Pagina 3 di 4

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 19:15
da daltanius29877
gluca secondo te invece questo schema sarebbe meglio di quello che vorrei fare io?

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 19:37
da gluca
penso di si. io ho qualcosa di simile. Le R sono da 510R e non uso bypass al catodo inferiore ed una induttanza tra le due valvole invece della R. se vai verso i 300V di anodica aumenta usa 750 come resistenze, invece per 250V stai pure con 500 ohm: sono valori indicativi da sistemare poi sul prototipo.

Lo schema precedente (quello con il cathode follower finale) ha bisogno di due CCS per esprimersi al massimo (scusate ... se la butto sempre sui CCS).

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 19:54
da pipla
invece di usare le solite valvolette , fai un single ended di el84, e ccs sopra e uno shunt regulator sull 'anodica.... alla Gluca , basso guadagno e bassa
res di uscita .


remigio

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:09
da daltanius29877
gluca che significa che ha bisogno di 2 ccs spiegati meglio che io mi sto addentrando per ora sul mondo valvolare, mi fai capire?

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:21
da daltanius29877
mi potresti postare un esempio

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:25
da pipla
Gluca significa CCS sopra , led sotto o zener e alimentazione regolata parallello (shunt parallelo) sull' anodica che però è opzionale ad una sfilza
di CLCLCLCL......
Pero (per me) single ended ad uno stadio secco , cioè una EL84 a catodo comune con un solo CCS sull' anodo uno zener sotto e basta


remigio

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:29
da gluca
daltanius29877 ha scritto:salve volevo un aiuto da voi per cimentarmi sulla costruzione di un pre valvolare con guadagno quasi nullo cioe' non mi dovrebbe guadagnare, punterei piu' sulla qualita', se magari mi potreste aiutare con uno schema e alla realizzazzione dello stesso confido in voi.
reset della discussione. ecco:

http://syclotron.com/?page_id=8

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:36
da gluca
non e' per confonderti ma come gia' detto se hai bisogno di un pre con basso guadagno hai due o tre possibilita'

1) un Cathode follower come quello di Stuart SY che ti ho postato e cioe' con un CCS che ne esalti le prestazioni
2) un catodo comune od un SRPP con una valvola a basso guadagno
3) un catodo comune ed un trafo di uscita.

lo schema di SY puoi modificarlo o semplificarlo, sappi che si trovano gia' i CCS belli e pronti se non vuoi metterti a pasticciarli tu.

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:40
da pipla
reset della discussione. ecco:
però il guadagno di una ecc88 rimane quello...



remigio

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:43
da gluca
pipla ha scritto:
però il guadagno di una ecc88 rimane quello...



remigio
quello quale? e' un catode follower.

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:48
da daltanius29877
io preticamente volevo fare questo progetto vi posto il link. http://www.shine7.com/audio/6922_pre.htm

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:49
da pipla
reset della discussione. ecco:
gasp! hai ragione , tutto rimandato al rapporto del trafo di ingresso , quindi.

pero uno stadio secco senza troppa controreazione totale come il catode follower di cui sopra , lo vedo più intrigante , poi non c'è iltrafo
che comunque è un incognita ed un costo .


remigio

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:52
da daltanius29877
poi siccome le valvole le ho' le resistenze quello non e' un problema l'unico dilemma era l'alimentazione che siccome il progetto prevede in quel punto 250 volt dc, io ce ne faccio arrivare 280 dc mi interessava sapere se mantenendo gli stessi valori dello schema poteva andare oppure devo cambiare qualche cosa?
poi ho letto e riletto parecchie volte il post dello schema e a come lo descrive shine dovrebbe suonare bene.

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:56
da pipla
poi siccome le valvole
e allora vai

però 280v sono veramenti troppi (per me pure 250)

remigio

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 20:58
da daltanius29877
e allora come dovrei fare, devo diminuire la tensione sull'anodica, come?

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 21:00
da daltanius29877
l'uscita del trafo e' 200 volt ac poi appena passa per la 5y3gt ho 190 volt dc, appena metto il primo condensatore se ne va' a 280 volt, a vuoto.

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 21:18
da gluca
appunto a vuoto. e 280V di alimentazione non sono troppi porca pupazza. le due sezioni lavorano a 90V e 5mA, c'e' ancora del margine per la massima potenza dissipata. vai tranquillo che funziona anche cosi'. monta, verifica la tensione agli anodi e catodi e la corrente misurata. ma vedi che questo pre ha un guadagno di 20x e quindi ben lontano dal titolo della tua discussione. riduci il primo condensatore se la tensione rimane troppo alta (con assorbimento di corrente). quante volte lo ho scritto gia'?

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 21:19
da pipla
allora ,
almeno la legge di ohm V=R*I
aggiungi una cella RC
per la resistenza:
250v -84v (sull' anodo) =166volt di caduta diviso la resistenza anodica = 0,0055 A ovvero 5,5 mA per ogni triodo (circa) , moltiplicato 4 =24mA

280 -250 volt = 30 volt di troppo
30 diviso 22ma = 1363ohm circa usa 0 1200 o 1500 ohm valori standard .

30volt * 0,022A = 0,66 watt dissipati , quindi usa una res da elmeno 3watt.
ecco ti ritrovi con 250volt !
tutto da verificare quando colleghi il carico !che ovviamente calerà per ovvi motivi (res interna trafo eccetera)

quindi prima collega misura e poi decidi la resistenza da usare

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 21:21
da pipla
ppunto a vuoto. e 280V di alimentazione non sono troppi porca pupazza
strapazzavalvole !! come al solito... ci sono anche problemi per la vicinaza degli elettrodi e non solo le dissipazioni (sempre per me)

remigio

Re: schema pre con bassissimo guadagno

Inviato: 27 feb 2011, 21:28
da gluca
dai remi' ... che elevando il filamento ad una 60ina di volt ci sono margini amplissimi. si stanno facendo 'na passeggiata le valvole, non sono come i bacherozzi che non hanno per nulla senso dell'umorismo quando si parla di limiti operativi.