Pagina 1 di 1

una nuova 300B

Inviato: 08 ott 2014, 19:46
da gluca

Re: una nuova 300B

Inviato: 08 ott 2014, 20:16
da PPoli
Lo abbiamo perso.

Prima gli interstadio....ora le 300B...

Non è più il Gianluca di una volta.

Re: una nuova 300B

Inviato: 08 ott 2014, 21:48
da gluca
non mi avrete mai!! mai!!!

Re: una nuova 300B

Inviato: 09 ott 2014, 17:07
da mariovalvola
Ormai, sei contagiato. Compri Tamura, utilizzi trasformatori interstadio e, a breve, ti acquisterai anche le 300B e ti piaceranno pure.
Dovremo cancellare i tuoi vecchi interventi su AFDT ?? :)

P.s. Le Elrog, sembrano belle. Purtroppo non sono regalate

Re: una nuova 300B

Inviato: 09 ott 2014, 17:23
da gluca
per me possono tenersele ...

Re: una nuova 300B

Inviato: 10 ott 2014, 18:29
da mariovalvola
Notavo che sulla baia c'è un singolare eccesso di offerta di WE300B di epoche diverse. Staranno arrivando quelle nuove?

Re: una nuova 300B

Inviato: 11 ott 2014, 08:59
da gluca
Dovessero avere un prezzo da macelleria invece che da gioielleria ci farei un pensierino. E sarebbe anche ora che il pensierino lo faccia la WE

Re: una nuova 300B

Inviato: 11 ott 2014, 12:36
da mrttg
mariovalvola ha scritto:Notavo che sulla baia c'è un singolare eccesso di offerta di WE300B di epoche diverse. Staranno arrivando quelle nuove?
WE attuale viene prodotta in usa oppure Cina

Re: una nuova 300B

Inviato: 11 ott 2014, 13:12
da mariovalvola
Attualmente non viene prodotta.
In Cina c'è un costoso clone
In Usa continuano a rinviare la produzione

Re: una nuova 300B

Inviato: 17 ott 2014, 17:48
da gluca
hanno messo il filamento in tungsteno ...

http://vinylsavor.blogspot.it/2014/10/e ... sions.html

Re: una nuova 300B

Inviato: 17 ott 2014, 18:21
da mariovalvola
Si, leggevo ieri. E' giusto quello che ci voleva per fartele acquistare. Salveresti pure la faccia :)

Re: una nuova 300B

Inviato: 17 ott 2014, 22:12
da gluca
non mi pare filologicamente corretto ... non chiamatele 300B! a 'sto punto mi cercherei delle vecchie svetlana 811-3

Re: una nuova 300B

Inviato: 18 dic 2014, 08:09
da mariovalvola
Thomas Mayer, sostiene: "Tubes are matched for the entire set of plate curves. That is the best possible matching"
Purtroppo, nel pieghevole all'interno della confezione, non si vedono curve e neppure un'indicazione di transconduttanza. Se le curve le avevano tracciate, cosa costava allegarle?
Si nota solo una striminzita indicazione del punto di lavoro (Va e -Vg Ia). Con quello che costano....

Re: una nuova 300B

Inviato: 19 dic 2014, 18:20
da gluca
per me possono tenersele ... sono pure brutte. la trecentobbì è la feccia della feccia, non basta il filamento a renderlo un tubo serio

Re: una nuova 300B

Inviato: 26 gen 2015, 22:48
da gluca

Re: una nuova 300B

Inviato: 26 feb 2015, 10:41
da PPoli
Mi sembra di aver letto da qualche parte tra le righe che il filamento non è in Tunsteno ma è "trattato al tungsteno". Non era chiara la sfumatura linguistica in realtà.

Per chi non ha boccucce da sfamare ci sono anche queste giapponesi:
http://www.amazon.com/Takatsuki-TA-300B ... nk20252-20