
...sono resistenze di potenza quelle a coppie

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 16 apr 2018, 20:53
da mariovalvola
Il russo che tubo usa?

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 17 apr 2018, 06:23
da plovati
6p5p

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 17 apr 2018, 14:27
da samhorn
penso 6f5p come ecl85

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 18 apr 2018, 21:34
da trini
Se il single ended non è un must, che ne dite di questo( sempre di origine DiyAudio)? Anche qui 2 valvole sono.
Magari si potrà lavorare un po' sulla alimentazione :wink: .
politiz29 ha scritto:........l'OTL gigante che abbiamo costruito insieme l'ultima volta... e che suona meravigliosamente su tavolaccio :rofl:
Si può fare anche meglio con un pelo in più di spazio :rofl: :rofl: ,una certa dose di santa pazienza al saldatore e una trentina di Euro ( o forse 40).
Ciao Trini

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 12:57
da plovati
Dalle fotografie disponibili in rete (molte con modifiche/upgrade) mi pare si possa ricavare il seguente schema per il Woo Audio WA2:
WooAudio_WA2_schema-probabile.jpg
altre paia di occhi sarebbero gradite per confermare la deduzione.
Un giro di spice di qualche volenteroso simulatore potrebbe determinare gli esatti (o quasi) valori dei componenti

Da notare:
- l'uso della rettificatrice più come circuito di ritardo di accensione che per reale raddrizzamento a tubi
- l'inversione dei triodi della 6922 nello stdio di pilotaggio, per mantenere intelligentemente il centro stalla delle masse al centro e semplificare molto il cablaggio. In pratica il pin 1 nel cabnale destro diventa i 6 nel sinistro, il 2 il 7, il 3 l'8.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 13:12
da plovati
Certo che più li guardo e provo a immaginare un clone, più vedo come per essere degli amplificatori per cuffia siano eccessivamente grandi e pesanti.
Di tutt'altra filosofia, stando in casa Woo, il WA7, dal design splendido:
Woo_Audio_-_WA7_Fireflies.jpg
La circuitazione, essendo un ampli monovalvola con 6C45 e trasformatore di uscita non sarà molto diversa da una cosa del genere:
http://www.hifisentralen.no/forumet/diy ... d-amp.html

Per il case, è disponibile anche un modello 3D:
https://3dwarehouse.sketchup.com/model/ ... -amplifier

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 16:58
da samhorn
Ma serve un cf di 6dj8 per pilotare una sezione di 6080? Piloterebba già da solo delle cuffie da 600ohm

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 17:23
da MTBE
Salve,
allego schema ricavato a illo tempore del WA2. Salvo errori...............

Lo spud di 6S45P-E (sono fantastiche) l'ho fatto un paio di anni fa' ........

viewtopic.php?f=1&t=11310&p=133021#p133021

ciao
Piero

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 18:10
da samhorn
Sei sicuro della connessione del primo triodo?

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 18:11
da plovati
Ciao Piero.
Potresti ricontrollare sovrapponendo il tuo schema alle fotografie postate poco sopra?
Anche a logica mi pare più sensato avere il cathode follower come secondo stadio.
Serve? Magari no, ma piuttosto che lasciare un triodo appeso.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 18:59
da MTBE
Piergiorgio, può essere.
Allegate le foto che usai ....... per ricavare lo schema.

Piero

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 19:40
da samhorn
Azz sembra proprio un cf in ingresso... capisco usare la mezza ecc88 ma cosí è sprecata

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 21:51
da UnixMan
Miller... ;)

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 19 apr 2018, 22:09
da plovati
Allora, belle foto.. sembra quindi indubbio che:

Rk 6080 = 1Kohm 25 W dale
C filtri alimentazione 220uF 200V
R filtro alimentazione 1kOhm
griglia 6080 accoppiata in continua senza grid stopper su placca 6922 (connessa a b* con 33 kOhm)

lo stadio di ingresso non lo vedo e non capisco dove sia connesso il condensatore rosso.
Mi pare che ci siano in giro diverse varianti e svariati modding..

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 20 apr 2018, 14:32
da trini
plovati ha scritto:Allora, belle foto.. sembra quindi indubbio che:

Rk 6080 = 1Kohm 25 W dale
C filtri alimentazione 220uF 200V
R filtro alimentazione 1kOhm
griglia 6080 accoppiata in continua senza grid stopper su placca 6922 (connessa a b* con 33 kOhm)

lo stadio di ingresso non lo vedo e non capisco dove sia connesso il condensatore rosso.
Mi pare che ci siano in giro diverse varianti e svariati modding..
Se ancora ci vedo, almeno un po', il segnale uscente dal pot va allo standoff centrale dove incontra la resistenza di ingresso(100K) e una grid stopper che,
quindi, va alla griglia di una sezione del tubo che viene poi connessa direttamente all'altra griglia :o . Ora essendo tale apparecchio sia pre che ampli cuffia, ma forse non in tutti i modelli, che ti hanno fatto queste faine della Woo Audio? In queste foto una sezione pilota la 6080 e l'altra, collegata a CF sembra star lì a far niente perchè non sembra collegata a niente, ovvero il catodo con la sua res da 10 K (con in parallelo il condensatorino collegato da un lato direttamente al pin dello zoccolo e dall'altro allo spiggott del medesimo e da qui a massa) non risulta diretto da nessuna parte. Questo considerando che il pre on board sia solo un CF che serve a fare da buffer al potenziometro.
Ci ho visto bene?

Ciao, Trini

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 20 apr 2018, 14:55
da plovati
Potrebbe aver senso, ma solo se fosse connesso come nella mia versione (con CF a pilotare la 6080 E l'uscita pre). Se no, pre attivo con guadagno unitario?
E il fatto che il CF sia connesso alla stessa B+ dello stadio 6080 potrebbe giustificare il ronzio lamentato da diversi utenti nell'uso come pre linea.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 03 mag 2018, 09:12
da plovati
Allora, per verifica, ho preso il WA3, che è una versione simile al WA2, solo che usa una mezza 6080 per canale.
Se in casa Woo Audio sono affezionati ai loro schemi penso che il circuito di pilotaggio della 6080 adottato sia lo stesso per i due apparecchi.

Una immagine prese dalla rete del WA3 visto da sotto:
Woo_Audio_WA3.jpg
Qui si vede molto più chiaramente che il condensatore di accoppiamento che va alla griglia della 6080 è connesso al cathode follower di 6922, avvalorando l'ipotesi che sia tale anche nel WA2, a dispetto di quanto appare nelel precedenti fotografie (con un cathode follower "appeso").
Nel caso WA3, dovrebbero aver seguito questa configurazione:
WA3_schema.jpg
Conferme da parte di altri occhi gradite..

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 03 mag 2018, 12:20
da audiofanatic
mariovalvola ha scritto:Il coefficiente di amplificazione si mantiene sui livelli simili alla configurazione a triodo normale
non vorrei dire boiate :grin: ma IMHO l'anodo collegato in quel modo non serve a nulla, lo si può lasciare scollegato... la funzione di anodo è svolta dal parallelo di G2 e G3, ovvero gli elementi a potenziale più elevato, forse la connessione dell'anodo a massa attua una sorta di schermatura di tutti gli elettrodi racchiusi dallo stesso, con vantaggi in termini di rumore. Per il resto direi che il pentodo è ridotto a essere un triodo, e la cosa si può fare solo con pentodi puri e non con tetrodi a fascio, dove in genere G3 è connessa a K internamente, con il limite che l'anodica dovrà essere limitata alla tensione max di G2-G3.
Altri vantaggi potrebbero essere ricondotti a minori distanze tra gli elettrodi (G1 e G2-3) rispetto alla configurazione canonica, ma andrebbe verificata la banda passante più che la linearità delle curve

Filippo

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 03 mag 2018, 12:33
da plovati
audiofanatic ha scritto:forse la connessione dell'anodo a massa attua una sorta di schermatura di tutti gli elettrodi racchiusi dallo stesso, con vantaggi in termini di rumore.
Esatto.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 03 mag 2018, 14:25
da gluca
il parallax di OMA usa le G2/G3 come anodo

https://oswaldsmillaudio.com/parallax

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 03 mag 2018, 19:44
da trini
plovati ha scritto:Allora, per verifica, ho preso il WA3, che è una versione simile al WA2, solo che usa una mezza 6080 per canale.
Se in casa Woo Audio sono affezionati ai loro schemi penso che il circuito di pilotaggio della 6080 adottato sia lo stesso per i due apparecchi.

Una immagine prese dalla rete del WA3 visto da sotto:
Woo_Audio_WA3.jpg
Qui si vede molto più chiaramente che il condensatore di accoppiamento che va alla griglia della 6080 è connesso al cathode follower di 6922, avvalorando l'ipotesi che sia tale anche nel WA2, a dispetto di quanto appare nelel precedenti fotografie (con un cathode follower "appeso").
Nel caso WA3, dovrebbero aver seguito questa configurazione:
WA3_schema.jpg
Conferme da parte di altri occhi gradite..
Si, mi sembra che sia così... e ha anche un senso perchè il circuito corrisponde a questo: https://www.tubecad.com/2009/03/blog0161.htm
Dovrebbe andare meglio del WA2, perlomeno come distorsione.
Il circuito del WA2 è più semplice e di quel CF continuo a non capire il come e perchè, sempre che non venga "attivato",cambiando modello, solo quando c'è la funzione pre out.

Ciao, Trini

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 05 mag 2018, 12:03
da fscarpa58
tipo aikido direi

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 05 mag 2018, 12:57
da plovati
I woo audio OTL più li guardo e meno mi convincono.
Sto simulando grazie a Tina Cloud uno stadio simile WA3 e i numeri di Potenza dichiarati da Woo sono ben lontani da quando dice spice, almeno a livello di distorsione entro le due cifre..

Per quanto riguarda lo schema derivato dalle fotografie (accoppiamento diretto con un ramo a CF appeso) mi pare ben poco adatto al tube rolling, supposto punto di forza del WA2..

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 10 mag 2018, 13:22
da Echo
http://www.megahertzaudio.it/prodotti/a ... er-cuffie/

Anche l’otl con doppia 6080 (l’ottavo nel link che ho messo) è interessante

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 17:43
da plovati
Qualche prova..

stadio finale 6080 o 6336
V alimentazione da 140 a 180V
Polarizzazione da 90 a 130mA
catodo con R 1KOhm o CCS (a 2 bjt, a triodo+BJT, a LM317+triodo)

alla fine tra tutte le possibili permutazioni cambia poco...
da 6 a 7 V rsm su 600 ohm con 1,2 -1,4% di THD
2Vrms su 33Ohm al 10-11% di THD o 1vrms con 4,5-5,6%

Perchè allora complicarsi la vita coi CCS ?
( a meno di fare un CCS pilotato in controfase per raddoppiare erogazione corrente,ma non mi funziona..)

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 18:12
da mariovalvola
Solo 7V??? distorce il driver immagino

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 18:39
da samhorn
Ma con la 6080 a cf vorrebbe dire che il driver non riesce a fornire 8V senza distorcere?

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 19:10
da mariovalvola
:smile: infatti

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 20:07
da plovati
si, ma il problema non è tanto il livello di uscita (limitato dal driver, una 6SN7) a 600ohm, mica ho delle stax.. ma il carico basso. Pensavo di aver differenze quando c'è da tirare corrente tra le varie polarizzazioni e ammenicoli castodici ma nisbsa.

E anche l'impedenza di uscita resta comunque sopra i 70<Ohm.
Il bugiardino WA2 recita:

Headphones impedance : 25-600 Ohms
Pre-amp Gain: 10 dB

310mW @32Ω
400mW @60Ω
550mW @120Ω
640mW @300Ω
480mW @600Ω (with 6080 tube)

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 20:13
da mariovalvola
Un carico basso come una Grado lo devi ingaggiare con OTL più strutturati.
L'impedenza d'uscita sarà più alta del carico

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 20:21
da mariovalvola
Sei sicuro che non usino un poco di feedback i cinesi

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 20:30
da samhorn
Inoltre lo schema è il solito mezza ecc88 con cf di mezza 6080, vuol dire che tutti vanno così? Ma è pieno il mondo di questi ampli...

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 20:33
da samhorn
Ho preso fischi per fiaschi come driver c’è mezza 6sn7 ma la considerazione non cambia

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 21:07
da plovati
Infatti, siccome tutti fanno così, vorrei provare cosa si tira fuori veramente al banco.
Ci sono un sacco di dati booh! in giro e infatti quadrano poco,poi.
Il feedback se lo mettono sarà pochino, perchè 6SN7 o Ecc88 mica guadagnano abbastanza..

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 21:23
da mariovalvola
Avendo le 6336, dovresti fare qualcosa di diverso. Con una per canale, utilizzando gli schemi tipo luxman, dovresti potercela fare. Giancarlo, ha realizzato qualcosa del genere e ci pilota di tutto da 30 a 300 Ohm non ha problemi

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 21:24
da mariovalvola
Non so come si possa comportare quello proposto da Tirini

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 24 feb 2019, 22:11
da plovati
In effetti il punto debole è il driver, deve tirare fuori una 20ina di Vrms con 150V di placca e 1V rms di ingresso, perchè piltando bassi carichi si mangia una gran parte del segnale di griglia. La ECC88 è una scelta quasi obbligata. Forse se tutti fanno così, ci sarà una ragione.. devo rifare tutto.

Un PP, SRPP, futterman? Certo il 32Ohm li pilota, ma alla fine per fare una cosa simile tantovale fare un OTL vero per 8Ohm, no? Mi attirava la semplicità degli schemi e la buona stampa di cui godono. Glissano sempre sulle specifiche, però..

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 05:33
da mariovalvola
Ma infatti è un otl vero con solo due sezioni di 6336 per canale. Mi pare che arrivi bene a 16 Ohm

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 07:57
da plovati
oh, la 12AU7, una delle candidate driver, ha un punto di lavoro suggerito a datasheet a 0V di griglia!
100V di placca, 12mA, mu di 20... sarebbe anche giusta, ma non mi risulta che ci sia mai stata un applicazione con questo punto di lavoro.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 08:41
da mariovalvola
Sei il marchese de Sade dei tubi :rofl:

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 15:29
da trini
plovati ha scritto:oh, la 12AU7, una delle candidate driver, ha un punto di lavoro suggerito a datasheet a 0V di griglia!
100V di placca, 12mA, mu di 20... sarebbe anche giusta, ma non mi risulta che ci sia mai stata un applicazione con questo punto di lavoro.
Credo sia solo una dimostrazione di quanto possa essere spinto il tubo.
Comunque a la guerre comme a la guerre, perché non prendere in considerazione anche le 5687 e famiglia, oppure le russe più o meno equivalenti 6n6, se non ricordo male? Lo so che mi sono state sconsigliate, solo che le 5687 a 16 mA e -2,7V di bias così male non mi sembra che vadano. Altrimenti piuttosto che la 82, una 12bh7.
Ora sono fuori per qualche giorno, appena torno rivado a vedere le simulazioni che avevo fatto col TubeampCAD. Non mi erano sembrate così male. Poi, come sempre, altri impegni mi hanno distolto :doh: .
Ciao, Trini

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 19:15
da samhorn
E se invece ti scolli dai 150V di griglia e risolvi definitivamente? Se hai un solo secondario vai di duplicatore e poi o stabilizzi con un mosfet o srpp di ecc88 e 250v di anodica (50v di caduta su crc) che ha un ottimo pssr

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 21:39
da plovati
trini ha scritto:
plovati ha scritto:oh, la 12AU7, una delle candidate driver, ha un punto di lavoro suggerito a datasheet a 0V di griglia!
100V di placca, 12mA, mu di 20... sarebbe anche giusta, ma non mi risulta che ci sia mai stata un applicazione con questo punto di lavoro.
Credo sia solo una dimostrazione di quanto possa essere spinto il tubo.
Comunque a la guerre comme a la guerre, perché non prendere in considerazione anche le 5687 e famiglia, oppure le russe più o meno equivalenti 6n6, se non ricordo male? Lo so che mi sono state sconsigliate, solo che le 5687 a 16 mA e -2,7V di bias così male non mi sembra che vadano. Altrimenti piuttosto che la 82, una 12bh7.
Ora sono fuori per qualche giorno, appena torno rivado a vedere le simulazioni che avevo fatto col TubeampCAD. Non mi erano sembrate così male. Poi, come sempre, altri impegni mi hanno distolto :doh: .
Ciao, Trini
Mica tanto, è riportato in bella vista nel datasheet.
Infatti.. funziona!

12AU7 ( in realtà 5814):
griglia con 100 ohm in serie per monitorare corrente direttamente connessa a generatore segnale da 600 ohm di impedenza interna
catodo dritto a massa
4k7 di resistenza anodica
175V di anodica
(in griglia aperta con tester a alta impedenza misuro -1V di tensione dovuta alla carica spaziale)

->
Va = 117V
Ia=12mA
Vin = 8Vpp( 2,68Vrms) @1KHz
Vout = 20V rms @1,3% THD
Igriglia = 0,5mA rms

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 21:41
da mariovalvola
All'atto pratico non ci sarà un potenziometro alla griglia??

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 21:45
da plovati
trini ha scritto: Comunque a la guerre comme a la guerre, perché non prendere in considerazione anche le 5687 e famiglia, oppure le russe più o meno equivalenti 6n6, se non ricordo male? Lo so che mi sono state sconsigliate, solo che le 5687 a 16 mA e -2,7V di bias così male non mi sembra che vadano. Altrimenti piuttosto che la 82, una 12bh7
12BH7 va a tensioni troppo elevate, 5687 ottima ma guadagna troppo poco.
Restano, oltra alla ubiqua ECC88, la 12AT7, la EC86, la 6AC7 a triodo ...
Una prova veloce fatta con ala 6SL7 mi fornisce 16V rms di drive, che poi si riducono a 9,5Vrms su carico di 600Ohm

Come inseguitore catodico i tubi a basso mu inseguono pochino..da 1/3 a 2/3 del segnale se ne vanno.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 25 feb 2019, 22:08
da plovati
mariovalvola ha scritto:All'atto pratico non ci sarà un potenziometro alla griglia??
C'hai ragione, c'hai. Se metti un condensatore di mezzo, la distorsione sale a bomba. Decadimento armonico molto bello, ma distorsione a due cifre :-)
Va pilotato da un buffer a Jfet mi sa. Chissà perchè lo segnano a datasheet, questo punto di lavoro, forse per qualche stadio da oscilloscopio?

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 26 feb 2019, 12:21
da trini
plovati ha scritto:
trini ha scritto: Comunque a la guerre comme a la guerre, perché non prendere in considerazione anche le 5687 e famiglia, oppure le russe più o meno equivalenti 6n6, se non ricordo male? Lo so che mi sono state sconsigliate, solo che le 5687 a 16 mA e -2,7V di bias così male non mi sembra che vadano. Altrimenti piuttosto che la 82, una 12bh7
12BH7 va a tensioni troppo elevate, 5687 ottima ma guadagna troppo poco.
Restano, oltra alla ubiqua ECC88, la 12AT7, la EC86, la 6AC7 a triodo ...
Una prova veloce fatta con ala 6SL7 mi fornisce 16V rms di drive, che poi si riducono a 9,5Vrms su carico di 600Ohm

Come inseguitore catodico i tubi a basso mu inseguono pochino..da 1/3 a 2/3 del segnale se ne vanno.
Per non generare confusione stavo parlando delle driver per i triodi di potenza.
Ovvio che una 82 o una 88 o anche una 5687 da sole non ce la fanno a pilotare adeguatamente una cuffia. C'è anche da considerare il fatto che più che di volt abbiamo bisogno di ampere. 9,5 volt su 600 ohm(una Sennheiser tipica) assordano anche un sasso.
Ciao, Trini

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 26 feb 2019, 17:28
da samhorn
plovati ha scritto:
mariovalvola ha scritto:All'atto pratico non ci sarà un potenziometro alla griglia??
C'hai ragione, c'hai. Se metti un condensatore di mezzo, la distorsione sale a bomba. Decadimento armonico molto bello, ma distorsione a due cifre :-)
Va pilotato da un buffer a Jfet mi sa. Chissà perchè lo segnano a datasheet, questo punto di lavoro, forse per qualche stadio da oscilloscopio?
Oppure precedi un cf di ecc82 :grin:

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 10 mar 2019, 18:14
da plovati
mitico Broskie e il suo cathode follower ibrido:
https://www.tubecad.com/2011/08/blog0212.htm
Hybrid Cathode Follower+ with Neg PS Rail 2.png
(non ho usato il -12 nè i condensatori polarizzati, lo schema è giusto per dare idea della connessione semplicissima del transistor)

visto che nel CF tradizionale va messo un resistore che scalda abbestia e quindi va dissipato, tantovale usare il dissipatore per un transistor e raddoppiare erogazione corrente dinamica.
Anche con una sola sezione di 6080 a questo punto si possono pilotare 32Ohm con 10V picco picco e una distorsione al 6% con decadimento armonico molto bello da SE.
E in pià, dati i valori in gioco di tensione e corrente per una sezione di 6080 a 88mA basta un BD712 e una resistenza da 150Ohm.


Per riferimento, con una resistenza da 1Kohm 25W avevo 5Vpp al 11% di THD.

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 10 mar 2019, 20:02
da mariovalvola
Posta lo schema con la 6080

Re: OTL per Cuffia: clonare Le Figaro 339 o Woo Audio WA2 ?

Inviato: 10 mar 2019, 22:50
da plovati
6080_CF_ibridoPP.jpg
6SL7 al posto di 6SN7