La prossima domenica meglio andare allo stadio!!

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
tubetrapper
starting member
Messaggi: 474
Iscritto il: 03 nov 2008, 18:55
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 7 times

La prossima domenica meglio andare allo stadio!!

Messaggio da tubetrapper »

Buongiorno a tutti,
il fine settimana è stato piuttosto faticoso. Volevo aumentare un po' il guadagno del mio ampli con le 300b e risolvere qualche problemino che si trascinava da tempo.
Bilancio: una 300B e due D3A sono cadute nell'adempimento del loro dovere.
La 300B è dovuta strupidità del sottoscritto, fortunatamente ne avevo una di scorta, per quanto riguarda le D3A ho qualche idea ma sono in cerca di conforto.
La circuitazione usata è quella del TUBELAB SE che originariamente montava come pilota delle 5842 con un CCS con il 10M45. Ora volevo passare ad un CCS cascode con i DN2540 ed una D3a.
Unico problema è che una volta fatta la modifica l'amplificatore funzionava perfettamente, ma ho notato una strana e casuale variazione della corrente anodica di una delle 300B che andava lentamente ed imprevedibilmente da circa 55mA a 70mA magari dopo un ora che era acceso l'amplificatore.Nel frattempo è morta la prima D3a: rumore di fritto negli altoparlanti e basta. La seconda, sul canale opposto (quello funzionate) ha fatto la stessa cosa ma in più a perso la metallizzazione sulla testa ed il vetro si è rotto alla base.
Ora ho aumentato entrambe i grid stopper ad 1K e le D3A almeno sono ancora vive. Per quanto riguarda l'oscillazione sulla anodica della 300B nel caso tolga il condensatore di accoppiamento sembra sparire, per cui a buon senso ritengo che il problema sia imputabile allo stadio pilota. Ho usato altre volte le D3a e non ho mai avuto problemi di oscillazioni malgrado ritengo sia una valvola delicata.
Cosa mi consigliate?
A qualcuno avanzano delle D3A magari da vendere o scambiare con altre valvole?
Grazie per la pazienza.
Guglielmo
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: La prossima domenica meglio andare allo stadio!!

Messaggio da Echo »

A quanti mA la fai lavorare la d3a? Io nel mio 2A3 uso un c4s a 20mA (se non ricordo male) e un led IR (1.1v) sul catodo
Ps uso la gridstopper
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
tubetrapper
starting member
Messaggi: 474
Iscritto il: 03 nov 2008, 18:55
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 7 times

Re: La prossima domenica meglio andare allo stadio!!

Messaggio da tubetrapper »

Anche nel mio caso ho 20mA di anodica . L'unico sospetto per ora è che le D3a siano scadenti, ormai penso che abbiano venduto anche gli scarti. Appena riesco metto una grid stopper da 4.7 k è vedo se cambia qualcosa.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: La prossima domenica meglio andare allo stadio!!

Messaggio da Echo »

Per pura curiosità, il catodo a quanto lo fai lavorare?

...ora che mi ricordo, prima di mettere la gridstopper qualche strano problemino lo avevo avuto

Ma il 2sk2700 che nello schema del tubelab è tra il C di accoppiamento e la griglia della 300b lo hai lasciato o hai fatto una cosa più "tradizionale"?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: La prossima domenica meglio andare allo stadio!!

Messaggio da samhorn »

Che beneficio ha mettere un source follower dopo la 5842 con ccs che già può portare la 300b in A2?
Simone
tubetrapper
starting member
Messaggi: 474
Iscritto il: 03 nov 2008, 18:55
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 7 times

Re: La prossima domenica meglio andare allo stadio!!

Messaggio da tubetrapper »

Il 2sk2700 c'è ancora e non ho nessuna intenzione di toglierlo.
Per quanto mi riguarda questa configurazione si è rilevata decisamente valida soprattutto se piloto coni abbastanza grandi e pesanti che riescono ad andare in basso.
Magari in futuro farò ancora altre prove, credo di avere provato almeno una decina di configurazioni diverse su questo ampli prima di arrivare a questa.
Ma ora voglio riuscire a farlo funzionare così, tra le altre cose un canale funziona già perfettamente, per cui non vedo il motivo di semplificare in questo momento.
Relativamente al punto di lavoro del catodo siamo a circa 2V con una resistenza da 100ohm e un 470uf in parallelo, niente di speciale.
Volevo anche provare a sostituire il CCS con delle resistenze da 10K 10W ma a Udine non le trovo e ormai non ho una coppia di D3A ma solo tre valvole completamente spaiate.
Qualcuno ha delle D3a?
Non ho molta fiducia di Ebay e dei venditori professionali che nel giro di un anno hanno raddoppiato il prezzo.
Buona giornata a tutti.
Guglielmo
tubetrapper
starting member
Messaggi: 474
Iscritto il: 03 nov 2008, 18:55
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 7 times

Re: La prossima domenica meglio andare allo stadio!!

Messaggio da tubetrapper »

Problema risolto! Non mi era mai capitato:
uno dei condensatori di disaccoppiamento tra gli stadi, dopo circa un ora manifestava una leggera perdita. Per la precisione c'era un flusso di corrente continua di 0,014mA (calcolata) che era sufficiente a spostare il punto di lavoro della 300B e a mandare tutto in pallone.
Ora mi metto in caccia di qualche D3A.
Buona giornata.
Guglielmo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio