Trasformatore Parafeed

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
MTBE
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 mag 2009, 02:01
Località: Contado Fiorentino.
Has thanked: 3 times
Been thanked: 4 times

Trasformatore Parafeed

Messaggio da MTBE »

Buon Anno .....qualche tempo fà ho realizzato un piccolo ampli x cuffie con le 6S45P-E con uscita in Parafeed, durante queste "vacanze", ho fatto qualche "ammodernamento", ma vorrei sostituire i due trasformatori con qualcosa di più serio, quindi mi domando e vi domando sè entro i confini Nazionali si può trovare qualcosa di alto livello qualitativo :oops:
allegato lo schema attuale
ciao
Piero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le cose più abbondanti nell'universo sono: l'idrogeno e la strupidità.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da mariovalvola »

Che trasformatore d'uscita hai utilizzato?
Mario
Avatar utente
MTBE
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 mag 2009, 02:01
Località: Contado Fiorentino.
Has thanked: 3 times
Been thanked: 4 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da MTBE »

Ciao Mario, i trasformatori li ho acquistati da Autocostruire (PT), sono 5k primario e 4 uscite a 32-120-300 e 600 Ohm.
Piero
Le cose più abbondanti nell'universo sono: l'idrogeno e la strupidità.
Avatar utente
MTBE
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 mag 2009, 02:01
Località: Contado Fiorentino.
Has thanked: 3 times
Been thanked: 4 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da MTBE »

Ciao Mario, i trasformatori li ho acquistati da Autocostruire (PT), sono 5k primario e 4 uscite a 32-120-300 e 600 Ohm.
Piero

Nessun consiglio? indicazione...... :smile:
ciao
P.
Le cose più abbondanti nell'universo sono: l'idrogeno e la strupidità.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da mariovalvola »

Su queste cose mi ci sto spaccando la testa. Le alternative percorribili sono:
-TL404 sono ottimi induttori ma in parafeed non è che abbiano un'alta induttanza
-Sowter: parrebbe interessante la versione da 10K in Ni
Sto aspettando una risposta da Monolith Magnetics
Mario
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da PPoli »

mariovalvola ha scritto:...Sto aspettando una risposta da Monolith Magnetics
:o
Avatar utente
MTBE
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 mag 2009, 02:01
Località: Contado Fiorentino.
Has thanked: 3 times
Been thanked: 4 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da MTBE »

Mario, ho sentito un gran bene sui trasformatori Euterpe (Megahertz). TL404 mi sembra molto improbabile trovarlo, interessante quello usato per L'espressivo con i secondari da 4-10-50-200 e 500 Ohm. C'è anche un modello custom TL818 (http://www.s8audiolabs.com). Altri papabili Magnaquest?. Sowter avevo preso in considerazione il 5K. Monolith non ho info :-)..........e gli AE come vanno.....

Piero
Le cose più abbondanti nell'universo sono: l'idrogeno e la strupidità.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da mariovalvola »

i TL 404, con calma e pazienza scrivendo a LaFevre, arrivano. Non conosco i TL818
Gli AE non li conosco proprio.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da gluca »

Non so se Mike ha ancora qualche pezzo, il TL404 e' a tiratura limitata. Io ho avuto uno dei primissi prototipi :-)
Ne ho avuti due. Vorrei il terzo ma in Nickel
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
MTBE
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 mag 2009, 02:01
Località: Contado Fiorentino.
Has thanked: 3 times
Been thanked: 4 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da MTBE »

mariovalvola ha scritto:i TL 404, con calma e pazienza scrivendo a LaFevre, arrivano. Non conosco i TL818
Gli AE non li conosco proprio.
Provo con TL404, vediamo. Trasfo Euterpe......vale la pena provare ?
ciao

PS: http://s8audiolabs.com/Headphone-Amp-Line-Stage.php TL818......
Le cose più abbondanti nell'universo sono: l'idrogeno e la strupidità.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da mariovalvola »

Io, dagli italiani, aspetto sempre misure che non si trovano.
Anche Magnequest è piuttosto avaro. La differenza la fa la sua storia. Sui trasfo italiani che citi, ci sono troppi soggetti dietro. Non si capisce bene.
Mario
Avatar utente
MTBE
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 mag 2009, 02:01
Località: Contado Fiorentino.
Has thanked: 3 times
Been thanked: 4 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da MTBE »

Salve, sotto la prima risposta, sono in attesa per i TL404. Interessante il Sowter 8665..........
ciao
Piero

www.s8audiolabs.com
Hello Piero,

Thank you for the inquiry. I have a few TL-818s in inventory. The
pricing per piece is $460 USD or $920 per pair. With the ability to
switch impedances, the TL-818 are the ideal transformer for a tube
headphone amplifier/preamplifier design.
Le cose più abbondanti nell'universo sono: l'idrogeno e la strupidità.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da gluca »

http://www.diyaudio.com/forums/swap-mee ... r-set.html

non conosco questi modelli di cinemag, probabilmente sono custom, ma data la esperienza che ho avuto con loro e che ho con loro non mi aspetto sorprese negative. il prezzo è estremamente buono soprattutto se i trafi hanno laminazioni al 78% (come di solito fa cinemag).
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da mariovalvola »

http://www.diyaudio.com/forums/swap-mee ... r-set.html

non conosco questi modelli di cinemag, probabilmente sono custom, ma data la esperienza che ho avuto con loro e che ho con loro non mi aspetto sorprese negative. il prezzo è estremamente buono soprattutto se i trafi hanno laminazioni al 78% (come di solito fa cinemag).
Ho avuto info e m'interessavano pure. Purtroppo hanno solo 50H di induttanza primaria e il Ni è al 50%
Ora con un CCS sarebbero strepitosi con un induttore anodico non sarebbero così fantastici.
Non a caso Sowter per un trasfo simile pensa a un induttanza primaria più che doppia
http://www.sowter.co.uk/specs/8665.php
Mario
Avatar utente
MTBE
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 mag 2009, 02:01
Località: Contado Fiorentino.
Has thanked: 3 times
Been thanked: 4 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da MTBE »

Mario, quindi con il CCS meglio induttanza più bassa....... il Sowter 8988 40H andrebbe bene con il CCS e 8665 con l'induttanza. Potresti spendere due parole per farmi capire meglio...grazie.

ciao
Piero
Le cose più abbondanti nell'universo sono: l'idrogeno e la strupidità.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da mariovalvola »

Vedila specularmente. Con trasformatori d'uscita con induttanze primarie basse, sei quasi obbligato a pensare ai CCS
La criticità più evidente del parafeed è cosa vede il tubo come al suo anodo. Il carico anodico reale è composto dai due induttori in parallelo. Pertanto per offrire un carico corretto, il trasfo/induttore non traferrato dovrebbe avere un induttanza ( primaria solo nel primo caso) alta per lavorare bene con l'induttore che si trova in parallelo. Purtroppo non succede spesso.
Il trasfo sowter 50% mumetal per parafeed da 10k ha un'induttanza primaria di 130H!!
Il Cinemag solo 40/50H.
Stando così le cose il Cinemag si trova più in difficoltà a garantire un carico adeguato in presenza di un induttore anodico. Il Sowter ti permette qualcosa di più.
Il problema non è tanto la risposta in frequenza che giocando anche solo con la capacità puoi scolpirla come vuoi. L'aspetto sottovalutato è il corretto carico anodico con tutto quello che ne consegue.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da gluca »

ieri sera (notte) ho simulato qualcosa: con i 400H di induttore, 40/50H di primario, 10k di carico riflesso e 5k di impedenza interna del tubo si arriva piatti a 20Hz con la risposta in freq ma il carico reale visto dal tubo si aggira intorno ai 5k o meno a 20Hz. purtroppo non potevo simulare la distorsione, eventualmente qualche volenteroso può fare due conti con le curve anodiche.

da capire quanto la distorsione indotta dal carico inferiore a freq basse sia un problema reale
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da mariovalvola »

Il fatto che un trasfo da 10 k senza traferro possa avere solo 40 50 H di induttanza primaria è un errore marchiano che ti ingessa soprattutto se è previsto l'utilizzo in parafeed. Perché Sowter utilizza ferri con induttanza primaria più che doppia?
Che arrivi flat a 20K non ci piove. Il problema si ha quando con un tubo dove scorrono 40 mA devi trovarti un induttore sopra i 100 H. Non è semplice e nel mondo reale se salvi il carico anodico ti rovini la risposta in alto
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da gluca »

facciamo cambio: ti do' 2 tubi da 20mA e mi dai uno da 40mA tuo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Trasformatore Parafeed

Messaggio da mariovalvola »

Seriamente se proponi un ferro che tiene 3W, devi pensare a un induttore in grado di tenere almeno 40 mA
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio