Pagina 2 di 2

Re: come suona la ECC99?

Inviato: 29 apr 2010, 16:28
da vexator
gluca ha scritto:tutteddue ... poi scegli quella che preferisci
ma scaipp?

Re: come suona la ECC99?

Inviato: 29 apr 2010, 19:09
da gluca
e scaippp ... quello ci sono 6 ore di differenza, quando esco vado in moto, poi palestra, poi piscina, poi club con musica a palla. cmq ti ho aggiunto, magari sabato.

Re: come suona la ECC99?

Inviato: 22 gen 2011, 10:55
da superfigone
PPoli ha scritto:Io usavo delle ECC99 (JJ) come driver per le 300B. In mu-follower con le D3A sopra
Andavano bene..... fino a quando non ho provato le 6H30Pi (Sowtek nuove) e soprattutto le 6N6 Nos (1964). Le ultime sono le mie preferite, ma entrambe le russe superano senza dubbio le ECC99. Anche con il mio orecchio poco fine.

Comunque puoi provare. L'unica differenza di cablaggio riguarda il filamento, che nella ECC99 ha lo zero sul piedino centrale e i +6.3 separati ai lati (puè essere utilizzata anche con filamento a 12,6V assorbendo 400mA al posto di 800). I guadagni sono circa uguali.

Le 6N6 le trovi su internet per pochi euro. Io ne avevo prese 8 per meno di 30 euro (mi sembra).

C'era una disquisizione proprio su queste driver sul sito di TriodeDick. Lui mi sembra alla fine usasse le 6H30Pi.
ciao qual' è il miglior punto di lavoro ( a livello sonico) che hai sperimentato?
ciao grazie