Pagina 3 di 3

Re: più bassi per le Glas't PE (Nardi)

Inviato: 20 lug 2012, 19:10
da JJT
Se poi Nardi a ottimizzato il filtro , usando come amplificatore di misura proprio quello pensato per pilotare queste casse... non e assurdo pensare che gli incroci , ed i livelli relativi tra alti e medio- basso siano stravolti , se pilotate da elettroniche ad alto DF. Una spiegazione possibie per la sensazione di "bassi mancanti"

Re: più bassi per le Glas't PE (Nardi)

Inviato: 20 lug 2012, 19:44
da ebrutti
Certo hai ragione, di sicuro con ampli ad alto DF non dovrebbe più esserci la necessità di compensare il picco di risonanza del tweeter

Re: più bassi per le Glas't PE (Nardi)

Inviato: 20 lug 2012, 22:04
da UnixMan
ebrutti ha scritto:Oddio, sotto i 50 Hz c'è pochino, se fosse un 13 cm lo acceterei, ma da un 20 cm..... :sad:
si, ma con quanta efficienza? ;)

Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... in questi diffusori il driver da 20 cm serve per ottenere maggiore efficienza, non per scendere di più.

Se vuoi utilizzare ampli a SS ti conviene rivendere le Glas't così come sono e realizzare una coppia di diffusori pensati per lo SS, con driver più adatti.

Re: più bassi per le Glas't PE (Nardi)

Inviato: 21 lug 2012, 19:37
da ebrutti
non hai tutti i torti :wink: