Pagina 2 di 2

Re: subwoofer

Inviato: 01 mag 2011, 20:17
da gluca
Quindi >180lt, 2 reflex da 4" per 55 cm di lunghezza. Ma i due uufer li devo collegare in parallelo od in serie?? :angel: :oops:

Re: subwoofer

Inviato: 01 mag 2011, 20:21
da stereosound
gluca ha scritto:Quindi >180lt, 2 reflex da 4" per 55 cm di lunghezza. Ma i due uufer li devo collegare in parallelo od in serie?? :angel: :oops:
Bella domanda!!! a questo punto dovrebbero andare necessariamente in serie,anzi se è un un push-pull contrapposto,in antiserie per avere un solo canale ad 8 ohm dato che sarà pilotato da un ampli mono come quello che hai indicato! non credo li voglia far funzionare a 2 ohm!!!
PS. rifacendo il calcolo della lunghezza dei tubi reflex si ha, con due tubi da 4"(10 cm di diametro) A totale= 162 cm2 per cui accordando a 21 hz con 200 litri di volume simulati la L=45 cm!!!

Re: subwoofer

Inviato: 01 mag 2011, 23:44
da gluca
ci sono controindicazioni ad orientare i condotti ed i uufer verso il pavimento e quale distanza minima da questo?? in alternativa pensavo si possano pilotare i due uufer con due amp separati (chiaramente amp in parallelo e driver in opposizione di fase) cosi' da presentare un carico di 4ohm.

Re: subwoofer

Inviato: 02 mag 2011, 05:52
da stereosound
gluca ha scritto:ci sono controindicazioni ad orientare i condotti ed i uufer verso il pavimento e quale distanza minima da questo?? in alternativa pensavo si possano pilotare i due uufer con due amp separati (chiaramente amp in parallelo e driver in opposizione di fase) cosi' da presentare un carico di 4ohm.
La distanza minima dal pavimento deve tenere conto della sezione totale del condotto reflex in modo che non possa essere considerata come un prolungamento dello stesso! Personalmente ritengo che se l'area di base del diffusore è>> della somma delle sez. dei tubi è sufficiente anche qualche cm. I driver li puoi mettere come vuoi, se usi l'opposizione di fase(woofer contrapposti) riduci certamente il lavoro. Per l'amplificazione,dato che sei un maestro,sai certamente meglio di me come fare. Non disdegnerei però un unico ampli con i woofers in antiserie purchè sia sufficientemente potente.
L'ampli dedicato al sub che hai indicato http://www.parts-express.com/pe/showdet ... er=300-811 eroga circa 500w rms su 8ohm(ed è presumibile che dia di più a livello dinamico)...oltre ad essere praticamente un complemento ottimale per questa tipologia di grande sub con le molte ed utili opzioni d'utilizzo possibile... avresti circa 120dB/1m di pressione massima nella sua banda utile !!! non è sufficiente? :smile:

Re: subwoofer

Inviato: 02 mag 2011, 19:11
da gluca
Simulazione con il 15" della dayton RSS3900HF-4 che mi pare essere persino meglio.

http://www.parts-express.com/pdf/295-468s.pdf

Re: subwoofer

Inviato: 02 mag 2011, 19:36
da stereosound
La bassa frequenza di risonanza qui si ottiene appesantendo l'equipaggio mobile...quello che si guadagna in estensione si perde in rendimento. Ma non avevi detto che volevi usare un 18"? :?:

Re: subwoofer

Inviato: 02 mag 2011, 19:48
da gluca
infatti pesa 240gm ed e' ben meno efficiente ... tornerebbe pero' comodo un cabinet piu' piccolo ed al commitente andrebbe bene. il calcolo da' 125lt. si hanno sempre 110dB con 300W, 'nsomma birra c'e' ne tanta.

Re: subwoofer

Inviato: 03 mag 2011, 06:07
da stereosound
gluca ha scritto:infatti pesa 240gm ed e' ben meno efficiente ... tornerebbe pero' comodo un cabinet piu' piccolo ed al commitente andrebbe bene. il calcolo da' 125lt. si hanno sempre 110dB con 300W, 'nsomma birra c'e' ne tanta.
Altroché...non è facile trovare in giro un sub che si estende così in basso. Sarà un piacere ascoltare quell'ottava inferiore che alla maggioranza dei diffusori è praticamente negata!
Mi viene da pensare ad un organo a canne che può arrivare tranquillamente a 16hz.

Re: subwoofer

Inviato: 09 mag 2011, 15:29
da berga12
Hey ammerregano

io ho fatto in casa un 18" (della DM professional, praticamente una versione del W470 RcF e/o L18p300) in Doppio reflex.

il mio in particolare,dovrei averlo postato da qualche parte sul forum come risposta in freq?!?! booo forse sí...il mio é un 180litri a 38hz + 50litri 85hz, scende all´infinito, é una saetta e sposta un mare di aria, gli ho fatto due accordi generosi a porta rettangolare di 500x100mm.

Consiglio vivamente questo caricamento:
- Gran discesa
- Gran botta
- Ottima modulazione
- "auto filtraggio"
- Filtraggio delle armoniche spurie di 3zo ordine
- suono affabile e morbido
- Velocitá elevata.

Per contro : E´ ENORME.

qualsiasi cono da reflex, va comodamente in doppio reflex.

Re: subwoofer

Inviato: 09 mag 2011, 15:32
da berga12
PS: Giovine, pigliati dei vecchi conazzi RCF per fá sta robba, non te ne pentirai....e se ti scappa,lo usi anche alle feste! poca spesa, tanta resa...
Lurkati un po gli L18, o le versioni car W......il W470 per me é una cosa fantastica su tutti i parametri. Se vuoi meno basso...ma moooooolto meno...vai di due W390 ma ti ci vuole una vagonata di litri...
io ne ho ancora un paio in cantina :D si sa mai!

Re: subwoofer

Inviato: 09 mag 2011, 15:39
da berga12
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... lex#p67871

tié , a centro pagina ci sono una caterva di simulazioni che ho fatto per il mio doppioreflex...

nota generale, gli accordi rettangolari, vanno, tendenzialmente sempre, a pavimento o vicino ad una parete, come naturale prolungamento...questo fascendere di piú la cassa...