Più veloce della luce

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Più veloce della luce

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Più veloce della luce

Messaggio da hobbit »

Mah! E perché? Per una informazione mai data per certa? Che modo di lavorare isterico in Italia!
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Più veloce della luce

Messaggio da UnixMan »

hobbit ha scritto:Mah! E perché? Per una informazione mai data per certa?
ha commesso una serie di errori "politici" oltre che tecnico/scientifici ed organizzativi, alcuni piuttosto gravi (tra l'altro si è scoperto che il famoso connettore ottico non era l'unico problema che era sfuggito ai controlli). L'errore più grave però è stato senz'altro quello di non informare i colleghi degli altri esperimenti ed aspettare un minimo di verifiche incrociate "interne" prima di pubblicare i risultati e dare la notizia in pasto al grande pubblico. Per non parlare poi della gestione della notizia stessa, che è stata lasciata passare come fosse un risultato acquisito senza battere ciglio. Alla fine, rispetto al grande pubblico che non conosce e non capisce i meccanismi della ricerca, c'è stato un grosso danno di immagine (e non solo per la collaborazione di "OPERA").

Comunque, il motivo per cui si è dimesso è che ha perso la fiducia di una parte consistente della collaborazione che rappresentava ed in tali condizioni la collaborazione stessa sarebbe diventata ingestibile, quindi non poteva fare altro che lasciare ad altri l'incarico (per altro, non ci ha rimesso praticamente nulla: prestigio a parte, che aveva già perso comunque, essere il rappresentante/coordinatore di un esperimento non da' alcun vantaggio materiale).
hobbit ha scritto:Che modo di lavorare isterico in Italia!
direi che sia vero il contrario. In qualsiasi altro paese civile chi sbaglia paga, come è giusto che sia. È solo nel nostro paese che (quasi) nessun dirigente si assume mai la responsabilità delle proprie azioni e resta allegramente al suo posto (o magari viene pure promosso) anche quando ha commesso gravi errori (quando non addirittura illeciti) nello svolgimento delle sue funzioni. E questo tanto nel pubblico quanto nel privato (alla faccia del "privato è meglio" che va tanto di moda oggi). IMHO è per questo che il paese va' a rotoli... ma questo è un altro discorso. :tmi:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Più veloce della luce

Messaggio da UnixMan »

Secondo una collega che lavora in Opera, questa è una buona sintesi di quello che è successo:

http://profmattstrassler.com/articles-a ... ent-wrong/
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Più veloce della luce

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Più veloce della luce

Messaggio da gluca »

"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Re: Più veloce della luce

Messaggio da MBaudino »

Stretti bene i conettori? :smile:
M
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Più veloce della luce

Messaggio da UnixMan »

I risultati di una misura indipendente:

Measurement of CNGS muon neutrino speed with Borexino

...e, per i curiosi, la descrizione del sofisticato setup sperimentale utilizzato:

GPS-based CERN-LNGS time link for Borexino
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio