Pagina 1 di 1

AIUTO SISTEMAZIONE DIFFUSORI AUTOCOSTRUITI

Inviato: 12 nov 2017, 07:39
da autonoma_mente
Buongiorno, mi hanno regalato una coppia di diffusori autocostruiti con componenti RCF, woofer L 10 11, mid woofer L5 P02 ed un tweeter piezo che non riesco ad individuare forse motorola.
I diffusori sono assemblati da cani forse sono una prova o qualcosa del genere ma suonano e vorrei tenerli infatti ho già provveduto a ribordare il woofer.
Vorrei sistemare il filtro crossover ma la situazione che ho trovato all'interno è a dir poco caotica come si può evincere dalle foto.
Gradirei suggerimento per rifare da capo il filtro e cablaggio interno dagli utenti del forum perché non ho idea da dove partire, grazie.


Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine

Re: AIUTO SISTEMAZIONE DIFFUSORI AUTOCOSTRUITI

Inviato: 13 nov 2017, 09:23
da flaterik
Il tweeter piezo è il classico clone (ma potrebbe essere anche orignale) del Motorola KSN1005.
Per il resto inorridisco pensando a chi ha assemblato quell'accrocchio.... :sad:

Re: AIUTO SISTEMAZIONE DIFFUSORI AUTOCOSTRUITI

Inviato: 13 nov 2017, 11:45
da ciroschi
Ciao,
se siamo vicini di città, posso darti una mano. :smile:
Saluti.

Re: AIUTO SISTEMAZIONE DIFFUSORI AUTOCOSTRUITI

Inviato: 13 nov 2017, 17:13
da audiofanatic
autonoma_mente ha scritto:Buongiorno, mi hanno regalato una coppia di diffusori autocostruiti con componenti RCF, woofer L 10 11, mid woofer L5 P02 ed un tweeter piezo che non riesco ad individuare forse motorola.
I diffusori sono assemblati da cani forse sono una prova o qualcosa del genere ma suonano e vorrei tenerli infatti ho già provveduto a ribordare il woofer.
Vorrei sistemare il filtro crossover ma la situazione che ho trovato all'interno è a dir poco caotica come si può evincere dalle foto.
Gradirei suggerimento per rifare da capo il filtro e cablaggio interno dagli utenti del forum perché non ho idea da dove partire, grazie.

l'impostazione del diffusore è corretta, con il woofer vicino al pavimento e un "due vie" alla giusta altezza
Con un minimo di impegno se ne può ricavare qualcosa di veramente interessante, a patto di sostituire almeno i due tweeter con due cupole, anche vintage

per poter procedere in modo corretto sarebbe necessario fare qualche misura sugli altoparlanti e rifare il crossover

Filippo

Re: AIUTO SISTEMAZIONE DIFFUSORI AUTOCOSTRUITI

Inviato: 14 nov 2017, 20:24
da autonoma_mente
ciroschi ha scritto:Ciao,
se siamo vicini di città, posso darti una mano. :smile:
Saluti.
Grazie per la disponibilità purtroppo siamo piuttosto distanti, mi trovo in Umbria.

Re: AIUTO SISTEMAZIONE DIFFUSORI AUTOCOSTRUITI

Inviato: 14 nov 2017, 20:30
da autonoma_mente
audiofanatic ha scritto:
autonoma_mente ha scritto:Buongiorno, mi hanno regalato una coppia di diffusori autocostruiti con componenti RCF, woofer L 10 11, mid woofer L5 P02 ed un tweeter piezo che non riesco ad individuare forse motorola.
I diffusori sono assemblati da cani forse sono una prova o qualcosa del genere ma suonano e vorrei tenerli infatti ho già provveduto a ribordare il woofer.
Vorrei sistemare il filtro crossover ma la situazione che ho trovato all'interno è a dir poco caotica come si può evincere dalle foto.
Gradirei suggerimento per rifare da capo il filtro e cablaggio interno dagli utenti del forum perché non ho idea da dove partire, grazie.

l'impostazione del diffusore è corretta, con il woofer vicino al pavimento e un "due vie" alla giusta altezza
Con un minimo di impegno se ne può ricavare qualcosa di veramente interessante, a patto di sostituire almeno i due tweeter con due cupole, anche vintage

per poter procedere in modo corretto sarebbe necessario fare qualche misura sugli altoparlanti e rifare il crossover

Filippo
Grazie, che tipo di tweeter potrei installare?
Per questi componenti è possibile creare un filtro "standard"? Ovvero credo che siano componenti piuttosto diffusi negli anni 80 magari la rcf stessa dava indicazioni sul filtro crossover come fa attualmente la ciare magari è stata realizzata su un progetto della casa.
Purtroppo non mi è possibile realizzare delle misure e non ne ho nemmeno le competenze.

Re: AIUTO SISTEMAZIONE DIFFUSORI AUTOCOSTRUITI

Inviato: 15 nov 2017, 10:29
da audiofanatic
autonoma_mente ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
autonoma_mente ha scritto:Buongiorno, mi hanno regalato una coppia di diffusori autocostruiti con componenti RCF, woofer L 10 11, mid woofer L5 P02 ed un tweeter piezo che non riesco ad individuare forse motorola.
I diffusori sono assemblati da cani forse sono una prova o qualcosa del genere ma suonano e vorrei tenerli infatti ho già provveduto a ribordare il woofer.
Vorrei sistemare il filtro crossover ma la situazione che ho trovato all'interno è a dir poco caotica come si può evincere dalle foto.
Gradirei suggerimento per rifare da capo il filtro e cablaggio interno dagli utenti del forum perché non ho idea da dove partire, grazie.

l'impostazione del diffusore è corretta, con il woofer vicino al pavimento e un "due vie" alla giusta altezza
Con un minimo di impegno se ne può ricavare qualcosa di veramente interessante, a patto di sostituire almeno i due tweeter con due cupole, anche vintage

per poter procedere in modo corretto sarebbe necessario fare qualche misura sugli altoparlanti e rifare il crossover

Filippo
Grazie, che tipo di tweeter potrei installare?
Per questi componenti è possibile creare un filtro "standard"? Ovvero credo che siano componenti piuttosto diffusi negli anni 80 magari la rcf stessa dava indicazioni sul filtro crossover come fa attualmente la ciare magari è stata realizzata su un progetto della casa.
Purtroppo non mi è possibile realizzare delle misure e non ne ho nemmeno le competenze.
Di crossover standard purtroppo non ce ne sono, qualunque cosa "precotta" porterà a risultati pari a qualcosa fatta puramente a caso. Di tweeter a cupola papabili ce ne sono a centinaia, ti consiglio di non spendere grandi cifre, questo è uno dei migliori tweeter economici in circolazione https://www.amazon.it/GBC-DOME-TWEETER- ... B01M1N3K4J e secondo me va benissimo
altrimenti un SB da 19mm https://www.axiomedia.it/it/tweeter/196 ... 4-ohm.html
ma non andrei oltre come cifre

sarebbe però indispensabile che ti sforzassi ti ricavare lo schema del filtro, segui i fili e disegna il circuito, in modo da capire intorno a cosa stiamo ragionando

Filippo

Re: AIUTO SISTEMAZIONE DIFFUSORI AUTOCOSTRUITI

Inviato: 15 nov 2017, 19:46
da autonoma_mente
Ok grazie vedrò di fare uno schemino se ci riesco.