bass traps

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: bass traps

Messaggio da berga12 »

Occhio a non sederti al contrario che ti si piantano i peli in C...! jajajaja
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: bass traps

Messaggio da gluca »

ritirate ieri. mi sono costate circa 45euro l'una tutto compreso. le avessi fatte da me avrei speso forse 30 euro di materiali, il tessuto e' IKEA da 7eur/mt ma si trova anche a meno andando in giro. prossimamente aggiungo una piccola cornice di legno esterna. devo dire che si sente che sono nella stanza.

due sono sovrapposte negli angoli dietro alle casse, una e' a destra come vedete nella foto e la sesta sara' sul muro di fronte alle casse (ed alle mie spalle). l'altra cassa ha una libreria vicina alla sinistra e quindi non avra' il pannello laterale.

le dimensioni sono 120x40x10 e sono farciti con due pannelli da 50mm di rockwool acoustic 225
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: bass traps

Messaggio da berga12 »

infine cosa e dove hai preso?
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: bass traps

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:ritirate ieri. mi sono costate circa 45euro l'una tutto compreso. le avessi fatte da me avrei speso forse 30 euro di materiali, il tessuto e' IKEA da 7eur/mt ma si trova anche a meno andando in giro. prossimamente aggiungo una piccola cornice di legno esterna. devo dire che si sente che sono nella stanza.

due sono sovrapposte negli angoli dietro alle casse, una e' a destra come vedete nella foto e la sesta sara' sul muro di fronte alle casse (ed alle mie spalle). l'altra cassa ha una libreria vicina alla sinistra e quindi non avra' il pannello laterale.

le dimensioni sono 120x40x10 e sono farciti con due pannelli da 50mm di rockwool acoustic 225
Ma una bella libreria piena di libri e cd al posto non svolgeva la stessa funzione?

PS ma le trombe degli alti sono scomparse?

Sempre convinto che vadano meglio dei tweeter?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: bass traps

Messaggio da gluca »

la libreria con i libri (distratto! ho scritto che sarà vicina alla cassa di sinistra) non assorbe ma piuttosto disperde. le trombette degli alti le installo appena mi arrivano i supporti ... per il meglio peggio ti dirò.

ho fatto preparare le basstraps da un tecnico del suono di novara, io ho solo avuto l'accortezza di spedire il tessuto IKEA che è più bellino del monocromatico che aveva lui. non fa questo di professione ma ne ha già vendute diverse dato il prezzo economico. il materiale nudo e crudo costa poco e si trova ed a farle da se ci vorrà forse un paio di ore ... dipende dalle finiture. queste ad esempio non hanno una cornice esterna che sto meditando di aggiungere.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Re: bass traps

Messaggio da Giaime »

Alternativa meno pericolosa della lana di vetro: link
Giaime Ugliano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: bass traps

Messaggio da UnixMan »

oppure la "LanKot" (segnalata tempo fa da Piergiorgio).

Mi pare da ricordare che tempo fa' qualcuno aveva segnalato anche qualche altro prodotto del genere, ma non trovo più il post/link. :(

P.S.: lo stesso PG raccomandava anche la lana di cammello.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: bass traps

Messaggio da gluca »

e provateci anche con questi altri materiali, ci va un attimo a farli sia come tempo che costi.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: bass traps

Messaggio da gluca »

approposito di sicurezza e salute

http://www.rockwool.it/lana+di+roccia/s ... +sicurezza

ho notato che la rockwool vende direttamente anche pannelli acustici finiti e con montaggio a vista fatti del medesimo materiale. per conto mio se vedro' polvere in giro li cambio anche se il materiale in se è innocuo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: bass traps

Messaggio da UnixMan »

il problema casomai non sarebbe la polvere che vedi... ma piuttosto quella che NON vedi! :tmi:

Le "polveri sottili" di fibre minerali (inclusa la fibra di vetro) sono provatamente cancerogene. Meccanismi ed effetti sono simili a quelli dell'amianto. Le lane di roccia e di vetro sono meno pericolose di questo perché producono polveri di dimensioni maggiori, che hanno minore (ma non nulla!) probabilità di raggiungere i polmoni.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: bass traps

Messaggio da gluca »

paolo, leggi di nuovo il link di prima
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: bass traps

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:paolo, leggi di nuovo il link di prima
visto... ma ho letto diversi studi che affermano il contrario. :tmi:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: bass traps

Messaggio da gluca »

sì, è cosa nota e storica ma nel link della rockwool si parla di risultati ufficiali piuttosto recenti (2009) e contrari alle analisi del passato che definiscono non cancerigne e biosolubili le (alcune) lane minerali etc... nel dubbio meglio la prudenza certamente dato che ci sono alternative naturali. intanto commercializzano pannelli fonoassorbenti in lana di roccia per ambienti interni quindi sicuramente sono a norma di legge.

cmq se perdete 'sto pomeriggio e fatevene un paio per vedere l'effetto che fa.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: bass traps

Messaggio da UnixMan »

sicuramente ottimo.

Ma a me comunque non servono: nella mia stanza d'ascolto (che è anche camera da letto) faccio lo stesso servizio con poltrone imbottite, letto matrimoniale, cuscini, tappeti, ecc. ;)

E per di più ho la fortuna di avere una stanza che rispetta la "sezione aurea" in tutte le proporzioni (no, non è esoterismo: è dimostrabile che quelle proporzioni minimizzano le risonanze). Non per caso (quasi) qualsiasi cosa ci metta suona alla grande... ^_^ :wasntme:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: bass traps

Messaggio da stereosound »

Il microclima nella stanza preposta è anch'esso importante per la massima qualità di ascolto nonchè l'immissione contemporanea, nello stesso ambiente, di ioni negativi che migliorano oltretutto le condizioni psico-fisiche dell'ascoltatore a tutto vantaggio della sensazione provata e percezione uditiva.
http://www.aemetra-valeriosanfo.it/natu ... izzazione/










PS.correzione errore di battuta!
Ultima modifica di stereosound il 30 nov 2011, 16:55, modificato 2 volte in totale.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: bass traps

Messaggio da gluca »

evabbè ... mo' mi faccio pure 'no spinello prima come faceva jimi ... dai, io sono molto 'terra terra' in queste cose.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: bass traps

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:evabbè ... mo' mi faccio pure 'no spinello prima come faceva jimi ...
sicuro che in quel modo suona divinamente qualsiasi cosa... :music: :lol: :D

Comunque, scherzi a parte il "contorno" psicofisico (in particolare il comfort) non è affatto da sottovalutare. Anche gli odori sono importanti. Se sei comodo e rilassato anziché scomodo e stressato la percezione cambia notevolmente!
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: bass traps

Messaggio da gluca »

mo' sto sulla chaise longue ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: bass traps

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:mo' sto sulla chaise longue ...
classica:
Immagine

o moderna?
Immagine Immagine

:lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: bass traps

Messaggio da UnixMan »

Oh, una classica rivestita in tessuto è un ottimo complemento per il trattamento acustico ambientale!

Quella di Le Corbusier invece sarebbe pessima. Non assorbe nulla ed anzi potrebbe creare fastidiose riflessioni e risonanze in prossimità del punto di ascolto.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio