Pagina 1 di 3

Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 18:18
da sinuko
Questa sera sapro' :tmi: :tmi:

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 18:24
da gluca
ole'!

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 18:57
da mariovalvola
Ti sei fatto prestare uno stato solido da giostra ?? :)

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 20:10
da PPoli
Sarà un caso che tua moglie si chiama Maria?
Mi sa che prima o poi la beatificano.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 21:28
da sinuko

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 21:34
da mariovalvola
d'accordo la sintesi ma.... :)

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 22:39
da sinuko
Dai ..Mario tu vuoi tutto e subito..inatnto le foto dell'ORRIDO mobile.
Impressioni... a parte che apparizioni e materializzazioni non le ho mai viste, posso dire che il basso è molto controllato (che era la cosa che più mi preoccupava) il corpo dell'orchestra è ottimo senza perdere il dettaglio...insomma non si torna indietro.

Notteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Con calma e a freddo le impressioni in dettaglio.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 06:51
da sinuko
PPoli ha scritto:Sarà un caso che tua moglie si chiama Maria?
Mi sa che prima o poi la beatificano.

Mi devo preoccupare!!!! :? :?

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 07:36
da mariovalvola
A efficienza rispetto all'onken?

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 07:42
da Echo
...vedo che anche il piano lo hai scelto poco ingombrante :-D

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 08:31
da PPoli
sinuko ha scritto: Mi devo preoccupare!!!! :? :?
Se non ti ha buttato fuori di casa sinora direi che sei in una botte di ferro.

E la soluzione proposta da Stereosound con i due woofer da 15" secondo te muove meno aria?

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 09:26
da stereosound
PPoli ha scritto:
sinuko ha scritto: Mi devo preoccupare!!!! :? :?
Se non ti ha buttato fuori di casa sinora direi che sei in una botte di ferro.

E la soluzione proposta da Stereosound con i due woofer da 15" secondo te muove meno aria?
A parità di escursione lineare il Vd di due 15" in configurazione standard è superiore al singolo 18" data la maggiore superficie equivalente dei due 15",di conseguenza il vantaggio nell'uso della coppia da 15" non è trascurabile.
Per contro il volume di carico teorico nell'uso della coppia di woofer raddoppia,sempre in condizioni di configurazione standard: nella pratica (non è comunque una regola in quanto bisognerebbe valutare il caso specifico) un 18" richiederebbe ca lo stesso volume di due 15" a parità di allineamento.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 19:37
da sinuko
mariovalvola ha scritto:A efficienza rispetto all'onken?
Piu' alta dei 416 con onken....

Due 416 non sono la stessa cosa zdi questo 18" non dico meglio o peggi diversi...Mario ci dira' a breve, se no ha paura del colpo della strega :grin: :grin: :grin: :grin:

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 09:33
da Echo
sinuko ha scritto:
mariovalvola ha scritto:A efficienza rispetto all'onken?
Piu' alta dei 416 con onken....
Quindi lo gestisci bene con lo zaika o necessita di biamplificazione?

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 10:49
da stereosound
sinuko ha scritto:
Piu' alta dei 416 con onken...
Se decidi di rimanere con questa configurazione sarebbe conveniente,ai fini della massima qualità audio, valutare la costruzione di una unità medio bassa in reflex da sovrapporre alla unità bassi e farla lavorare
da 200/250hz fino all'incrocio col medio. Non è un bene(per varie ragioni) che il 18" venga utilizzato per riprodurre anche la parte bassa dello spettro vocale (almeno in ambito hi-fi).

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 13:34
da sinuko
x Echo.Direi che lo zaika con i suoi 3.5 watt se la cava egragiamente... sicuramente per giocare proverò anche a biamplificare.
La risposta esmorzamento del sistema è regolabile giocando sulle dimensioni del reflex.
Si Max, per il momento resta così ma l'idea sarebbe quella di passare almeno a 4 vie :sweat: :sweat: :sweat: e taglaire il 18 intorno a 200-250 hz.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 15:26
da berga12
bello, ti ci vuole un medio da 10" o 12"... o, una tromba da 1" e la 2" che scenda di più.

specifiche del mobile? il basso dovrebbe essere più esteso ma più veloce e controllato rispetto l'onken.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 17:30
da gluca
Si si... La tromba con il 12"!! Poi non ti resta che buttare al cesso la 300B (dammi i tamura)

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 22:22
da berga12
ci sono un mare di progetti di trombe da 10" o 12" (io starei sul 10", si accoppia benissimo al 18") e poi il TAD nella jabo e tweeter o altra trombetta circolare con driver da 1"

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 23 feb 2014, 21:10
da mariovalvola
oggi (all'alba in senso letterale!!!) sono andato a Padova per ascoltare il piccolo cono. Nella mia ignoranza e nella mia sostanziale "verginità" sulla cassettina orribile che Paolo e Fabio hanno realizzato, posso dire solo:
è impressionante. Veloce, smorzata, vera, per nulla gonfia. Molto godibile. Efficiente, bella e musicale.
Nessun problema, a mio parere d'incrocio con il mid.
Basti dire che mi sono portato a casa il minidiffusore con il conettino. Anche da me si confermano le medesime sensazioni. E' un gran bell'altoparlante. L'Onken W, per molte cose, sparisce: è troppo gonfio e opulento. A qualunque volume d'ascolto il conettino da 18 è ottimo.
Grazie Fabio (MVpassion) e grazie Paolo (sinuko ovviamente :) per avermi permesso questo inatteso e bellissimo upgrade del mio sistema. Sono in estasi mistica. Pensare che è un altoparlante in ferrite!!!. E' uno smacco mostruoso alla mia ben nota "puzza sotto il naso" che gradirebbe solo alnico d'epoca e, al limite, elettroeccitati. Grazie ancora. Pensare che erano coni che avevo ascoltato anni fa da un amico. Li consideravo buoni ma non così incredibili.
Per concludere, rimarco con riconoscenza l'ospitalità a casa di Paolo sempre proverbiale. L'aria che si respira da lui, anche grazie alla moglie Maria e i due meravigliosi figlioletti è indescrivibile.
Fabio è sempre una solida presenza. Tutto quello che fa non lo mette mai in evidenza. In realtà ha una manualità e una sensibilità notevoli. Rimane lì tranquillo e silenzioso. Non è il solito audiocostruttore.. :) pronto a incensarsi...
Sono sempre onorato di avere avuto la fortuna di conoscerli.