24V 5A stabilizzati

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

24V 5A stabilizzati

Messaggio da audiofanatic »

Mi ritrovo per le mani tre di questi ampli in classe D

http://it.aliexpress.com/item/2-x-50W-T ... f28de44fc4

Suona in modo particolarmente dignitoso, l'unico difetto riscontrato è un certo soffio di fondo, l'ho notato anche perchè sto testando un sistema "full horn" da 100dB :smile:
su casse "normali" il problema è trascurabile, mentre la timbrica pare molto buona su tutto lo spettro

Al momento lo sto alimentando con uno switching 24V 5A ma, pensando al Bottom, e avendo tre schede, non mi dispiacerebbe portarle con tre varianti di alimentazione:

1-switching
2-LM338
3-?????

avevo pensato addirittura a una alimentazione non stabilizzata (cosa sempre fattibile) ma sulla scheda è montato un C elettrolitico sull'alimentazione da 25V invece dei 35V previsti sul datasheet, quindi già i 24V sono impiccati, senza stabilizzazione si rischia molto, infatto ho trimmato lo switching per 23V e regolerei il 338 per la stessa tensione
e per stare tranquilli dovrei fare una alimentazione non stabilizzata a circa 22V, quindi un po' più bassa delle altre due, falsando il confronto

possibili interventi: sostituire tutti e tre i C con dei 35V e procedere con una alimentazione non stabilizzata a partire da 17VAC
questa soluzione drastica non mi garba molto perchè vorrei tenere le schede "comemammalehafatte"

avete suggerimenti per una alimentazione stabilizzata in qualche modo molto cheap (adeguata ai 6 euro della scheda :grin: )
e alternativa alle due varianti di cui sopra? zener? corrente minima 5A...

Filippo

EDIT dimenticavo.... si potrebbe anche provare una batteria... pensavo a una serie di 6/7 elementi da 3,7V Li-Ion

PS2 ovviamente per la versione a integrati non ci penso proprio a sbattermi per fare un circuitino :grin:
http://it.aliexpress.com/item/LT1083-Ad ... 89602.html
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da riccardo »

Filippo, scusa il parziale OT. Come sai sono assai curioso di questi economici classe D. E ovviamente l'alimentatore che per un solo esemplare sceglierei è il "pappapronta" al massimo anzi un lt3083 che in ogni caso sarebbe di costo 4 volte superiore all'amp. Veniamo però all'aspetto (OT) che vorrei sottoporre. Dalle foto si vede che il filtro di uscita 22uH C 0,1 uf è settato per una impedenza minima dei diffusori di 6 ohm. Ora tutte le casse a mia disposizione comprese quelle minuscole ,http://www.radiomuseum.org/r/grundig_su ... x_320.html hanno una fantastica etichetta appiccicata che dice impedenza 4 ohm. Da datasheet (premesso che mi pare di aver capito che ci si possono tirare fuori 20 bei watt pieni) per utilizzarlo con le suddette casse dovrei sostituire in blocco induttanze e condensatori in favore di 15uH 0,22 uf. Però non sono certo per dire che il dato dichiarato sulle antiche casse sia veritiero in assoluto e che cmq l'operazione sia teoricamente remunerativa e tecnicamente opportuna nel concreto. A me pare che il cinese abbia replicata dalle foto para para la evaluation board di ST
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da Echo »

Riccardo
Usane due in mono su 4ohm

http://www.ebay.it/ulk/itm/141339566860
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
zen-o
sostenitore
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 lug 2013, 08:53
Località: Roma
Has thanked: 10 times
Been thanked: 2 times

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da zen-o »

oppure gli LT1083/4/5 che costano un poco meno ... ma non so se arrivano a 5A con 24V
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da riccardo »

Lt1085 su 25 volts é dato x 4 ampere
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da mrttg »

http://www.jameco.com/1/1/30738-lm338t- ... s-220.html

La versione T0220 costa pochissimo... visto che i classe D in genere non sono molto sensibili all' alimentazione BJT + zener.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da audiofanatic »

UnixMan ha scritto:Un buon vecchio LM338?

http://it.emcelettronica.com/lm338-integrato-5-ampere
vedi sopra, è la seconda versione, ho optato per un LT1083, dato che le schedine premontate con LM338 costano il triplo...
oltre allo switching e all'integrato cercavo una terza versione da testare

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da riccardo »

Scusa Filippo ma che punto di lavoro hai scelto?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da mrttg »

audiofanatic ha scritto: oltre allo switching e all'integrato cercavo una terza versione da testare

Filippo
Fatti un regolatore serie con zener e transistor :wink:
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da audiofanatic »

riccardo ha scritto:Scusa Filippo ma che punto di lavoro hai scelto?
:? per cosa?

Filippo
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da audiofanatic »

mrttg ha scritto:
audiofanatic ha scritto: oltre allo switching e all'integrato cercavo una terza versione da testare

Filippo
Fatti un regolatore serie con zener e transistor :wink:
ma infatti era quello che ipotizzavo, dammi uno schema, zener e TIP3055?

Filippo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da mrttg »

Ciao Filippo,
te lo faccio stasera :wink:
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da audiofanatic »

mrttg ha scritto:Ciao Filippo,
te lo faccio stasera :wink:
ho anche dei BU508, se possono andare bene...
oppure dei mosfet non ricordo se IRF240 o IRF420

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da riccardo »

audiofanatic ha scritto:
riccardo ha scritto:Scusa Filippo ma che punto di lavoro hai scelto?
:? per cosa?



Filippo
Con un lt1083 a 25 volts ci tiri fuori un solo ampere se va bene. Quindi se lo usi comevpower supply avrai scelto 16 18 volts per l'ampli?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da audiofanatic »

riccardo ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
riccardo ha scritto:Scusa Filippo ma che punto di lavoro hai scelto?
:? per cosa?



Filippo
Con un lt1083 a 25 volts ci tiri fuori un solo ampere se va bene. Quindi se lo usi comevpower supply avrai scelto 16 18 volts per l'ampli?
la corrente è limitata da Vin-Vout per la corrente sul carico, con una dissipazione massima di 60W
se rimani entro 1,5-2V di differenza la corrente erogata è praticamente quella massima
in fondo al datasheet c'è uno schema abbastanza complesso che prevede appunto di mantenere Vin-Vout entro 1,75V per poter prelevare sempre 7,5A max

io dovrei entrare con (24Vac*1,41)-2,4V di caduta sul ponte = 31,44V = (per 24Vout) Vin-Vout = 7,44V
quindi dovrei essere ampiamente entro le specifiche per 24V 5A
dato che 7,44V*5A = 37,2W da dissipare sul dispositivo

s.e.o.o :grin:

Filippo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da mrttg »

:o ottima spiegazione Filippo; la caduta sul ponte mettiamola a 0,7 V a diodo, quindi 1,4 V.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da audiofanatic »

mrttg ha scritto::o ottima spiegazione Filippo; la caduta sul ponte mettiamola a 0,7 V a diodo, quindi 1,4 V.
ok, allora siamo a 42,2W di dissipazione, al limite metto un dissipatore più grande o cerco di entrare con una tensione minore
se scalda ancora troppo devo trovare un TA da circa 20V, ma dubito che ci possano essere problemi con l'assorbimento dato dal segnale audio, quindi non continuo
a meno di andare sempre a palla con il chip del finale, che tra l'altro ha una protezione in corrente che scatta a 6A

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da riccardo »

Ma...ci starebbe bene un pre?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: 24V 5A stabilizzati

Messaggio da audiofanatic »

riccardo ha scritto:Ma...ci starebbe bene un pre?
per quelle schede? beh, il controllo di volume non c'è, quindi qualcosa bisogna fare...

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio