AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da dueeffe »

pico ha scritto:
Ho dei chiari limiti tecnici, ma ho chiesto solo esperienze a chi ha ascoltato l'AIKIDO con la 6SN7 o 6N6P. Solo questo.

Piero




Anche io auguro Buona Fortuna.

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da pipla »

ciao
costruisci sto AIKIDO , provaci ste valvole e dicci tu , questo è un forum di autocostruttori , non so se troverai risposte diverse da così, qui.
in fondo dovrebbe essere abbastanza semplice da costruire e le valvole economiche, prova.
con un minimo di manualità ce la dovresti fare, e se hai domande e dubbi nel costruirlo , chiedi che qualche anima pia si trova a
darti una mano.
saluti


remigio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7962
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da plovati »

Per quel poco che ti posso dire, alla 6922 prova a sostituire 5687, qualunque sia il circuito. Se prendi aikido (non é necessario lo stampato e anzi é' meno flessibile di un normale cablaggio filato) non limitarti a provarlo in quanto tale, ma usalo in SRPP, Gomes, SRPP+ white CF.

Se invece vai sicuro con Counterpoint SA11 perché non cercare di farne una replica (non so se gli schemi siano pubblici)?

PS
Trovo ingenerosi e prevenuti alcuni interventi verso pico. E' un nuovo iscritto, non conosce la fauna di questo strano habitat, probabilmente non possiede la stessa esperienza di autocostruzione di altri partecipanti il thread, ma perché questa aciditá gratuita?
_________
Piergiorgio
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da piero7 »

la cosa migliora è montarne uno e fare due prove, le tue orecchie sapranno consigliarti per il meglio, l'aikido l'avranno realizzato in qualche milione di persone in tutte le salse, e ci son tabelle con i valori per quasi ogni valvola di questo mondo, a partire dalla 12b4a con u bassissimo alla 12AX7 con u altissimo, quindi...

P.S. metti cose moderne sopra le valvole, straconsigliato :D
pico
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da pico »

Luc1gnol0 ha scritto:
pico ha scritto:questo approccio *ingegneristico* l'ho sentito spesso.

Ho capito, sei solo tempo perso (per gli altri). I riferimenti li hai, auguri.
Non avevo capito che questo è un forum per gente col diploma, le chiedo formalmente scusa per il tempo che le ho fatto perdere.
Piero
pico
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da pico »

plovati ha scritto:Per quel poco che ti posso dire, alla 6922 prova a sostituire 5687, qualunque sia il circuito. Se prendi aikido (non é necessario lo stampato e anzi é' meno flessibile di un normale cablaggio filato) non limitarti a provarlo in quanto tale, ma usalo in SRPP, Gomes, SRPP+ white CF.
La 5687 la misi sul Counterpoint SA3000 e suonava meglio che con la 6922, ma in gamma medio-bassa non stavamo ai livelli delle cose che ho sentito in un paio di apparecchi con 6SN7. A parte le teorie quantistiche che alcuni qui predicano, è da una vita che ascolto impianti al top ed ho l'impressione che la 6922 ha un suo comportamento di fondo in gamma medio-bassa che non mi piace.
plovati ha scritto: Se invece vai sicuro con Counterpoint SA11 perché non cercare di farne una replica (non so se gli schemi siano pubblici)?

E' una vita che lo cerco... chi te lo passa!? Per quanto mi riguarda è il miglior stadio linea mai sentito.

plovati ha scritto: Trovo ingenerosi e prevenuti alcuni interventi verso pico. E' un nuovo iscritto, non conosce la fauna di questo strano habitat, probabilmente non possiede la stessa esperienza di autocostruzione di altri partecipanti il thread, ma perché questa aciditá gratuita?[/i][/size]
[/quote]

Grazie non è un problema. E' una costante di tutti i forums italiani di tutti gli oggetti... dovessi vedere quelli di donne che frequenta mia moglie. I forum stranieri sono più civili e li pratico di più. Ogni tanto mi viene la voglia di scrivere in italiano così ci provo. Io sono Italiano ma ormani di fatto passo più tempo all'estero che in questo paesotto panarabico. A queste cose ormai ci sorrido perchè ho capito che fanno parte di un nostro corredo genetico e li guardo da osservatore.

Grazie mille
Piero
pico
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da pico »

piero7 ha scritto: P.S. metti cose moderne sopra le valvole, straconsigliato : D
si. Mi fa piacere che ridi soprattutto perché immagino che non sai nemeno il motivo per cui ridi.

Piero
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da Luc1gnol0 »

pico ha scritto:Non avevo capito che questo è un forum per gente col diploma, le chiedo formalmente scusa per il tempo che le ho fatto perdere.

Questo non è un "forum per", né io sono "il" forum. Non ho tempo da perdere con chi già conosce tutto, mr. della Mirandola, o non ha apertura mentale (o umiltà, o pazienza) sufficiente per conoscere anche altro (anche che non gli garbi, in ipotesi). Quanto alla forma, tieni bene a mente quella di certe tue espressioni: se non si gradisce una certa schietta ruvidità, si dovrebbe forse usare maggior tatto o circospezione.

I tuoi esperimenti (mentali o effettivi) di tube rolling non hanno alcun senso, senso nel senso della "freccia": non portano da un punto A ad un punto B (che sono tali rispetto ad un sistema di riferimento che pari disdegnare), forse ci arriverai per conto tuo tra qualche tempo, chissà.

Hai il riferimento per una persona che ha realizzato per se l'Aikido con le 6N6P: se credi, contattala, è più di quanto tu abbia altramente ricevuto (o dato) in lingua italiana. Almeno qui ed ora.
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
pico
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da pico »

Luc1gnol0 ha scritto: I tuoi esperimenti (mentali o effettivi) di tube rolling non hanno alcun senso, senso nel senso della "freccia": non portano da un punto A ad un punto B (che sono tali rispetto ad un sistema di riferimento che pari disdegnare), forse ci arriverai per conto tuo tra qualche tempo, chissà.
whao!
Piero
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da piero7 »

pico ha scritto:
piero7 ha scritto: P.S. metti cose moderne sopra le valvole, straconsigliato : D
si. Mi fa piacere che ridi soprattutto perché immagino che non sai nemeno il motivo per cui ridi.

Piero
da piero a piero: se hai la pazienza di cercare (tanto è in prima pagina e non ci perderai tanto del tuo tempo prezioso) il post "Chi ha detto che le cose moderne sopra le valvole funzionano?" capirai che quella faccina non era una risata ironica, ma una risata di compiacimento, il perchè te lo lascio scoprire se avrai la bontà e la pazienza di leggere quel post...

:geek:
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da EF80 »

Luc1gnol0 ha scritto:
pico ha scritto:Non avevo capito che questo è un forum per gente col diploma, le chiedo formalmente scusa per il tempo che le ho fatto perdere.

Questo non è un "forum per", né io sono "il" forum. Non ho tempo da perdere con chi già conosce tutto, mr. della Mirandola, o non ha apertura mentale (o umiltà, o pazienza) sufficiente per conoscere anche altro (anche che non gli garbi, in ipotesi). Quanto alla forma, tieni bene a mente quella di certe tue espressioni: se non si gradisce una certa schietta ruvidità, si dovrebbe forse usare maggior tatto o circospezione.

I tuoi esperimenti (mentali o effettivi) di tube rolling non hanno alcun senso, senso nel senso della "freccia": non portano da un punto A ad un punto B (che sono tali rispetto ad un sistema di riferimento che pari disdegnare), forse ci arriverai per conto tuo tra qualche tempo, chissà.

Hai il riferimento per una persona che ha realizzato per se l'Aikido con le 6N6P: se credi, contattala, è più di quanto tu abbia altramente ricevuto (o dato) in lingua italiana. Almeno qui ed ora.
Immagine
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7962
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da plovati »

pico ha scritto: Grazie non è un problema. E' una costante di tutti i forums italiani di tutti gli oggetti... dovessi vedere quelli di donne che frequenta mia moglie. I forum stranieri sono più civili e li pratico di più. Ogni tanto mi viene la voglia di scrivere in italiano così ci provo. Io sono Italiano ma ormani di fatto passo più tempo all'estero che in questo paesotto panarabico. A queste cose ormai ci sorrido perchè ho capito che fanno parte di un nostro corredo genetico e li guardo da osservatore.

Grazie mille
Piero
Ah, beh. Allora sei piú scafato di quel che ti facevo... e a quanto leggo non hai bisogno di difese d'ufficio.
E hai anche altri lidi cui approdare in caso di naufragio qui.
Un saluto dalla Panarabia
:devil:
_________
Piergiorgio
pico
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da pico »

piero7 ha scritto: da piero a piero: se hai la pazienza di cercare (tanto è in prima pagina e non ci perderai tanto del tuo tempo prezioso) il post "Chi ha detto che le cose moderne sopra le valvole funzionano?" capirai che quella faccina non era una risata ironica, ma una risata di compiacimento, il perchè te lo lascio scoprire se avrai la bontà e la pazienza di leggere quel post...
:geek:
OK! Ho visto il thread, interessante. Io sono uno senza preconcetti, ho provato di tutto. Per casa mia sono passati diversi apparecchi. Prima suonavo solo a valvole (ero del club dei SET) ora i miei finali di riferimento sono in classe D (i newclassD per essere preciso) e non cambio. E a differenza dei miei vecchi finali sul medio-basso siamo a livelli stratosferici, in gamma altissima forse siamo sotto i SET, ma... non scaldano come stufe, non devono riscaldarsi, e mi permettono maggior libertà sui diffusori. Invece per quanto riguarda la preamplificazione ho provato diversi pre a SS, forse il migliore è stato il Threshold o il Burmester 785, ma alla fine non sono tornato alle valvole. Ci stanno quelli che alla vista di un operazionale vomitano... poi ascolti una catena MBL piena zeppa di operazionali e forse ci ripensi.

Come vedi io non sono un autocostruttore per scelta. La mia piccola autocostruzione è iniziata qualche anno fa, quando decisi di dire basta alle trombe. Volevo nuovamente un diffusore di livello con il basso in cassa ed il medio alto open-baffle alla Dalquist DQ10 (un vecchio amore indimenticabile). Ma erano gli anni del reflex e dei microdiffusori.... roba di quel tipo nessuno la faceva. Così ho dovuto cimentarmi con la costruzione. Poichè di professione faccio il matematico non è stato complicato imparare, alla fine per i diffusori si tratta di concetti fisici di base. E' stata una bella esperienza che mi ha portato alla scoperta dei diffusori attivi. Anche qui poichè era la moda dei 24db... è stata dura per fare un 12db, e non ho avuto nessun problema ad *accettare* degli operazionali dentro il xover... mi regalano dinamica che nemmeno immaginavo potesse essere esistere una una stanza!

Piero
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da piero7 »

adesso rido, e so pure perchè lo faccio :rofl:
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da EF80 »

pico ha scritto:poi ascolti una catena MBL piena zeppa di operazionali e forse ci ripensi.
Non e' perche' i valvolari erano scadenti? la roba commerciale spesso lo e', ricordo ancora come ci sono rimasto ad ascoltare l'audio innovation 500 che ho restituito falicemente al proprietario poi ho capito che e' meglio che continuo ad autostruirmi tutto con le mie mani facendo circuiti senza compromessi commerciali :geek:
pico
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da pico »

GizMo ha scritto: Non e' perche' i valvolari erano scadenti? la roba commerciale spesso lo e', ricordo ancora come ci sono rimasto ad ascoltare l'audio innovation 500 che ho restituito falicemente al proprietario poi ho capito che e' meglio che continuo ad autostruirmi tutto con le mie mani facendo circuiti senza compromessi commerciali :geek:

... non credo!
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da EF80 »

pico ha scritto:
GizMo ha scritto: Non e' perche' i valvolari erano scadenti? la roba commerciale spesso lo e', ricordo ancora come ci sono rimasto ad ascoltare l'audio innovation 500 che ho restituito falicemente al proprietario poi ho capito che e' meglio che continuo ad autostruirmi tutto con le mie mani facendo circuiti senza compromessi commerciali :geek:

... non credo!
Nemmeno io credevo, l'audio innovation 500 nel 1987 costava quasi 4milioni di lire... eppure.
piercoso
new member
Messaggi: 1
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:38

Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!

Messaggio da piercoso »

pico ha scritto:
Luc1gnol0 ha scritto:
pico ha scritto:questo approccio *ingegneristico* l'ho sentito spesso.

Ho capito, sei solo tempo perso (per gli altri). I riferimenti li hai, auguri.
Non avevo capito che questo è un forum per gente col diploma, le chiedo formalmente scusa per il tempo che le ho fatto perdere.
Piero

Ciao Pico, mi sono iscritto di proposito a questo forum per dirti di non considerare le parole di questi personaggi che abbondano di una "saccenza" disgustosa (mi limito per non essere volgare, ma ognuno di voi può decidere di metterci l'aggettivo che meglio crede).
Quanto al tipo "infastidito": alla lettura del messaggio, saresti potuto passare avanti anziché rompere con la tua "sapienza" disturbata!
Ma guarda che gente che esiste ancora!!!!
..... (al solito: metteteci quello che volete al posto dei puntini).

Ciao Pico, divertiti.

Pier
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio