Il potere della suggestione

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da gluca »

UnixMan ha scritto:P.S.: se poi invece si preferisce credere alle favole, basta convincersi che il proprio impianto sia il migliore del mondo... e così sarà (almeno per chi ne è convinto davvero). La suggestione e l'effetto placebo funzionano benissimo.
non è che io creda alle favole (parlo per me) anzi sono molto desolatamente scettico sui vari snake oil, è che io costruisco 'sti catafalchi per divertimento quindi tutta la materia specifica della percezione etc... la tratto con molto di stacco e disinteresse. in fondo sono solo canzonette o, se vuoi, it's only rock'n'roll.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da UnixMan »

stereosound ha scritto:Il fisico può esistere oggettivamente a prescindere la consapevolezza della sua presenza o realtà?...se non esiste l'osservatore scompare anche l'osservato ( o il percepito) ! :o
ti rispondo con le parole di Einstein: "Allora lei sostiene che la Luna non esiste quando nessuno la osserva?"

Credere che l'intero universo esista solo in funzione dell'uomo che lo osserva è una enormità ancora peggiore della vecchia convinzione che la terra (guarda caso il pianeta dove vive l'uomo) fosse il centro dell'universo. Significa pretendere che il centro dell'universo sia l'uomo e che tutto "giri" intorno a lui. Solo lo sconfinato ego dell'uomo (o per lo meno di alcuni uomini...) poteva immaginare cretinate di simili proporzioni e di simile arroganza e presunzione.

...a meno di non credere addirittura che l'uomo stesso sia l'universo, cioè credere davvero di esistere solo in una sorta di "universo di Matrix" dove nulla è reale, dove la materia e l'energia non esistono e tutto ciò che percepiamo è puramente virtuale, immaginario, frutto di una sorta di immensa allucinazione collettiva di una serie di coscienze (indipendenti quantunque interagenti tra di loro) che non si sa bene dove alberghino, dato che non esisterebbe nulla al di fuori di esse. Siamo alla metafisica, per non dire alla fantasia più pura e sfrenata.

('na roba degna del più allucinato degli svitati new-age...).

Ognuno è libero di credere quello che gli pare... io preferisco restare con i piedi ben saldi per terra. E per quanto a qualcuno sicuramente potrà non piacere, ritengo che l'uomo non sia che un essere del tutto insignificante, evolutosi per puro caso su un pianeta insignificante, parte di uno sperduto sistema solare come ce ne sono innumerevoli altri nell'immensità dell'universo.

BTW: è a dir poco improbabile che l'uomo sia l'unico essere senziente che esista nell'intero universo. Chissà se anche gli altri sono così presuntuosi da credere di essere loro il centro dell'universo... ]:)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da same »

boh, si potrebbe disquisire all'infinito su questi temi senza cavarne un ragno dal buco.

Per quanto mi riguarda io mi diverto molto con l'autocostruzione spendendo relativamente poco. Questo dovrebbe essere l'obiettivo. Non mi piace buttare soldi per motivi personali, fondamentalmente etici.

Probabilmente anche chi spende dei capitali si diverte, ma non credo (molto) più di me.
giorgio
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da stereosound »

UnixMan ha scritto: ti rispondo con le parole di Einstein: "Allora lei sostiene che la Luna non esiste quando nessuno la osserva?
Se fosse così sarebbe fin troppo semplice dare la risposta. La mia tesi va oltre certe considerazioni...la cessazione dell'osservazione non compromette assolutamente il concetto che volevo esprimere.
UnixMan ha scritto: Credere che l'intero universo esista solo in funzione dell'uomo che lo osserva è una enormità ancora peggiore della vecchia convinzione che la terra fosse il centro dell'universo. Significa pretendere che il centro dell'universo sia l'uomo e che tutto "giri" intorno a lui. Solo lo sconfinato ego dell'uomo (o per lo meno di alcuni uomini...) poteva immaginare cretinate di simili proporzioni e di simile arroganza e presunzione.
Ammettiamo per assurdo che l'essere umano non esista...si potrebbe parlare dell' esistenza di un universo !?
Se non ci fosse appunto chi lo contempla e lo studia come potrebbe esistere tale universo ?
Quando Cartesio affermava "cogito ergo sum" si sbagliava ! (almeno secondo il mio pensiero).
La sua identità di persona non poteva assolutamente esistere (come consapevolezza) senza il mondo circostante ! l'essere(come esistente) è giustificato solo dal rapporto che si instaura tra l'osservatore e l'osservato !!! :lol:
UnixMan ha scritto: ('na roba degna del più allucinato degli svitati new-age...).
...obbiettivamente mi sembra che tu stai tirando delle somme senza avere i dati sufficienti e necessari :wink:
UnixMan ha scritto:
BTW: è a dir poco improbabile che l'uomo sia l'unico essere senziente che esista nell'intero universo. Chissà se anche gli altri sono così presuntuosi da credere di essere loro il centro dell'universo... ]:)
...bene !allo stesso modo, secondo la tua logica , non è assurdo neanche affermare che sia poco improbabile che non ci sia anche un Dio!
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da UnixMan »

stereosound ha scritto: Ammettiamo per assurdo che l'essere umano non esista...si potrebbe parlare dell' esistenza di un universo !?
se non esisti non ne puoi certo "parlare", ma non per questo la materia e l'energia non potrebbero continuare ad esistere senza di te. Materia ed energia sono del tutto indifferenti alla nostra esistenza. Fino a prova contraria siamo noi ad essere fatti di materia e quindi ad esistere grazie alla sua esistenza, mica il contrario.
stereosound ha scritto:...bene !allo stesso modo, secondo la tua logica , non è assurdo neanche affermare che sia poco improbabile che non ci sia anche un Dio!
nonsense. L'esistenza di altri esseri senzienti è resa probabile dal fatto che noi esistiamo perché sul nostro pianeta si sono verificate le condizioni che hanno portato allo sviluppo di ciò che chiamiamo forme di vita e la loro successiva evoluzione fino allo stato di esseri senzienti; dato l'immenso numero di stelle e pianeti che esistono nell'universo è a dir poco improbabile che tali condizioni si siano verificate solo sul nostro pianeta e non su altri.

L'esistenza o meno di un ipotetico dio, quale essere metafisico e soprannaturale non ha nulla a che vedere con il mondo fisico e non è in alcun modo dimostrabile con la fisica o con la logica.

Per quanto mi riguarda sono rigorosamente materialista, ateo ed agnostico. Tutto ciò che non rientra nel mondo fisico e non è quindi indagabile con il metodo scientifico non mi interessa. E non mi interessa discutere di aria fritta.

Se tu ed altri lo ritenete interessante, fate pure... io passo e chiudo qui.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da marziom »

_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da UnixMan »

marziom ha scritto:seeeembra OT.... ma non tanto:
http://www.youtube.com/watch?v=oRJFyHRa ... r_embedded
:ROFL:

Geniale! :lol: :D :rofl: :rofl: :rofl:

:clap: :clap: :clap:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da mrttg »

Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da UnixMan »

Qualcosa del genere la fece anni fa anche Sting. Se ben ricordo anche lui in una metro, quella di Londra (pardon, "The Tube").

Nonostante fosse all'apice del suo successo, in un genere sicuramente molto più "easy" e popolare, il risultato fu lo stesso. Nessuno lo riconobbe, nessuno se lo filò... praticamente tutti gli passarono davanti senza degnarlo di uno sguardo.

Il commento più in tema con questo thread sarebbe forse quello del quadro e della cornice, ma l'unica cosa che mi viene veramente da dire è... che tristezza. :(
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Il potere della suggestione

Messaggio da UnixMan »

Sempre in tema di potere della suggestione:
Tempo fa i ricercatori dell'Harvard Medical School, 'toccarono con mano' l'effetto dell'arrivo della tv sulle adolescenti di due città nelle isole Fiji, dove tradizionalmente la linea femminile era piuttosto 'morbida'.

Se nel '95, a pochi mesi dal debutto della televisione in quest'area, la percentuale di anoressia, bulimia e altri disordini alimentari era pari a zero, nel '98 si era impennata, arrivando all'11%.

Inoltre il 69% delle studentesse si era messa a dieta e il 74% si vedeva troppo grassa.Le giovani che avevano una tv in casa sono poi risultate tre volte più a rischio di disordini alimentari. Dunque, quello della televisione si è rivelato un impatto profondo, scrissero i ricercatori sul British Journal of Psychiatry, perchè la 'magrezza a tutti i costi' aveva seriamente compromesso una tradizione apparentemente 'impermeabile' a concetti come dieta, purghe e insoddisfazione del proprio aspetto.
fonte.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio