Amplificatore Aleph 3

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
ivanos
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 ott 2010, 08:04

Amplificatore Aleph 3

Messaggio da ivanos »

Ciao a tutti,

e da un po' che vi seguo, anche se non ho mai partecipato attivamente ,ma ora chiedo il vostro aiuto:

Ho assemblato un amplificatore finale su schema Aleph3 con alimentatore ps-x2 come da consiglio sul sito di pass labs.
L'ampli va molto bene, ma e' afflitto da un paio di "problemini":
il primo e che una volta collegato senza cavi di segnale e con casse collegate risulta silenziosissimo anche avvicinando le orecchie agli altoparlanti risulta praticamente muto! ma appena collego i cavi del pre (ho provato diversi pre sia a valvole che a stato solido)inizia a ronzare, cosa che va piano piano migliorando appena il finale va in temperatura(classe a circa 50° del dissipatore)ma non smette mai del tutto. Ho provato più volte a cambiare collegamento della massa a stella e dei cavi di ingrasso ma senza nessun risultato.
il secondo e' riuscire a trovare il modo di evitare il classico bump in spegnimento! Ho montato anche un soft start e una protezione per casse con ritardo che fanno il loro "dovere" in accensione. Io penso che la colpa sia delle grosse capacità che rimangono cariche al momento dello spegnimento.

Grazie
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da audiofanatic »

ivanos ha scritto:Ciao a tutti,

e da un po' che vi seguo, anche se non ho mai partecipato attivamente ,ma ora chiedo il vostro aiuto:

Ho assemblato un amplificatore finale su schema Aleph3 con alimentatore ps-x2 come da consiglio sul sito di pass labs.
L'ampli va molto bene, ma e' afflitto da un paio di "problemini":
il primo e che una volta collegato senza cavi di segnale e con casse collegate risulta silenziosissimo anche avvicinando le orecchie agli altoparlanti risulta praticamente muto! ma appena collego i cavi del pre (ho provato diversi pre sia a valvole che a stato solido)inizia a ronzare, cosa che va piano piano migliorando appena il finale va in temperatura(classe a circa 50° del dissipatore)ma non smette mai del tutto. Ho provato più volte a cambiare collegamento della massa a stella e dei cavi di ingrasso ma senza nessun risultato.
il secondo e' riuscire a trovare il modo di evitare il classico bump in spegnimento! Ho montato anche un soft start e una protezione per casse con ritardo che fanno il loro "dovere" in accensione. Io penso che la colpa sia delle grosse capacità che rimangono cariche al momento dello spegnimento.

Grazie
Ciao

ma collegando un solo canale ronza ugualmente? potrebbe essere un loop che si chiude tra le masse dei due canali.
La protezione altoparlanti dovrebbe scollegare immediatamente il carico appena manca l'alimentazione
quindi il bump è strano...

Filippo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da mrttg »

Ciao,
il fatto che ronzi quando colleghi un pre è dovuto a qualche problemino nelle richiusure di massa sull' ampli; esiste uno schema di cablaggio consigliato dal progettista.

Un sistema semplice per risolvere è inserire una resistenza da qualche decina di ohm fra la massa di ingresso e la massa dell' amplificatore.. guarda sullo schema per vedere se è prevista (a volte qualche progettista la mette fra la massa del primo differenziale e la massa generale).

La tua protezione per casse è piuttosto strana come funzionamento... non è che hai invertito i conttati fra NA e NC
ivanos
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 ott 2010, 08:04

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da ivanos »

ciao a tutti grazie per le risposte!

Allora se collego il cavo del pre del canale destro per esempio ronza solo il canale destro! L'altro muto!
per la protezione il problema e' che alimentandola tramite il ramo positivo di alimentazione principale allo spegnimento i condensatori rimangono carichi e non stacca immediatamente mentre all'accensione tutto ok .

Appena posso provo con la resistenza come consigliato che comunque non e' prevista dal progettista.

Ivanos
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da mrttg »

ivanos ha scritto:
Allora se collego il cavo del pre del canale destro per esempio ronza solo il canale destro! L'altro muto!
Sicuramente ci sono dei problemi di masse... con un solo canale collegato non deve ronzare.

Appena posso provo con la resistenza come consigliato che comunque non e' prevista dal progettista.

Ivanos
Resta sottinteso che i connettori di ingresso devono essere isolati dal telaio.

Un altro sistema da ultima risorsa è isolare la terra delle schede in AC interponendo un condensatore da 0.22-0.47u 250V.
NB: la terra proveniente dalla rete deve essere collegata direttamente al telaio.
ivanos
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 ott 2010, 08:04

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da ivanos »

se ci fossero dei problemi di masse non dovrebbe ronzare appena lo accendo?(cosa gia successa con un pre a valvole dove ho dovuto svariate volte rifare i cablaggi di massa ma comunque risolto)comunque ho notato che il ronzio inizia appena il polo caldo del cavo di segnale tocca il polo caldo dalla parte ingressi del finale............veramente strano sembra come se il cavo rca captasse il ronzio indifferentemente dalle masse!!!!bho non ci sto capendo più nulla.....comunque provato anche con una resistenza da 10 ohm tra massa ampli e massa segnale ma non ha portato nessun miglioramento! I connettori di ingresso sono comunque isolati dal telaio.

Non ho capito la storia delle schede operanti in ac e dei condensatori! L'Unica cosa che opera in ac sono i due ponti raddrizzatori e il trafo toroidale di alimentazione.
La terra e' collegata in un punto del telaio vicini il pozzetto di alimentazione 220 e poi al centro stella(gia provato a staccare ma non risolvo nulla!)

grazie
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da mrttg »

Ciao;
A) Il fatto che ronzi quando tocchi con il centrale il connettore di ingresso... è normale andrebbe collegato ad amplificatore spento (c' è chi ha distrutto altoparlanti con quel metodo).

B) Il fatto che ronzi collegando un solo ingresso è indice di problemi macroscopici; si chiude una spira che capta.

C) Per la terra prova la soluzione sotto:
Clipboard01.jpg
diodi direi 1N5404 e resistenza da almeno 2W.

Senza foto dell' apparecchio e uno schema di cablaggio difficile dare altri suggerimenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ivanos
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 ott 2010, 08:04

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da ivanos »

Grazie ancora appena ho tempo posterò una foto del finale finito.
Naturalmente non mi sognerei nemmeno di fare delle prove di attacca e stacca cavi con i diffusori principali collegati! uso un paio di vecchi altoparlanti!! un ultima domanda(dimenticavo): il fatto di non aver inserito le due induttanze su i due rami di alimentazione come da progetto può influire in modo negativo o generare ronzii strani?(con oscilloscopio l'alimentazione ad ampli acceso, ricordo che e' un classe A con c.a. 1,6 A di assorbimento quale corrente di Bias, presenta una alimentazione pulita con ripple molto basso!).

grazie

Ivanos
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da mrttg »

Aleph 3.jpg
Le induttanze sono fondamentali per come sono stati concepiti gli alimentatori cambia la corrente richiesta al trasformatore in fase di carica (e quella Irms che lo attraversa).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da mrttg »

Dimenticavo probabilmente questo amplificatore sarà stato trattato in modo estensivo su DIYaudio.... basta fare un poco di ricerche.
ivanos
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 ott 2010, 08:04

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da ivanos »

Grazie adesso come suggerito mi metto a fare una ricerca!

Vi terrò informati se riesco a risolvere.

Ivano
ivanos
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 ott 2010, 08:04

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da ivanos »

Vediamo se si vedono!



Immagine

Immagine
ivanos
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 ott 2010, 08:04

Re: Amplificatore Aleph 3

Messaggio da ivanos »

un po grandine............
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio