Pagina 11 di 15

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 28 nov 2018, 20:45
da mariovalvola
Con cosa ascolti la piccola Stax ora?

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 18:43
da samhorn
Per ora ho modificato un mio ampli se di 300b di origine giapponese aggiungendo in parafase un trasformatore interstadio geloso :-) 1:0,5+0,5 e il risultato mi piace, ma l'unico paragone sono una hd580...
ho pensato all'acquisto di un srm-t1 per riferimento, ma poi so che non costruirò nulla, quindi voglio usare questo slancio diy finchè dura, quindi altri 2 giorni di decisione e sviluppo schema e poi si parte.
Mario sei inarrivabile come realizzazioni, mi descrivi il tuo amp anche se intuisco qualcosa...

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 19:02
da mariovalvola
E' un push-pull di 6P14P-EV (nella foto). Il trasfo "d'uscita" è un "plebeo" ma incredibile Lundahl LL1660S, polarizzazione automatica con la possibilità di equilibrare le correnti.
Per la prima volta ho impiegato degli ottimi diodi schottky nell'alimentazione al posto dei soliti tubi.
Nulla di rivoluzionario uno schema, come al solito, da terza ITIS.
Se hai un Single ended di 300B, limitando la corrente anodica (ma volendo anche no), ci sarebbe il Lundahl LL1667 (sostituirebbe il trasfo d'uscita) che parte da 80mA ma, te lo potresti ordinare anche con traferri diversi è 1+1+1+1 : 4 + 4.
Con 270eur circa li avresti a casa.
Però, io ti consiglierei lo schema che hai citato con le 6SN7 in uscita. E' molto versatile, è un direct drive, puoi modificarlo in molti modi e, sicuramente apprezzerai ancora di più il suono Stax.
La risposta sulle basse frequenze dalla 407 com'è? gli ear pads li hai sostituiti?
i 580V come li hai ricavati? che presa Stax hai usato?

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 19:32
da samhorn
mariovalvola ha scritto: Però, io ti consiglierei lo schema che hai citato con le 6SN7 in uscita. E' molto versatile, è un direct drive, puoi modificarlo in molti modi e, sicuramente apprezzerai ancora di più il suono Stax.e riuscirei a renderlo "trasportabile"
La risposta sulle basse frequenze dalla 407 com'è? miserrima ma causa la bassa induttanza del geloso (4H)
gli ear pads li hai sostituiti? dovrei?
i 580V come li hai ricavati?ho raddoppiato l'anodica e poi crcr
che presa Stax hai usato? nessuna, in quanto temporanea ,ho solo legato i cavi e stabilizzato con termorestringente

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 19:59
da mariovalvola
Vado a memoria ma mi paiono sottili come quelli della 507. La tenuta con i lati del tuo cranio, nell'intorno dei padiglioni auricolari, per riprodurre le basse frequenze, è cruciale. Cerca di regolarlo alla perfezione il 580V meglio stare un poco sotto che un poco sopra. Ricordati di tenere poi un resistore di circa 5MOhm in serie senza nessun condensatore in uscita.

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:00
da mariovalvola
Proviamo a mettere insieme i pezzi e replichiamo il giocattolo con la 6SN7. mi sembra interessante. Tenedo l'alimentazione un poco versatile potremmo usare anche altri tubi al posto delle 6SN7.

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:02
da mariovalvola

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:05
da samhorn
ecco il connettore! lo prendo subito... teflon?
ci sarebbe la versione improoved ;-)
https://www.head-case.org/forums/upload ... 417006.jpg

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:08
da mariovalvola
Intendevo questo:
Immagine

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:09
da mariovalvola
Connettore prendi quelli neri. Se non hai fretta sono buoni anche quelli americani in PTFE ma costano. I tedeschi sono bruttarelli ma economici

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:10
da mariovalvola
I CCS li potrai eventualmente aggiungere dopo

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:11
da samhorn
mariovalvola ha scritto:Proviamo a mettere insieme i pezzi e replichiamo il giocattolo con la 6SN7. mi sembra interessante. Tenedo l'alimentazione un poco versatile potremmo usare anche altri tubi al posto delle 6SN7.
si potrebbe fare all noval con le 6cg7 ma dubito abbia la stessa tensione massima..

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:12
da mariovalvola
E, con poche modifiche, pensare a questo.
Immagine

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:12
da samhorn
mariovalvola ha scritto:Intendevo questo:
Immagine
ah avevo sbagliato schema...

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:14
da mariovalvola
Con la 6CG7 ce la potresti fare. Considera che all'anodo ci sono circa 0V. Il vantaggio delle 6SN7 è la scelta. Le 6CG7, iniziano a scarseggiare ben accoppiate. Sentiti libero.

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:20
da samhorn
mariovalvola ha scritto:E, con poche modifiche, pensare a questo.
Immagine
peccato che sia un finale, avrei gia i trafi di ingresso adattabili (ll7903)

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:23
da mariovalvola
Non considerare lo stadio driver. Lo farei diverso. La furbata è nello stadio finale.

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:36
da samhorn
tornando al heuridix: voglio simularlo, a occhio con tutta quella degenerazione locale ho un dubbio se abbia abbastanza guadagno, però la simmetria mi toglie il dubbio sulla non linearità della ecc83 ad alti voltaggi... inoltre l'alimentazione duale dovrebbe aiutare e semplificare l'alimentatore

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:43
da samhorn
il tedesco ha solo 6 pin, domanda stupida, ma nel socket 6 pin il 5 pin ci va?

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 nov 2018, 20:46
da mariovalvola
Si l'attacco Normal a 6 pin ha lo stesso passo nei rimanenti 5 piedini del Pro.