Pagina 3 di 4

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 10 ott 2012, 21:10
da Echo
berga12 ha scritto:che figo :) e poi hai le mie cuffie!!!! come suona?!?!?! io non riesco a farle suonare come voglio, ora ho un Project integrato...
Ancora non posso dare giudizi l'ho acceso due ore fa ;-)
...hai le 600ohm anche tu?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 10 ott 2012, 21:52
da PPoli
Hai messo un Neutrik per la presa di corrente?

Lo voglio anche io.

Mi sembra venuta bene la laccatura.

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 03:23
da mrttg
:up: il fusibile di rete lo hai messo?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 06:22
da Echo
Si c'è un neutrik ;-)
Il fusibile é nel pannello superiore (accanto all'interruttore) e capita proprio sopra al neutrik.
Un consiglio per le masse, alla presa terra ci collego: lo schermo TA, il pannello superiore, e il centro stella giusto?? ...adesso, causa fretta di provare ancora non ho collegato il piano superiore e il centro stella e se tocco con la mano il piano sento un po' di ronzio in cuffia è normale??

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 06:59
da mrttg
Echo ha scritto: Un consiglio per le masse, alla presa terra ci collego: lo schermo TA, il pannello superiore, e il centro stella giusto?? ...adesso,
Esatto
causa fretta di provare ancora non ho collegato il piano superiore e il centro stella e se tocco con la mano il piano sento un po' di ronzio in cuffia è normale??
Si è normale

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 07:44
da berga12
sì è normale perchè ora è "flottante" e tu con la mano è come se lo mettessi a terra però tramite una resistenza piuttosto alta.

Sì Echo ho anche io le 600ohm, IMPOSSIBILI da far suonare con la roba in commercio, o meglio, ci vorrebbe qualcosa di dedicato, l'impedenza è troppo alta....

:) hai fatto un aggeggio molto bello, e con i cavi cinesi rende tantissimo!

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 08:34
da PPoli
Echo ha scritto:Si c'è un neutrik ;-)
Hai un fornitore online da suggerirmi o li rubi dai palchi?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 08:50
da berga12
PPoli ha scritto:
Echo ha scritto:Si c'è un neutrik ;-)
Hai un fornitore online da suggerirmi o li rubi dai palchi?

guarda che mi pare siano dei banalissimi speak-on della neutrik da altoparlanti, niente di esotico.

se ne vuoi un paio per i tuoi ampli te li passo io "Aggratis".

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 08:52
da mrttg
PPoli ha scritto:
Echo ha scritto:Si c'è un neutrik ;-)
Hai un fornitore online da suggerirmi o li rubi dai palchi?
Se ben ricordo li ha RS

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 09:28
da Echo
Ciao, i neutrik sono specifici da alimentazione li ho presi da audiospares
http://www.audiospares.com/home.php?cat=377

Berga12 se capita di fare qualche raduno te lo faccio ascoltare, comunque non è niente di nuovo, in pratica mi sono "ispirato" al bottlehead crack con kit speedball al quale ho aggiunto un giratore nel filtraggio dell'anodica e ho curato maggiormente la componentistica (zoccoli in teflon, TA R-core, potenziometro con resistenze smd e condensatori di uscita in polipropilene).

Oggi non avendo il saldatore per mettere in ordine il discorso masse, ho fatto altre prove "empiriche" in pratica (ricordo che ora sulla presa di terra ho collegato solo lo schermo TA e mancano invece il centro stella e il piano di alluminio):
Se metto una mano sul piano (come ho detto prima) sento ronzio, se con l'altra mano tocco un termosifone aumenta ancora.
Se invece tocco con un dito la massa audio e con l'altra mano il termosifone scompare anche un fievolissimo ronzio che di base avevo
Se invece tocco massa audio, piano e termosifone fa un rumore bestiale ehehhe
...è normale anche questo??

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 09:43
da gluca
se lo tieni spento?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 09:55
da LuCe68
gluca ha scritto:se lo tieni spento?
Da spento nessun ronzio: scommettiamo ? :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

Scherzi a parte, bellissimo lavoro. Complimenti sinceri :up:

Per il ronzio da "tocchicchiamento" vedrai che se colleghi la massa alla terra tutto ti sparisce. A volte sparisce anche girando la spina nella presa

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 11:08
da mrttg
Giorgio ascolti la cuffia con la mano attaccata al termosifone o a un rubinetto? :grin:
Suona meglio?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 11:16
da Echo
mrttg ha scritto:Giorgio ascolti la cuffia con la mano attaccata al termosifone o a un rubinetto? :grin:
Suona meglio?
:grin: :rock:
...stavo pensando di provarlo anche sotto la doccia

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 11 ott 2012, 11:54
da berga12
Echo ha scritto: :grin: :rock:
...stavo pensando di provarlo anche sotto la doccia

Ci Salutiamo oggi allora, non sappiamo se riuscirai a finirla la doccia! :sweat:

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 14 ott 2012, 08:47
da Echo
Finalmente questa mattina sono riuscito a trovare il tempo per cablare per bene le masse
...ora è muto come un pesce!!! ....e devo dire che suona anche piacevolmente ;-)

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 14 ott 2012, 10:15
da berga12
Echo ha scritto:Finalmente questa mattina sono riuscito a trovare il tempo per cablare per bene le masse
...ora è muto come un pesce!!! ....e devo dire che suona anche piacevolmente ;-)
ne hai a sufficienza di Volume?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 14 ott 2012, 10:27
da Echo
berga12 ha scritto:
Echo ha scritto:Finalmente questa mattina sono riuscito a trovare il tempo per cablare per bene le masse
...ora è muto come un pesce!!! ....e devo dire che suona anche piacevolmente ;-)
ne hai a sufficienza di Volume?
Da ore 12 in poi non ho il coraggio di indossarle!!!

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 14 ott 2012, 15:35
da PPoli
Echo ha scritto:Ciao, i neutrik sono specifici da alimentazione li ho presi da audiospares
http://www.audiospares.com/home.php?cat=377
Bello questo:
Immagine
Si può fare un pre con già l'uscita che va ai due finali. Così accendi l'interruttore del pre e si accendono anche i finali.

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 17 ott 2012, 13:22
da berga12
Echo ha scritto:Da ore 12 in poi non ho il coraggio di indossarle!!!
uhm, interessante....

il project che uso arrivi ben oltre le ore 12, fai pure che lo puoi portare quasi in fondo, e il coraggio rimane ancora...

cosa hai speso più o meno per assemblarlo?