Pagina 18 di 24

Re: Po-Jama

Inviato: 09 gen 2023, 21:29
da mariovalvola
Io ho usato questi
IMG_20230109_222735.jpg

Re: Po-Jama

Inviato: 10 gen 2023, 07:43
da mariovalvola
Ieri sera, grandi ascolti. Il mio single ended di WE300B, in questo nuovo contesto, deve essere urgentemente aggiornato.
In compenso, il mio pushpull di EL34 con trasformatori di uscita Magnequest Peerless S-240A in Fe-Ni, ora, fa davvero meraviglie.
Dinamica infinita, estensione in basso assolutamente inaspettata, immagine, equilibrio impeccabile anche a volumi non condominiali.
Una meraviglia.

Re: Po-Jama

Inviato: 10 gen 2023, 08:37
da audiofanatic
Io ho messo 4 piedini in gomma...

Re: Po-Jama

Inviato: 10 gen 2023, 09:37
da audiofanatic
mariovalvola ha scritto: 10 gen 2023, 07:43 Ieri sera, grandi ascolti. Il mio single ended di WE300B, in questo nuovo contesto, deve essere urgentemente aggiornato.
In compenso, il mio pushpull di EL34 con trasformatori di uscita Magnequest Peerless S-240A in Fe-Ni, ora, fa davvero meraviglie.
Dinamica infinita, estensione in basso assolutamente inaspettata, immagine, equilibrio impeccabile anche a volumi non condominiali.
Una meraviglia.
E' un sollievo, pensavo di aver rotto il giocattolo, l'ascolto è una cosa con una componente soggettiva molto elevata e la delusione è sempre dietro l'angolo...

Filippo

Re: Po-Jama

Inviato: 10 gen 2023, 10:41
da mariovalvola
Sono solo cambiati gli equilibri. Mi basta modificare lo stadio driver e torneranno a cantare anche le WE300B che, ora, sono troppo "300B". :rofl:
Prima, con il filtro precedente, il pushpull di EL34 con il Ni, evidenziava una singolare durezza del medio alto ora rientrata.

Re: Po-Jama

Inviato: 10 gen 2023, 14:13
da UnixMan
Michelag ha scritto: 05 gen 2023, 21:03 Corro a dotarmi di un ecm8000
Che interfaccia mi consigliate?
una Behringer UMC 204HD è grasso che cola...

Re: Po-Jama

Inviato: 10 gen 2023, 14:43
da UnixMan
audiofanatic ha scritto: 09 gen 2023, 16:34 [...] per quanto riguarda le resistenze, oltre alle classiche mox, a valore singolo oppure ottenuto con dei paralleli, consiglio di provare le Caddock a film, in grado di annullare quel pelo di granulosità tipico delle resistenze ceramiche, attenzione però che il driver rischia di diventare una lama fin troppo affilata...
proverei anche dei resistori a filo (anti-induttivi, ovviamente), ad es. Mills o Mundorf. Se la dissipazione non è troppo alta, anche i Kiwame al carbone potrebbero essere interessanti:
https://www.hificollective.co.uk/compon ... stors.html

Anche gli induttori sono componenti molto critici (mediamente più degli altri). Quelli del kit come sono? :?

Re: Po-Jama

Inviato: 10 gen 2023, 16:53
da audiofanatic
UnixMan ha scritto:
Anche gli induttori sono componenti molto critici (mediamente più degli altri). Quelli del kit come sono? :?
Dovrebbero essere jantzen di base in filo termosaldato

Re: Po-Jama

Inviato: 10 gen 2023, 21:11
da Mardam
mariovalvola ha scritto: 10 gen 2023, 10:41 Sono solo cambiati gli equilibri. Mi basta modificare lo stadio driver e torneranno a cantare anche le WE300B che, ora, sono troppo "300B". :rofl:
Prima, con il filtro precedente, il pushpull di EL34 con il Ni, evidenziava una singolare durezza del medio alto ora rientrata.
Entro un pò a gamba tesa nell'argomento con una domanda fuori tema...@mariovalvola puoi descrivere la modifica fatta al tuo 300b? Sarei molto curioso! Ho ascoltato alcuni miei valvolari con le PO-Jama di Audiy e ho notato il tuo stesso problema proprio con il 300B. La parte vocale un pò troppo "arretrata" e vorrei capire se riesco a fare qualche modifica per migliorare le prestazioni. Il mio ampli ha un mu-follower con D3a e 6sl7 e 300B alimentata a 410v 65mA fixed bias.

Re: Po-Jama

Inviato: 11 gen 2023, 07:53
da mariovalvola
Ti ho scritto in PM.
Che 300B hai? Quali trasformatori?
Le armi disponibili, potrebbero includere qualche dB di feedback ( aumentando il guadagno dello stadio driver).
Altra soluzione potrebbe riguardare il carico anodico della finale oppure l'impiego di DHT europei nello stadio driver con interstadio.

Re: Po-Jama

Inviato: 11 gen 2023, 20:00
da Mardam
mariovalvola ha scritto: 11 gen 2023, 07:53 Ti ho scritto in PM.
Che 300B hai? Quali trasformatori?
Le armi disponibili, potrebbero includere qualche dB di feedback ( aumentando il guadagno dello stadio driver).
Altra soluzione potrebbe riguardare il carico anodico della finale oppure l'impiego di DHT europei nello stadio driver con interstadio.
Buonasera @mariovalvola, ti ringrazio per la risposta! Magari ti scrivo in privato perchè argomento off topic...al limite se ci sono altri interessati ne creo uno nuovo doce condividere informazioni!

Re: Po-Jama

Inviato: 12 gen 2023, 01:26
da m_b
@mardam ….come Mario sa bene, sto cominciando a costruire un 300b partendo dal medesimo circuito base. Per cui se decidi di aprire un thread apposito, seguirò con molto interesse. Ciao

Re: Po-Jama

Inviato: 12 gen 2023, 08:19
da Michelag
Amici, i lavori procedono...

Una domanda: il fonoassorbente lo devo mettere anche sul lato dove innesto gli altoparlanti?
È spesso 3cm, non sarà un po' troppo...

Consiglio sull'estetica: ho visto una foto di un utente che le ha fatte color grigio tortora, oltre al colore che finitura ha/hai usato?

Grazie.
Allego qualche foto

Re: Po-Jama

Inviato: 12 gen 2023, 08:25
da audiofanatic
Il lato altoparlanti va lasciato libero

Re: Po-Jama

Inviato: 12 gen 2023, 08:48
da mariovalvola
La finitura, è da scegliere in funzione del materiale dei pannelli. Purtroppo il multistrato di betulla gradisce poco la laccatura. Rimarrebbe l'impiallacciatura.

Re: Po-Jama

Inviato: 12 gen 2023, 14:28
da m_b
Michelag ha scritto: 12 gen 2023, 08:19
Una domanda: il fonoassorbente lo devo mettere anche sul lato dove innesto gli altoparlanti?
È spesso 3cm, non sarà un po' troppo...
anche io ho utilizzato uno spessore da 3. Poi, come disse Filippo, ho inserito del cascame tenuto "lasco" (ricavato da un vecchio cuscino .... con 1 cuscino ho fatto entrambi i diffusori), sul fondo, fino a poco sotto il foro reflex.

Re: Po-Jama

Inviato: 12 gen 2023, 14:34
da m_b
audiofanatic ha scritto: 10 gen 2023, 16:53
UnixMan ha scritto:
Anche gli induttori sono componenti molto critici (mediamente più degli altri). Quelli del kit come sono? :?
Dovrebbero essere jantzen di base in filo termosaldato
questo è il mio crossover, costruito con i componenti del kit.
L'unico componente acquistato a parte è la resistenza da 10 ohm ... prese al volo su amazon prime, giusto per averle prima possibile (e fanno schifo)
I componenti sono super economici ... e non mi pare che le induttanze siano jantzen.
crossover_pojama.jpg

Re: Po-Jama

Inviato: 12 gen 2023, 14:46
da audiofanatic
Dovrebbero essere queste, in permite quella su nucleo http://www.jantzen-audio.com/iron-powder-cored-coils/

Re: Po-Jama

Inviato: 12 gen 2023, 14:49
da audiofanatic

Re: Po-Jama

Inviato: 13 gen 2023, 18:16
da Michelag
Ma siamo sicuri che componenti esoterici facciano tanta ma proprio tanta differenza?