43A

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

A meno che non ti chiami Frank Gehry, ma come spesso accade le cose che sembrano buttate li e piacciono si portano dentro tante ore di progettazione e di revisione fine dei dettagli.
Immagine
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

altra ipotesi
VT52_3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

VT52_4.jpg
ancora una
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: 43A

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:
VT52_4.jpg
ancora una
Si vede che ami la simmetria di tipo salomonico!
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:
VT52_4.jpg
ancora una
Ecco, una cosa del genere ma con le due metà invertite (trasformatori al centro e finali esterne).

Tanto alla fine poi in casa avrai un telefono cordless, dei faretti alogeni, un router wireless e tanta altra roba che figurati cosa possono influenzarsi i ferri.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 43A

Messaggio da mrttg »

PPoli ha scritto:A meno che non ti chiami Frank Gehry, ma come spesso accade le cose che sembrano buttate li e piacciono si portano dentro tante ore di progettazione e di revisione fine dei dettagli.
Immagine
Dancing Building Praga :wink:
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: 43A

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:
VT52_4.jpg
ancora una
proverei a spostare le finali in avanti, allineate a "V" (invertita), con le driver al centro.

P.S.: i ferri all'esterno sono una buona cosa. Proteggono i tubi e permettono di lavorare sull'ampli poggiandolo su un fianco... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 43A

Messaggio da mariovalvola »

UnixMan ha scritto:
gluca ha scritto:
VT52_4.jpg
ancora una
proverei a spostare le finali in avanti, allineate a "V" (invertita), con le driver al centro.

P.S.: i ferri all'esterno sono una buona cosa. Proteggono i tubi e permettono di lavorare sull'ampli poggiandolo su un fianco... ;)
Giusto
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

congelerei così. in alto ho aggiunto le forature per le XLR e lo speakon e il connettore multipolare per le alimentazioni. il cablaggio mi pare semplice, non c'è più la simmetria perfetta ... insomma
VT52_5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

Ma i fianchi sono in marmo che non ci puoi mettere nemmeno il connettore delle alimentazioni?
Anche perchè se riesci a mettere sul retro il connettore delle alimentazioni puoi spostare indietro di un paio di centimetri i tre Neutrik e le finali, Magari portandole equidistanti dalla driver. Col punto medio tra i due centri in asse con i TI e il centro della driver.

Uno Speakon solo? NL4 con i due canali su 1 e 2? Non è più "standard" con uno per ogni canale? Puoi usare all'occorrenza anche cavi preassemblati che trovi ovunque.

PS se volevi comperarli da Thomann li abbiamo spazzolati tutti io e Paolo.
PS2 suggerirei la versione con morsetti NL4 MP-ST
Immagine
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

speakon 4poli perché uso i cavi fatti da me con cavo litz. ho messo il connettore delle alimentazioni sopra perché il pannello me lo faccio forare da HiFi2000 e ... risparmio rispetto ad ordinare due pannelli lavorati ;-)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

Ma farlo forare senza il buco del connettore alimentazioni e FareDaTe solo quello?
Te lo foro io.
Prendo il trapano e vengo a casa tua.

Che Litz?
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

E poi "risparmio" non si può dire su questo forum. Se lo compri già fatto risparmi.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

cavo litz preso in USA, non mi ricordo quanti trefoli mai il diametro totale sarà 4mm; naturalmente pagato il giusto. me ne avanzano dei metri, se interessa è gratis.

io non riesco a fare forature a mano non avendo praticamente alcun attrezzo degno di essere chiamato tale o meglio con il trapano a mano mi verrebbe 'na ciofeca come gli altri che ho azzardato. forare anche il pannello posteriore dovrebbe fare 'na quarantina di iuri di differenza ... poca roba, se ci penso bene, rispetto al totale.

ecco la versione PPOLI
VT52_6.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

Non male.
Non ti da più l'idea che la driver serva entrambe le finali allo stesso modo?
Ma ci metti le basette portazoccoli sotto (magari su supporti antivibrazioni) o avviti direttamente sul telaio.

Per il cavo ho appena preso qualche metro di questo
http://www.tasker.it/prodotti/scheda.ph ... 6idFam%3D3
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

uso zoccoli in 'finto teflon' cinese montati a filo della piastra superiore.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

Certo che sei basette, magari quelle nere.....
Immagine

E poi....forato per forato....a quel punto perchè non mettere sul pannello posteriore il connettore alimentazone al centro e ai due lati due speakon. Esattamente dietro ai trasformatori di uscita. Percorso brevissimo, non incroci le alimentazioni (che altrimenti incroci) e ti tieni lontano dagli ingressi. Senza contare che lo Speakon sul cavo è parecchio ingombrante e soprattutto con un cavo di spessoere elevato rischia di salire almeno 10-12 cm dal piano. E a quel punto puoi anche valutare (da provare sul disegno, non sono sicuro) se mettere i due ingressi in asse con le finali.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 43A

Messaggio da PPoli »

Ultima e poi non rompo più....

E spostare tutto il blocco TI-Driver-Finali verso il centro sino a mettere i TI in asse con i TU?
E' vero che (in parte) diventa più difficile quella cosa di appoggiarsi sul lato, ma comunque non funziona lo stesso perchè i TI sono parecchio più bassi, ed essendo rientrati quando ruoti sul lato non "toccano" terra insieme ai TU.

Dovrebbe stare in piedi ugualmente, ma al massimo basta una tavoletta sotto ai TI quando lo ruoti.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

credo che terrò il connettore per le alimentazioni sulla piastra e sposto ingressi e speakon (1 da 4 poli che già ho i cavi fatti ad hoc!!) sul pannello posteriore
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

PPoli ha scritto:Ultima e poi non rompo più....

E spostare tutto il blocco TI-Driver-Finali verso il centro sino a mettere i TI in asse con i TU?
E' vero che (in parte) diventa più difficile quella cosa di appoggiarsi sul lato, ma comunque non funziona lo stesso perchè i TI sono parecchio più bassi, ed essendo rientrati quando ruoti sul lato non "toccano" terra insieme ai TU.

Dovrebbe stare in piedi ugualmente, ma al massimo basta una tavoletta sotto ai TI quando lo ruoti.
gli zoccoli delle finali sono a 70mm di distanza così utilizzo i fori di fissaggio anche per la basetta dei CCS ... non posso avvicinarle. l'asimmetria dei TU e TI però mi garba
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi