Pagina 1 di 14

Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 16:53
da PPoli
Si.....lo so che avevate scommesso che non avrei mai iniziato.....e invece, complice la bella giornata ho messo in moto gli attrezzi.

Giusto per prenderla alla larga.....
20131231_150225.jpg
La tavola la avevo già....altrimenti sarei partito dall'albero.

Ovviamente Noce.

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 16:56
da PPoli
Primo taglio.
Facile con la Festool
20131231_150611.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 16:58
da UnixMan
PPoli ha scritto:La tavola la avevo già....altrimenti sarei partito dall'albero.
...e se non avessi avuto neanche quello, saresti partito da un seme? :rofl:

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:02
da PPoli
Non proprio a buon punto, ma si cominciano a vedere i risultati.
E i primi errori.
Con la tavola storta bisogna lavorare un po' di pialla. Dovevo tenere 8 cm. Inutile tagliare 8,1 se poi con tre passate di pialla tolgo quai mezzo centimetro.
Pazienza. In effetti non mi dispiace un telaio lggermente pù basso. Comunque all'interno mi rimangono 64 mm.
20131231_153104.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:05
da Echo
...giusto per dire che hai iniziato nel 2013 :-)

...quindi utilizzerai i 7003 sei sicuro??? veramente sicuro??? :-D

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:07
da PPoli
Piccola paranoia.
Uso una tavola da 5 cm perchè voglio due telai perfettamente speculari. Anche nella venatura del legno.
I due fronti saranno ricavati dal medesimo pezzo "spaccato" in due e così i due fianchi interni e i due esterni.

Da 5 cm, tolta la prima piallata per lavorare bene, i 3mm di taglio e un paio di altre piallate di finitura si arriva a tavole di spessore di 20-21 mm.

Con attrezzature non professionali, e sprattutto leggere, meglio lavorare pezzi piccoli.
Primo taglio delle lunghezze (abbonanti). Circa 45 cm per i fianchi e poco più di 30 per fronte e retro.
20131231_155235.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:09
da PPoli
Echo ha scritto:...giusto per dire che hai iniziato nel 2013 :-)

...quindi utilizzerai i 7003 sei sicuro??? veramente sicuro??? :-D
Bravo. mi hai sgamato. Però prometto che entro il 2014 li finisco.
Sicurissimo.
Comunque li sto già usando anche con il vecchio ampli.

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:11
da PPoli
Sarò fissato, ma la venatura dei legni eleganti mi emoziona sempre.
20131231_155551.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:13
da PPoli
Primi zocchetti.
Sembra già qualcosa di artificiale.
Bella soddisfazione
20131231_161739.jpg
:up:

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:15
da stereosound
Che legno usi...noce nazionale?

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:18
da PPoli
Prima passata alla pialla a filo per la squadratura del lato inferiore.
20131231_161743.jpg
20131231_162101.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:19
da PPoli
stereosound ha scritto:Che legno usi...noce nazionale?
Si, ho un paio di tavoloni di noce presi da tempo.
Con l'altra ci voglio fare delle tractrix per i driver da 2", ma questa è un'altra storia.

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:22
da PPoli
Seconda passata, questa volta nella pialla a spessore (con il lato squadrato precedentemente in basso) per chiudere con la squadratura.
20131231_162740.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:27
da PPoli
Per la spaccatura dei zocchetti mi sono dovuto ingegnare.
La lama superiore della troncatrice esce solo di 35 mm. Anche rovesciando il zocchetto in due passate non arrivo ai 78 che mi servono.
Ho accrocchiato un banchetto e ho nuovamente sfruttato la versatile Festool con il binario. Che nnostante la lama da soli 21 cm affonda fino a 55 mm.
Un po' noioso e non troppo preciso, ma alla fine la solita pialla a spessore ci mette una pezza. E mantenendo i 21 mm di spessore che avevo in testa. Se fossero saltati fuori 23 era anche meglio, ma va bene così.
20131231_170041.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:31
da PPoli
Pronti per l'ultima passata di calibratura.
20131231_170231.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:35
da PPoli
E primo risultato da soddisfazione.
Prossima tappa gli incastri a coda di rondine.
Ora pausa prima che mia moglie chieda il divorzio.
20131231_173402.jpg

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:46
da Echo
PPoli ha scritto: Comunque li sto già usando anche con il vecchio ampli.
Ma quello non vale ...fin quando non sono imbullonati in pianta stabile :grin:
PPoli ha scritto:E primo risultato da soddisfazione.
Prossima tappa gli incastri a coda di rondine.
Di questa fase fai tante belle foto se puoi ...sono molto interessato!!!

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 31 dic 2013, 17:59
da mariovalvola
Bravo. Inizia che dopo non ti fermi più. :)

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 01 gen 2014, 00:48
da marziom
complimenti per il parco macchine utensili.
che è una Festool?

Re: Ampli 300b (ancora) - 6) La costruzione

Inviato: 01 gen 2014, 08:55
da sinuko
Non c'è la foto con un giornale del 31 !!
per me sono le fasi di costruzione del vecchio ampli..la maledizione del 7003 aleggia su PPoli ormai.