Pagina 3 di 3

Inviato: 16 ott 2007, 21:32
da Natali
Beh veramente si usava il moscato perchè si era zona di moscato (astigiano) dove era disponibile in quantità. Penso che con il moscato lo zabaione abbia un gusto piu' delicato (??)

Piergiorgio : ma le la scala suonano in maniera molto diversa dalle tue klipsch precedenti? Tua mogli come le ha accettate?

Ciao, Andrea

Inviato: 16 ott 2007, 21:41
da MBaudino
Per Mario: alla faccia, costa un paio di mila euro scarsi. :D Ci pago una cuoca per un bel numero di serate....
Il problema dello zabaione è che non deve cuocere, ma solo intiepidirsi. Deve rimanere molto fluido, per poterci intingere facilmente i biscottini di meliga (o versarlo sulla torta di nocciole). La cottura ideale dovrebbe essere quella a bagno maria in acqua calda, ma a fuoco spento.


Per Andrea: ho bevuto sabato del moscato passivo della Francia del sud, ma l 'ho trovato molto zuccherino e poco alcolico. Non mi ha proprio convinto tanto.

Ciao Mauro

Inviato: 16 ott 2007, 21:49
da mariovalvola
il bimby costa 920euro
la crema viene scaldata a 80-82°
è questo che fa la differenza con le uova. il controllo continuo della temperatura. se verrai te lo preparo. la consistenza, comunque, te la gestisci tu.. per il vino, ogni regione dice la sua

Mario Straneo

Inviato: 16 ott 2007, 21:54
da MBaudino
Faremo un test cieco di zabaglioni e condensatori a confronto :D
Mauro

Inviato: 16 ott 2007, 22:31
da plovati
Piergiorgio : ma le la scala suonano in maniera molto diversa dalle tue klipsch precedenti? Tua mogli come le ha accettate?

Originally posted by Natali - 16/10/2007 :  16:32:52
Decisamente si. E' il vero suono Klipsch. La moglie si è rassegnata, ma dovro' trovare una collocazione definitiva e saranno dolori.
Le RF35 sono una cosa, le La Scala un'altra. Comunque le RF35, come prezzo/prestazioni tra quelle di nuova produzione sono vincenti, rispetto alle più costose RF7 non c'è troppa differenza. Comparate alle nuove serie Reference o Sinergy, se le mangiano. Il foro del bass reflex dietro è un poco una rogna, ma si puo' lavorare di gommapiuma e posizionamento. Oltre che di punte e sottopunte ( vero drpaolo :) )
In casa Klipsch devono aver fatto i loro conti e considerato che forse sulle RF vecchia serie non guadagnavano abbastanza... e hanno sfornato le nuove ciofeche.

_________
Piergiorgio

Inviato: 16 ott 2007, 22:42
da gluca
zabajone
zabaglione
zabaione
zabalione

quale delle quattro??

Quale tra le RF35 ed RF7 entrano più comodamente nel baule di una lybra SW?

** Some they rest their head at night, some get no sleep at all **

Inviato: 16 ott 2007, 22:50
da MBaudino
il secondo ed il terzo che hai detto.
http://oxfordparavia.it/lemmaIta499

Direi che il 2° è piu' diffuso in Italia, il 3° in Piemonte. In dialetto la pronuncia è ''sabajun'' con la prima 's' simile ad una 'z' dolce.
E con questo, ci cacciano.
Mauro

Ma le GM70 grafite le vendi?

Inviato: 16 ott 2007, 23:41
da gluca
Una cella in prestito quello di Castelfranco, l'altra è nell'amp (un canale)e produce distorsione.

** Some they rest their head at night, some get no sleep at all **