2A3 PP

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

...ovviamente la cifra spesa è per le 6 schedine.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da gluca »

Luc1gnol0 ha scritto:
mariovalvola ha scritto:Totale 130 GBP. In euro 155,88.
Meno di quanto chiede Guido Tent per alimentare un (solo?) filamento...
diciamo 1/3
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

:sweat: :sweat: Che fatica:

Finito!
ora controllo se prende fuoco
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Bene. Direi benone.
Ho una tensione anodica lievemente più bassa di quella simulata. Proverò a sostituire la 83.
Tenere in parallelo i filamenti delle finali impiegando un unico trimmer, è una porcheria. Non riuscivo a stare sotto i 3mV. Essendo malfidente, avevo previsto il doppio cablaggio (anche per tenermi aperta l'opzione Coleman sui tubi finali). In queso modo ho, finalmente 0,8-0,9 mV di rumore.
L'ho ascoltato solo per un'ora. Se il buongiorno si vede dal mattino, il Magnequest in nickel è una meraviglia.
Tornare a un ampli accoppiato a trasformatori, mi rigenera. Questo push-pull, ha già moltissimo: esteso, pulito, dinamico, analitico, musicale, coinvolgente, gradevolissimo
Con tutto quello che ho avuto la fortuna di provare in questi anni, trovo incredibile riuscire ancora a stupirmi. L'insieme UTC, DHT, Magnequest in Ni,ci è riuscito alla grande.
Onore alla 6C4C che si è esibita in una performance degna dei migliori DHT.
Amplificatore difficilmente replicabile ma veramente fantastico. Sono davvero contento di avere gli S-240-A Peerless Magnequest. La convivenza con l'interstadio e il trasfo d'ingresso UTC è semplicemente perfetta. Si magnificano a vicenda. (per notizia nel pre c'è il Magnequest piccolino in parafeed)
Ringrazio gluca per il sostegno ricevuto: senza la sua esperienza (e senza il B7 che mi ha dato). probabilmente non avrei acquistato questi piccoli capolavori di Mike LaFevre.
A breve schemi e misure.
Mi duole anticiparvi che non c'è nessun CCS sulle anodiche e neppure zener e led. Gli unici bacherozzi sono nei Coleman.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da gluca »

ti manca ancora qualche passo per la perfezione ... fidati di me, abbraccia la forza.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: 2A3 PP

Messaggio da Luc1gnol0 »

mariovalvola ha scritto:Onore alla 6C4C che si è esibita in una performance degna dei migliori DHT.
E non ci piazzi sopra qualche 2A3, magari a pera, per vedere come va? :wink:

Impressioni generalissime sul filamento a 6,3 anziché a 2,5?
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

gluca ha scritto:ti manca ancora qualche passo per la perfezione ... fidati di me, abbraccia la forza.
ecco.. dunque, come dire? Francamente, sono contento di aver fatto un passo indietro. Come avevo già notato questa estate, il DRD perde anche contro un SE accoppiato a trasformatori. Sicuramente è una questione di gusti :).
Fai tu uno sforzo e molla l'accoppiamento diretto. Trovati un interstadio serio e ritorna a godere :)
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Io sono molto legato alle 6B4 (il mio primo push-pull serio ). La storia della presunta inferiorità rispetto alla 2A3 legata al filamento diverso, è, per la mia limitata esperienza, una leggenda metropolitana . In PP, non sento questa differenza. Proverò, presto anche le 2A3. Non ho particolari problemi devo solo cambiare i due zoccoli e rifare le 4 saldature sull'alimentatore. Potrei anche improvvisare due adattatori octal maschio e UX4 femmina. la marcia in più delle russe per me è legato al tipo di filamento di matrice tipicamente europea. Utilizza ossidi che lavorano bene a temperature inferiori. Non a caso il filamento di questi tubi si vede a fatica.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da gluca »

mariovalvola ha scritto:ecco.. dunque, come dire? francamente, sono contento di aver fatto un passo indietro. Come avevo già notato questa estate, il DRD perde anche contro un SE accoppiato a trasformatori. Sicuramente è una questione di gusti :).
Fai tu uno sforzo e molla l'accoppiamento diretto. Trovati un interstadio serio e ritorna a godere :)
lo avevo, lo EXO173 in Ni.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Ma lo EXO173 puoi usarlo come interstadio in PP?
Mario
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: 2A3 PP

Messaggio da Luc1gnol0 »

mariovalvola ha scritto:La storia della presunta inferiorità rispetto alla 2A3 legata al filamento diverso, è, per la mia limitata esperienza, una leggenda metropolitana
Lo stesso ti senti di dire per le 6A3? Le 6A5 sappiamo che sono un'altra storia...
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Se per 6A3 intendi quelle costruite come la 6B4G ma con lo zoccolo UX4 posso solo presumerlo. Le uniche 6A3 che ho avuto in casa erano monoplacca ed erano probabilmente più simili a delle VT52.
Vorrei, invece, riconfrontare le 6B4G americane (con gli ossidi diversi e il filamento più visibile) con le 6C4C.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

...probabilmente il vantaggio della 2A3 è in SE dove la facilità di accensione è nota a tutti gli appasionati. Certo, la 6B4 consuma molta meno corrente ma, in alternata, è difficilissimo (per non dire impossibile) silenziarla
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da gluca »

mariovalvola ha scritto:Ma lo EXO173 puoi usarlo come interstadio in PP?
E' nato per quello. Nota che è un autotrasformatore quindi va in parafeed e deve essere pilotato da uno stadio asimmetrico. Ma tu, ormai, non hai paura del parafeed. Abbraccia la forza, lasciala scorrere. Poi voglio vedere un CCS sotto i catodi delle finali.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

vedremo :)
per ora mi godo le meraviglie di un ampli tutto in PP con due DHT driver.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

gluca ha scritto:
mariovalvola ha scritto:Ma lo EXO173 puoi usarlo come interstadio in PP?
E' nato per quello. Nota che è un autotrasformatore quindi va in parafeed e deve essere pilotato da uno stadio asimmetrico. Ma tu, ormai, non hai paura del parafeed. Abbraccia la forza, lasciala scorrere. Poi voglio vedere un CCS sotto i catodi delle finali.
Si. Ma io intendevo un vero trasformatore interstadio per pp con due primari e due secondari.
L' EXO173 è interessante. probabilmente, lo proverò ma non è così versatile. Devi prima sposare un certo approccio che non è detto che sia il migliore.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da gluca »

abbraccia la forza, lasciati guidare da lei e non pensare. sei ancora avvolto nei tuoi pregiudizi.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: 2A3 PP

Messaggio da Luc1gnol0 »

gluca ha scritto:sei ancora avvolto nei tuoi pregiudizi.

glu', quanto tempo è che sei avvolto tra valvole e bocconi invece che tra nuvole e lenzuola?
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da gluca »

Io ho provato acerrimamente a vincere lo stato solido ma sono rimasto con un mucchietto di pezzi di plastica neri e fumanti e una ferita nell'orgoglio.

Intanto vorrei aiutare Mario a superare i suoi dubbi e richiamo lo schema del WE92 citato nell'altra discussione. Nota lo stadio driver asimmetrico, nota il trafo interstadio che pilota lo stadio finale e nota come sia in parallel feeding e nota, infine, come lo stadio finale abbia una sola R sotto i catodi delle 300A. Abbandona l'approccio Jap e abbraccia la forza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Vedi: nelle cose antiche, ognuno trova quello che vuole:
Io vedo un parafeed senza induttore, la mancanza di autotrasformatori, la presenza di un interstadio puro. Dovessi ispirarmi a questo bell'ampli, potrei usare L'UTC LS7 in parafeed. e lasciare perdere la EXO.... non ricordo .
Per quanto riguarda l'alimentazione del filamento, ricordati che WE non costruiva tubi normali: realizzava capolavori. Con tubi moderni e/o più ordinari, il rischio di trovarti rumore è tutt'altro che remoto (per rumore intendo qualunque cosa sopra i 2,5 mV al secondario del TU)
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio