Brainstorming PP 45

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
francesco81rs
new member
Messaggi: 85
Iscritto il: 05 nov 2010, 06:31

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da francesco81rs »

Bah in caso in CCS non mi spaventano concettualmente...e se servisse portare su pcb non c'è problema sono discretamente attrezzato.
Quando arriverà il momento di fare delle misure ci starò sicuramente attento, e le farò di sicuro con la mano sinistra in tasca :)
Anche per le alimentazioni dei filamenti delle vavole le farei volentieri in DC! Se avete un circuito di riferimento da indicarmi, grazie mille :bow:
Preleverò il segnale direttamente dai convertitori analogici digitali del Bheringer saltando in toto la scheda di uscita, passando per un trasformatore sempre Lundahl 1:1 in amorfo (Pensavo al 1544A)
Essendo l'uscita bilanciata, proseguirei col bilanciato!
Pensando che dovrei avere a disposizione 2,4V pp, secondo voi potrei esserci coi guadagni? Dico usando le valvole indicate.
Grazie a tutti per le info :)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da gluca »

Non ci stai. Per la 2A3 servono 100vpp di pilotaggio. Stai stretto anche usando triodi ad alto GM
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
francesco81rs
new member
Messaggi: 85
Iscritto il: 05 nov 2010, 06:31

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da francesco81rs »

Ma dici partendo dalle 6CG7?
Non riesco ad arrivare alla massima potenza quindi?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da gluca »

Non ci arrivi neanche usando una valvola con un guadagno di 50x. Il alternativa dovresti usare un trafo in ingresso da 4x ma bisogna studiare la cosa.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
francesco81rs
new member
Messaggi: 85
Iscritto il: 05 nov 2010, 06:31

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da francesco81rs »

Con il 1544A si potrebbe elevare 1:2 però non so se vada bene per via delle impedenze...
Ho visto anche che con una modifica si potrebbe passare ad un uscita di 5V pp.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da gluca »

io eviteri accuratamente di sfruttare il chip del DAC dato che ogni sua distorsione te la porti inesorabilmente dietro. piuttosto meglio un trafo IT in salita tanto l'amp è comunque limitato in A1.

non ricordo se il 1660 può essere usato in salita.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da hobbit »

Non so se puo interessare.
Tempo fa giocando con le simulazioni avevo fatto un circuito così:
Schermata.png
La sensibilità è di 1Vrms circa. So che le ecc81 non sono in genere ritenute simpatiche, ma per me sono robuste e hanno anche un buon mu. Le 6c4c sono delle 2a3 russe con il filamento a 6.3v.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da mariovalvola »

gluca ha scritto:Mario, i trafi LL hanno un leggero gap per eventuali sbilanciamenti della corrente di bias (avevi in mente questo?).
.
Il problema è che in questi trasformatori se la corrente nei due semiprimari diferisce di pochi mA si riduce l'induttanza primaria.
Hashimoto, che non usa nuclei in leghe nobili, dichiara l'induttanza primaria anche con una determinata differenza di corrente tra i due semiprimari.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da gluca »

Mario i trafi PP di lundahl sono gappati e credo che reggano una 10ina di mA di sbilanciamento. In LL sono abbastanza affidabili e conservativi nel datasheet. L'interstadio è già gappato di suo per andare in SE-PP.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12109
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:io eviteri accuratamente di sfruttare il chip del DAC
"sfruttare" in che senso? se ha l'uscita in corrente, più bassa è l'impedenza del carico che ci attacchi e meglio è...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da gluca »

L'AK ha uscita in voltaggio, ciò detto probabilmente è contento anche con 10k di carico ma io mi sentirei più tranquillo ad usare un trafo IT con rapporto il salita. I LL si possono ribaltare quindi usare in salita.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12109
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:L'AK ha uscita in voltaggio, ciò detto probabilmente è contento anche con 10k di carico ma io mi sentirei più tranquillo ad usare un trafo IT con rapporto il salita. I LL si possono ribaltare quindi usare in salita.
non capisco: se usi un rapporto in salita, guadagni in tensione ma abbassi l'impedenza vista dal DAC... forse volevi dire in discesa? :?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da gluca »

un trafo in uscita dal dac con rapporto in salita diminuisce l'impedenza vista dal dac. intendevo dire che io preferirei un trafo interstadio tra driver e finali in salita ed un trafo 1:1 per il dac. Magari sono solo fissazioni mie ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12109
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da UnixMan »

il DS del DAC non dice nulla a proposito dell'impedenza di carico? (che DAC è?)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
francesco81rs
new member
Messaggi: 85
Iscritto il: 05 nov 2010, 06:31

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da francesco81rs »

Ciao, avevo allegato il DS, Lo trovate qualche passo prima!
Il DAC è l'AK4393, se non interpreto male segnalano una tensione massima di uscita di +/- 2,55V PP (Cosa intendono 2 uscite in controfase da 2,5V PP?), ua corrente masssima di uscita di 3,5mA, e un carico minimo di 600Ohm.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da gluca »

vabbè allora un trafo elevatore dopo il dac ci potrebbe stare, bisognerebbe controllare le capacità parassite cmq.

2.5Vpp x 2 = 5Vpp dopo il trafo di ingresso
5Vpp x 15 = 75Vpp dopo il primo stadio

credo ti serva una valvola con più guadagno della 6CG7 oppure un trafo IT in salita 1:2 prima delle finali
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12109
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da UnixMan »

francesco81rs ha scritto:Il DAC è l'AK4393, se non interpreto male segnalano una tensione massima di uscita di +/- 2,55V PP (Cosa intendono 2 uscite in controfase da 2,5V PP?),
che l'uscita è differenziale; per ogni canale ci sono due uscite in controfase, cioè l'una produce un segnale che è una copia "invertita" (sfasata di 180°) rispetto all'altra; le due uscite sono centrate rispetto a "VCOM" (che di norma è a massa):
The analog outputs are full differential outputs and 2.4Vpp (typ@VREF=5V) centered around VCOM. The differential outputs are summed externally, VAOUT = (AOUT+) - (AOUT-) between AOUT+ and AOUT-. If the summing gain is 1, the output range is 4.8Vpp (typ@VREF=5V).
con un trasformatore connesso tra le due uscite, ai suoi capi ottieni una tensione (max) complessiva di 4.8Vpp (PP=picco-picco), che equivalgono a 4.8/(2*1.41) ~= 1.7Vrms
francesco81rs ha scritto:ua corrente masssima di uscita di 3,5mA, e un carico minimo di 600Ohm.
quindi direi che per carichi superiori a qualche Kohm il DAC è più che tranquillo. Lo schema del filtro di uscita ad op-amp suggerito nel D.S. ha impedenza di ingresso di circa 1K...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
francesco81rs
new member
Messaggi: 85
Iscritto il: 05 nov 2010, 06:31

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da francesco81rs »

gluca ha scritto:
credo ti serva una valvola con più guadagno della 6CG7 oppure un trafo IT in salita 1:2 prima delle finali
Consigli per gli acquisti, candidate alla eventuale sostituzione della 6CG7?!
Ciao e grazie :)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da gluca »

Tubi con guadagno intorno di poco superiori a 20x c'è la russa 6H6P oppure la moderna JJ ECC99. La ECC88 e varianti stanno intorno a 30x. La 6C45P, WE 417A, EC8020 e simili hanno guadagno di 50x. Queste le prime che mi vengono in mente. Le ultime due possono essere molto costose.

Altrimenti qualche pentodo messo a triodo: PCL84 ha un guadagno di 30x e sembra una ECC88 pompata, EF184 circa 50x, D3A oltre 70x. Anche molte altre.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
francesco81rs
new member
Messaggi: 85
Iscritto il: 05 nov 2010, 06:31

Re: Brainstorming PP 45

Messaggio da francesco81rs »

Per cui, potrei pensare di usare la 6C45, che come guadagno dovremo esserci...
Ma uscendo da uno stadio differenziale (AK4393), mi conviene, tipo lo schema che aveva proposto Gianluca, fare tutto fin dall'inizio come differenziale, cosa ne dite?
Se facessi tutto differenziale, mi convine fare sempre con trasaformatore interstadio?!
Oppure c'è convenienza a farlo ad accoppiamento diretto, al di la della tensione di alimentazione che va a salire.
Immagino che ci saranno vantaggi e svantaggi....
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio