Pagina 1 di 1

Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 18:18
da sinuko
Questa sera sapro' :tmi: :tmi:

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 18:24
da gluca
ole'!

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 18:57
da mariovalvola
Ti sei fatto prestare uno stato solido da giostra ?? :)

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 20:10
da PPoli
Sarà un caso che tua moglie si chiama Maria?
Mi sa che prima o poi la beatificano.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 21:28
da sinuko

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 21:34
da mariovalvola
d'accordo la sintesi ma.... :)

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 feb 2014, 22:39
da sinuko
Dai ..Mario tu vuoi tutto e subito..inatnto le foto dell'ORRIDO mobile.
Impressioni... a parte che apparizioni e materializzazioni non le ho mai viste, posso dire che il basso è molto controllato (che era la cosa che più mi preoccupava) il corpo dell'orchestra è ottimo senza perdere il dettaglio...insomma non si torna indietro.

Notteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Con calma e a freddo le impressioni in dettaglio.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 06:51
da sinuko
PPoli ha scritto:Sarà un caso che tua moglie si chiama Maria?
Mi sa che prima o poi la beatificano.

Mi devo preoccupare!!!! :? :?

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 07:36
da mariovalvola
A efficienza rispetto all'onken?

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 07:42
da Echo
...vedo che anche il piano lo hai scelto poco ingombrante :-D

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 08:31
da PPoli
sinuko ha scritto: Mi devo preoccupare!!!! :? :?
Se non ti ha buttato fuori di casa sinora direi che sei in una botte di ferro.

E la soluzione proposta da Stereosound con i due woofer da 15" secondo te muove meno aria?

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 09:26
da stereosound
PPoli ha scritto:
sinuko ha scritto: Mi devo preoccupare!!!! :? :?
Se non ti ha buttato fuori di casa sinora direi che sei in una botte di ferro.

E la soluzione proposta da Stereosound con i due woofer da 15" secondo te muove meno aria?
A parità di escursione lineare il Vd di due 15" in configurazione standard è superiore al singolo 18" data la maggiore superficie equivalente dei due 15",di conseguenza il vantaggio nell'uso della coppia da 15" non è trascurabile.
Per contro il volume di carico teorico nell'uso della coppia di woofer raddoppia,sempre in condizioni di configurazione standard: nella pratica (non è comunque una regola in quanto bisognerebbe valutare il caso specifico) un 18" richiederebbe ca lo stesso volume di due 15" a parità di allineamento.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 20 feb 2014, 19:37
da sinuko
mariovalvola ha scritto:A efficienza rispetto all'onken?
Piu' alta dei 416 con onken....

Due 416 non sono la stessa cosa zdi questo 18" non dico meglio o peggi diversi...Mario ci dira' a breve, se no ha paura del colpo della strega :grin: :grin: :grin: :grin:

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 09:33
da Echo
sinuko ha scritto:
mariovalvola ha scritto:A efficienza rispetto all'onken?
Piu' alta dei 416 con onken....
Quindi lo gestisci bene con lo zaika o necessita di biamplificazione?

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 10:49
da stereosound
sinuko ha scritto:
Piu' alta dei 416 con onken...
Se decidi di rimanere con questa configurazione sarebbe conveniente,ai fini della massima qualità audio, valutare la costruzione di una unità medio bassa in reflex da sovrapporre alla unità bassi e farla lavorare
da 200/250hz fino all'incrocio col medio. Non è un bene(per varie ragioni) che il 18" venga utilizzato per riprodurre anche la parte bassa dello spettro vocale (almeno in ambito hi-fi).

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 13:34
da sinuko
x Echo.Direi che lo zaika con i suoi 3.5 watt se la cava egragiamente... sicuramente per giocare proverò anche a biamplificare.
La risposta esmorzamento del sistema è regolabile giocando sulle dimensioni del reflex.
Si Max, per il momento resta così ma l'idea sarebbe quella di passare almeno a 4 vie :sweat: :sweat: :sweat: e taglaire il 18 intorno a 200-250 hz.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 15:26
da berga12
bello, ti ci vuole un medio da 10" o 12"... o, una tromba da 1" e la 2" che scenda di più.

specifiche del mobile? il basso dovrebbe essere più esteso ma più veloce e controllato rispetto l'onken.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 17:30
da gluca
Si si... La tromba con il 12"!! Poi non ti resta che buttare al cesso la 300B (dammi i tamura)

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 22 feb 2014, 22:22
da berga12
ci sono un mare di progetti di trombe da 10" o 12" (io starei sul 10", si accoppia benissimo al 18") e poi il TAD nella jabo e tweeter o altra trombetta circolare con driver da 1"

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 23 feb 2014, 21:10
da mariovalvola
oggi (all'alba in senso letterale!!!) sono andato a Padova per ascoltare il piccolo cono. Nella mia ignoranza e nella mia sostanziale "verginità" sulla cassettina orribile che Paolo e Fabio hanno realizzato, posso dire solo:
è impressionante. Veloce, smorzata, vera, per nulla gonfia. Molto godibile. Efficiente, bella e musicale.
Nessun problema, a mio parere d'incrocio con il mid.
Basti dire che mi sono portato a casa il minidiffusore con il conettino. Anche da me si confermano le medesime sensazioni. E' un gran bell'altoparlante. L'Onken W, per molte cose, sparisce: è troppo gonfio e opulento. A qualunque volume d'ascolto il conettino da 18 è ottimo.
Grazie Fabio (MVpassion) e grazie Paolo (sinuko ovviamente :) per avermi permesso questo inatteso e bellissimo upgrade del mio sistema. Sono in estasi mistica. Pensare che è un altoparlante in ferrite!!!. E' uno smacco mostruoso alla mia ben nota "puzza sotto il naso" che gradirebbe solo alnico d'epoca e, al limite, elettroeccitati. Grazie ancora. Pensare che erano coni che avevo ascoltato anni fa da un amico. Li consideravo buoni ma non così incredibili.
Per concludere, rimarco con riconoscenza l'ospitalità a casa di Paolo sempre proverbiale. L'aria che si respira da lui, anche grazie alla moglie Maria e i due meravigliosi figlioletti è indescrivibile.
Fabio è sempre una solida presenza. Tutto quello che fa non lo mette mai in evidenza. In realtà ha una manualità e una sensibilità notevoli. Rimane lì tranquillo e silenzioso. Non è il solito audiocostruttore.. :) pronto a incensarsi...
Sono sempre onorato di avere avuto la fortuna di conoscerli.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 23 feb 2014, 21:23
da gluca
tu sei stato rovinato dalle riviste giapponesi ... tutto qua, non è colpa tua. ora fai dell'ottimo pellet con l'onken W e usa gli interstadio come fermaporte.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 23 feb 2014, 21:31
da mariovalvola
Sull'Onken W, hai perfettamente ragione. Probabilmente il 416A potrebbe andare molto meglio in altre casse. Nel mio ambiente il W è troppo opulento.
Sugli interstadio, non saprei. E' bello, a volte ascoltare qualcosa di più normale. Però, gli ampli accoppiati a trasformatore, rimangono, per me, una sfida continua e, frequentemente, un gran bell'ascoltare. Questo non vuol dire disconoscerne i limiti teorici e pratici.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 23 feb 2014, 21:50
da gluca
il 416 è da tromba. quei volumi enormi di onken e onken W sono forse l'antitesi della tromba.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 23 feb 2014, 22:03
da berga12
per me la Ferrite sul mediobasso potrebbe risultare meno musicale, ma ha molta più energia, e forse compensa...

le casse enormi tipo onken e onken W mi piacciono ma non mi convincono, il 416 sì forse è da tromba o da reflex più umano, ma di base è vecchio, un Beyma o Faital o gli stessi Ciare se ben selezionati, nella giusta cassa lo farebbero forse vergognare.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 23 feb 2014, 23:16
da PPoli
Il problema è che i "nuovi" fanno solo robina da 600-1200 watt con xmax da 14mm.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 11:39
da gluca
PPoli ha scritto:Il problema è che i "nuovi" fanno solo robina da 600-1200 watt con xmax da 14mm.
i miei uufer sono pro, non recentissimi certo, e tengono solo 2-300 W :lol:

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 13:40
da PPoli
Ma io i tuoi uufer non posso permettermeli...

PS ma lo sapete che esistono anche i 21"?
http://www.usspeaker.com/21.htm

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 14:02
da berga12
certo che so che esistono i 21", nei concerti i sub sono solo fatti con i 21" il 18" è un mero mediobasso...

in casa ho un 18" da 1400rms con 25mm di escursione, sospensione a doppia onda in tela e cono in carta.

ve lo vorrei far sentire con 10W valvolari le cannonate che tira.


Se il cono lo sladinate bene (con belle sinusoidi ampie) e "rammollite" sospensione e spider, dopo vanno da dio anche con potenze basse.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 18:29
da stereosound
sinuko ha scritto: Si Max, per il momento resta così ma l'idea sarebbe quella di passare almeno a 4 vie :sweat: :sweat: :sweat: e taglaire il 18 intorno a 200-250 hz.
Un ottimo medio basso adatto anche per realizzare trombe:
http://pdf.textfiles.com/manuals/STARIN ... /DL10X.pdf

Una coppia da non lasciarsi sfuggire ( vale anche per gluca) :wink:
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv ... i/61450215

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 18:38
da gluca
duly noted!

non penso però che possano arrivare a 4kHz caricati a tromba, credo 400Hz sia un un numero più concreto. per me la via è questa (tromba da 150/200Hz in su) il problema è lo spazio.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 18:51
da stereosound
gluca ha scritto:duly noted!

non penso però che possano arrivare a 4kHz caricati a tromba, credo 400Hz sia un un numero più concreto. per me la via è questa (tromba da 150/200Hz in su) il problema è lo spazio.
Fino a 1khz non si dovrebbero avere problemi anche con una guida d'onda a sez rettangolare...poi non dovresti incrociarlo eventualmente col driver da 2" che scenderebbe tranquillamente fino a 7/800hz?
E' chiaramente per un 4 vie,oppure per un 3 o 4 vie a radiazione diretta.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 19:26
da gluca
Il mass roll off e' a 2Fs/Qes che fa 750Hz in questo caso, ottimo numero certamente. Io taglierei a 550hz.
Se la battono bene con i 12" RCF, sembrano ottimi oggetti

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 20:13
da stereosound
gluca ha scritto:Il mass roll off e' a 2Fs/Qes che fa 750Hz in questo caso, ottimo numero certamente. Io taglierei a 550hz.
Se la battono bene con i 12" RCF, sembrano ottimi oggetti
Ormai ho la mente piena di ruggine dopo oltre 30 anni di quasi inattività ( sono all'inizio del 3° grado degli ANTA )...ti allego una tabella riassuntiva del Viappiani !!!

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 20:58
da gluca
mass roll off è quello che chiama FHM nel formulario

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 21:15
da berga12
caspita che bei 10", andrebbero fatti cantare, e a sto punto il 18" giusto arrivare a 150hz e quasi quasi fare un pelino di sovrapposizione e fare il 10" da 80hz in su per dare incisività sotto, poi 550-700hz e via di 2" e tw"

tutto tromba ovviamente, il problema è....come realizzar la tromba per il 18", vedo solo la possibilità di una guida d'onda ripiegata per una casa normale, non certo tromba frontale.

Ad un amico ho progettato un 3 vie, 18" RCF L18-p300 medio PM250 ciare (a lui piace il volume elevato), che comunque è un medio che suona molto molto bene sul genere electrovoice come costruzione (sospensione a 5 onde e bobina molto generosa, direi 100mm) poi però lui usa un bellissimo driver in Titanio RCF d'annata che comprai per me e poi gli vendetti, da 1" (N681 se non sbaglio) con tromba H100, beh è molto interessante.

lui vuole impatto e incrocia a 200hz e 2000hz (è un medio).

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 21:23
da gluca
una tromba che funzioni da 80Hz dovrebbe avere un cutoff di 40Hz: insomma parliamo di dimensioni un po' troppo invadenti. quella che ho disegnato, troncata e buona da 150Hz, è 1mt x 1mt

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 22:09
da berga12
sì beh, volevo sott'intendere una cassa chiusa ad emissione frontale per un taglio a 80, un 25 a tromba effettivamente va in qualcosa di più piccolo, anche se è un peccato non sfruttare la banda bassa del mediobasso da 25 che è velocissimo!

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 24 feb 2014, 22:47
da sinuko
Eccomi....io ringrazio Mario della levattacia che gli ho costretto a fare per qualche marcio LP...speriamo che almeno un paio siano ascoltabili!!!
E siccome Mario è Mariovalvola non per caso..si è presentato a casa con un SE di 300B....che ha gettato ombre sul mio Zaika (peste ti colga), va be lo sapevo che doveva abdicare, anzi lo ho già fatto con altre sue realizzazioni ma questo ampli come spesa era paragonabile a quella per uno zaika e la resa sicuramente superiore , peccato lo scarso guadagno che non ci ha permesso di spingere più a fondo il 18"!!!!! (e' ora che pensi ad un pre)
Un ringraziamneto anche a Fabio che mi ha dato l'opportunità di provare il 18" arrangiando la cassa in pochissimo tempo.
Degli ascolti del 18"...taccio, ogni scarrafo!!!! però una provatina fossi in voi la farei.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 25 feb 2014, 21:13
da mariovalvola
Continuano gli ascolti con il 18 pollici. Probabilmente l'Onken W non è particolarmente performante (certe sue caratterizzazioni le attribuivo all'ambiente). Con il 18, mi sembra tutto più facile anche a volumi bassissimi. Quell'esagerata opulenza che per me è stata un croce che credevo ineliminabile, è sparita. il basso appare più profondo e smorzato, l'incrocio rimane ottimo. Non so cosa dire. Sicuramente c'è ancora da lavorare ma la partenza risulta estremamente incoraggiante.
Grazie ancora per l'opportunità che mi avete offerto. Sono ancora stupito e molto disorientato. Purtroppo non è esattamente il mio mestiere quello di assemblare sistemi di altoparlanti.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 25 feb 2014, 21:21
da berga12
secondo me l'onken W soffre anche della presenza dei due driver non identici che si disturbano sia frontalmente che posteriormente... se poi pensi al litraggio abnorme, beh un singolo 18" ha tanti vantaggi...

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 26 feb 2014, 11:20
da audiofanatic
PPoli ha scritto:Ma io i tuoi uufer non posso permettermeli...

PS ma lo sapete che esistono anche i 21"?
http://www.usspeaker.com/21.htm
ho appena finito di disegnare uno "sccoper" per due 21" Eighteensound...
serve per un sound system di reggae...

ne ho approfittato per impratichirmi con HornResp.

Filippo

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 26 feb 2014, 20:23
da PPoli
Bravo, impraticati, che prima o poi mi sa che ti sfruttiamo.
Non per il 21, ma riuscendo a infilare un 18 in meno di 150 litri......chissà.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 26 feb 2014, 20:34
da berga12
PPoli ha scritto:Bravo, impraticati, che prima o poi mi sa che ti sfruttiamo.
Non per il 21, ma riuscendo a infilare un 18 in meno di 150 litri......chissà.

perchè qual'è il problema? i 18" in 150 litri li accordi a 30-35hz senza problemi (un esempio che facevo è l'L18P300 RCF) altrimenti in 120-150 litri puoi sempre fare una ottima cassa chiusa con tanto fonoassorbente.

basta prendere coni adatti, che abbiano una doppia onda come sospensione. Soffrono un filo di efficienza (95-96db) ma scendono tantissimo.

il 18" che ho in casa ora (carico simmetrico doppio reflex da 250litri) li facevo andare in 130litri accordato a 32hz.

Per contro servono amplificatori sul basso più muscolosi.

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 12 mar 2014, 10:42
da TravisMillar
berga12 ha scritto:per me la Ferrite sul mediobasso potrebbe risultare meno musicale, ma ha molta più energia, e forse compensa...

le casse enormi tipo onken e onken W mi piacciono ma non mi convincono, il 416 sì forse è da tromba o da reflex più umano, ma di base è vecchio, un Beyma o Faital o gli stessi Ciare se ben selezionati, nella giusta cassa lo farebbero forse vergognare.
Sì, anche io sono d'accordo con te e anche io penso 416 è migliore opzione ..

Re: Oltre il 15"... Dove nessun uomo.....

Inviato: 19 gen 2023, 20:29
da Abime75
Grazie