indiana line tesi 260 o autocostruzione ciare 3.2

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
mirto1971
new member
Messaggi: 2
Iscritto il: 03 feb 2015, 16:54

indiana line tesi 260 o autocostruzione ciare 3.2

Messaggio da mirto1971 »

Ciao tutti/e

sono nuovo, vi scrivo per un aiuto: come da titolo sono molto indeciso, qualcuno mi sa dire pro e contro? Consigli?

grazie
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: indiana line tesi 260 o autocostruzione ciare 3.2

Messaggio da audiofanatic »

mirto1971 ha scritto:Ciao tutti/e

sono nuovo, vi scrivo per un aiuto: come da titolo sono molto indeciso, qualcuno mi sa dire pro e contro? Consigli?

grazie
premesso che le tesi hanno un woofer più piccolo delle ciare, cosa che sarebbe a favore delle ultime
bisogna fare alcune considerazioni di massima
Nel caso dei prodotti "entry level" è molto difficile che una autocostruzione risulti competitiva nei confronti di un prodotto commerciale valido come le indiana line
diventa molto più interessante il tweak anche spinto, con realizzazione di un vero crossover, risparmiandosi i costi del mobile e altoparlanti,
che nelle tesi son più che dignitosi

in sintesi

Indiana Line
PRO= le puoi ascoltare prima, mantengono valore come usato
CONTRO= in linea di massima nessuno, dato che puoi sempre intervenire modificando il crossover

Ciare
PRO= ti diverti a costruirle e personalizzarle
CONTRO= non le puoi ascoltare prima, scarso valore usato



Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: indiana line tesi 260 o autocostruzione ciare 3.2

Messaggio da berga12 »

io al computer ho due nota240 http://www.hifiprestige.it/it/diffusori ... a-240.html

prese usate a 90 euro

dubito di riuscire a costruirmi qualcosa di meglio con la stessa cifra, suonano in un modo che non ci si aspetta, non stancano mai, il mobile è buono, sono equilibrate, messe nella giusta posizione scompaiono letteralmente, le ho da 5 anni e ancora non mi stufano.

Ovvio parliamo di oggetti per piccoli spazi, da essere ascoltati nell'entro di 1-2 metri quadrati.
Ciao, Luca
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio