Pagina 1 di 1

cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 19:48
da gluca
flessibile: intendo dire che lo schema offre flessibilità nella realizzazione finale. è un due stadi a valvoline in cui il primo triodo è caricato con un cascode di FET (classico) ed accoppiato in DC a bassa impedenza alla griglia del secondo triodo; questo può essere configurato come cathode follower con un altro CCS al catodo oppure si può utilizzare il medesimo CCS come carico anodico. in sintesi le possibilità che vedo io sono

1) guadagno 16x: primo triodo con carico CCS e catode follower per il secondo stadio (circa 200ohm)
2) guadagno 96x: primo e secondo triodo con carichi CCS ed uscita anodica per il secondo (circa 1k)
3) guadagno 24x: come 2) ma con un trafo parafeed a valle, diciamo 10k:600 ed è quello che sto facendo per il mio DAC
4) piccolo finalino di potenza: come 2) ma con un trafo 5k:8 al posto del CCS del secondo triodo

la valvolina che sto usando (V1) è la 6EW7. V2 e la 0D3A (zoccolo octal). nello schema ho previsto due connettori che permetterebbero il cambio al volo della configurazione tra 1) e 2). l'alimentazione dovrebbe essere sui 350V e non è necessario un filtraggio complicato dato che il carico attivo dovrebbe "bloccare" i rumore dell'anodica. il costo dell'ambaradan è piuttosto basso dato che le valvole impiegate sono povere e le tensioni non eccessive.

io ho ormai dimostrato di essere scarso nel disegnare i PCB (oltre ad esserlo in molte altre attività) quindi mi/vi chiedo se

1) qualcuno è interessato a sviluppare la PCB
2) c'è interesse per un group buy

perchè PCB? perchè sto incominciando a stancarmi dei cablaggi en plein air e vorrei qualcosa di più definitivo. fatemi sapere.

Immagine

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 20:22
da pipla
perchè sto incominciando a stancarmi dei cablaggi en plein air e vorrei qualcosa di più definitivo. fatemi sapere.
:fubar: :fubar: dai , Gianluca ,fai il serio, se cambi idea 1000 volt (in tutti i sensi) su tutti le tue ralizzazioni e non ti diverti se non pasticci e provi qualsiasi cosa sopra e sotto
i tuoi ciuccia corrente sotto vuoto!

redimiti , fratello mosfet e stampati non sono per te! O l' ammerica ha fatto danni?

Saluti
Remigio

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 20:40
da gluca
o' veramente i mosfet li ho usati pure sopra i tubazzi :oops: :rofl:

'remi ... per il dac non posso usare i miei tubazzi e vorrei fare uno scatolotto non arrangiato.

e cmq piace lo schema? a me sono andati in corto gli avvolgimenti da 6.3V del trafo di alimentazione recuperato su ebbai e sono rimasto come un fesso senza poter provare il preamp. se non ci fosse massa critica qui per le PCB provo a postare su DIYAUDIO, magari si raggiunge un numero minimo per fare economia di scala (e spero di trovare qualcuno che disegni le PCB).

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 20:52
da marziom
se ti accontenti io potrei darti una mano con la pcb... ma non mi è chiaro il target.
un pre per? DAC?

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 21:01
da gluca
Un pre con medio/alto guadagno per il DAC (24x o 96x), un pre a basso quadagno (16x) che può tornare utile, un finalino semplice semplice (1W) con la stessa PCB. Il potenziometro volume sarebbe a parte così come eventuali trasformatori. Il file che ho postato è fatto con eagle

Ciao
Gianluca

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 21:12
da pipla
e cmq piace lo schema?
oddio..
non facile da comprendere con quei (connettori?) cosi dosegnati .
comunque mi sembra interssante , ma continuo a non capire l' utilità dello stampato .
Ho fatto esperienza su molti cosi commerciali , e quando taglio le piste e le sostituisco con un cavo argentato / tefzel (RS) il risultato si sente.
Perche aggiungere saldature , percorso , solo per un po d' ordine per l' occhio ?pigrizia? in genere le indusrtie (nei casi che piacciono a noi)con lo
stampato ,risparmiano!

Remigio

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 21:16
da gluca
l'ordine è importante :o :smile:

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 21:55
da marziom
io lavoro con orcad...btw è poca cosa faccio prima a ridisegnare lo schema.
ora è tardi, qui in Italia :lol: , domani riguardo lo schema è posto, se necessario, qualche commento.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 22:11
da gluca
versione rivista con LED per la prima mezza valvolina (bias a 6ma, 3.8V, 125V). la seconda è polarizzata a 25mA e 25V tra griglia e catodo. per C2 stari sui WIMA FKPS, C1 invece sarà ingombrante. le R dissipano tutte poca potenza.

Immagine

che diventa così per cathode fallower

Immagine

e così per uscita anodica

Immagine

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 22:33
da pipla
Bello il ccs in serie , o almeno cosi mi sembra .
perche il serie ? il dn 2540 dovrebbe reggere i 300 volt , (vado a memoria ,il datasheeet l' ho visto molte settimane fa).

remigio

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 20 dic 2009, 22:40
da gluca
400v tra drain e source ma è un pò isterico quindi non fidarti (ecco perchè c'è quel resistore da 22K sul primo CCS). la configurazione cascode offre maggiore reiezione dei disturbi dell'alimentazione (cioè ha una impedenza molto superiore). tutta la caduta di tensione (dissipazione di potenza) avviene nel dispositivo superiore.

dai un'occhiata all'articolo di Jung oppure ai CCS di Pimm

http://www.audioxpress.com/magsdirx/ax/ ... ng2779.pdf

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 11:21
da marziom
prime osservazioni:
1) metterei dei grid stopper, poi al massimo se uno non li vuole ponticella.
2) come la mettiamo con la regolazione del bias?

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 13:14
da gluca
Per il primo tuo e' possibile regolare il bias variando R4 ed R5 per far passare piu' o meno corrente nel tubo, al piu' si usano altri LED ma 3.3-3.8V al catodo dovrebbero essere OK in tutte le applicazioni.
Per il secondo tubo si puo' solo variare la corrente di placca con R6 ed R9.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 13:27
da marziom
ok, allora prevederei 3 resistenze fittizie (6 fori) per dare la possibilità di trimmare a piacere il valore del bias.
cosa sono per te: SL4-SL5-SL6?

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 13:37
da gluca
sono connettori con passo 2.54mm. l'idea era di realizzare un cavo ribbon ed connetterlo su SL5 sempre mentre l'atro capo andrebbe su SL4 per far funzionare il pre come anode follower o su SL6 per il cathode follower

questo per evitare complicazioni con rele o switch e permettere di cambiare tutto in due minuti (il tempo di far scaricare tutti i cap)

ciao

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 14:00
da marziom
mà...io non sarei tanto d'accordo a mettere sul percorso del segnale due connettori, del cavo e un interruttore...
...BTW nulla vieta al potenziale utente di non montare nulla e metterci un ponticello secco, magari la PCB andrà sviluppata anche in questo senso.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 14:04
da gluca
se i tre connettori fossero vicini (con SL5 al centro) e paralleli sarebbe banale usare dei ponticelli

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 15:54
da marziom
ho buttato giù la prima bozza...

N.B.
per i mosfet, non avendo in libreria i DNxxx ho usato i più comuni IRFxxx, giusto per buttare giù lo schema
non avevo neanche il simbolo per la OD3 e ci ho messo un neon :smile:

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 16:03
da gluca
Tutto OK tranne la connessione interstadio. Nota che io ho preferito l'uscita mu-follower subito sotto il Q1 e non dall'anodo di V1A (dovrebbe andare meglio se usato come amplificatorino).

Ciao

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 16:05
da gluca
OH! I Q sono DN2540, suppongo tu abbia usato dispositivi in libreria. Sono in case TO220.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 16:21
da marziom
opss... :oops:
bè, adesso fate un'po come vi pare 8)

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 18:36
da gluca
Marzio.

serve un partitore resistivo tra B+ e GND per elevare il filamento. Ho dimenticato di metterlo nel mio schema. Si puo' inserire vicino a J2. direi 220k e 100k (da B+ verso GND).

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 21 dic 2009, 18:49
da sinuko
Ciao,
Marzio..non è che allegheresti il file .opj !! così gioco anche io. :smile: :smile: :smile:
Ciao paolo

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 22 dic 2009, 00:10
da gluca
Con le modifiche che stiamo pensando con Marzio potrà essere possibile usare anche altre valvoline noval (doppi triodi). Da una prima occhiata ho visto che andrebbero bene

6H30pi
6H6Pi
ECC99
6CG7 ("equivalente" noval della 6SN7)
ECC82
ECC81
ECC88
ECC85
etc...

Credo che solo con la 6EW7 si possa fare un finalino. Sicuramente ci sono molte altre valvole che vanno bene ma che non mi sono venute in mente. La ECC83-12AX7 non va bene. Plo' tra i doppi triodi strani che usi tu?

la scheda dovrebbe essere configurabile con dei jumper e si può impostare il primo stadio per farlo funzionare come mu-follower o come anode follower (sempre caricato con un cascode di DN2540). Il secondo stadio è accoppiato direttamente al primo. Il secondo stadio può essere configurato come un buffer (cathode follower) oppure ancora come uno stadio con guadagno pari al mu della valvola; in quest'ultimo caso si può optare ancora una volta per un'uscita a bassa impedenza come mu-follower oppure un'uscita dall'anodo per eventuali trasformatori aggiuntivi o se l'impedenza di uscita superiore non è un problema. Bias "fisso" per entrambe le valvole ed un solo condensatore all'uscita (che volendo si può pure sostituire con un trafo).

L'alimentazione dovrebbe essere sui 300-400V a seconda della valvola usata ed avendo usato CCS non è essenziale che sia ultra-filtrata. Il guadagno minimo dovrebbe essere 15x.

NOTA->Marzio: potresti usare connettori a tre poli per IN ed OUT (polo 1 e 3 messi a GND) per semplificare le connessioni con eventuali ingressi bilanciati.

Ciao
Gianluca

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 22 dic 2009, 10:38
da marziom
rev.3.

altre valvoline papabili:
6CY7
6FY7
.... dai plò: rispolvera qualche sigla buona

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 22 dic 2009, 11:14
da Echo
Ma l'intenzione è quella di far fare un pcb?? Se si se possibile io mi prenoto per prenderne uno :wink:

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 22 dic 2009, 14:37
da gluca
Echo ha scritto:Ma l'intenzione è quella di far fare un pcb?? Se si se possibile io mi prenoto per prenderne uno :wink:
si, l'idea e' quella. mo' rivediamo lo schema.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 22 dic 2009, 18:59
da gluca
Direi che per me lo schema e' OK.

Farei R9 da 10k che dovrebbe andare bene sia per valvole con bassa corrente (5mA) che alta (10mA), R9 dovrebbe essere da 3W mentre le altre tutte da 1/2 o 3/4W.

Come cap starei sul formato Box della Wima, disponibile anche da 1uF. Solo C3 dovrebbe essere ingombrante (prenderei il solen 10uF/600V come riferimento).

Sono necessari due dissipatori per T0220 (un dissipatore per ogni CCS). Il FET superiore del cascode puo' arrivare a dissipare 2W al massimo mentre quello inferiore lavora a bassa caduta di tensione quindi non dissipa granche' quindi si puo' anche staccare dal dissipatore. Nei miei stampatini avevo messo i due dispositivi del CCS ciascuno su un lato del medesimo dissipatore per T0220 per semplicita'.

Ciao
Gianluca

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 23 dic 2009, 10:29
da marziom
c'è qualcosa che non deve piacere a Plò di questo schema.... ]:) ...saranno i mosfet?
Dai PG apri quei libroni impolverati e tira fuori delle valvoline papabili e sconosciute :-)

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 23 dic 2009, 13:06
da marziom
BTW
REV.4 ... c'è pure il cascode :wink:
OH! ...non è detto che poi si possa fare uno sbroglio decente con tutte queste opzioni... btw per mo le mettiamo, al massimo le seghiamo dopo.

Dateci un occhiata che ci saranno sicuramente delle ca...te, pensate se ci sono altri varianti sensate da mettere in tabella e...qualcuno che prepari una lista di valvole.
Siamo solo alla rev.4 ...haivogliate...

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 23 dic 2009, 13:43
da hobbit
marziom ha scritto:rev.3.

altre valvoline papabili:
6CY7
6FY7
.... dai plò: rispolvera qualche sigla buona
la 6FY7 non è noval.

la 6DR7 mi sembra ottima per lo scopo. Abbastanza simile alla 6EM7 ma noval con limite di 7w per la sezione finale.

Bel progetto complimenti per l'idea!

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 23 dic 2009, 13:44
da gluca
R9: 10k invece di 22k
Rd1, Rd2, Rd3, Re1, Re2, Re3: non indicare il valore sullo schema, faccio poi una tabellina per tarare il CCS durante le vacanze di natale
Ra, Rb, Rc: non indicare il valore sullo schema, possiamo metterlo in tabella direttamente

Serve ponticello per i pin 3 e 9 della V1A per le varie valvole con piedinatura diversa come detto via PM, io metterei anche in questo caso una R fittizia tra D1 ed i pin 3 e 9 della V1A ed in tabella indicherei come ponticellare.

Per il cascode in pratica va bene solo la ECC88, cio' detto la tabella per le connessioni J mi sembra OK.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 27 dic 2009, 22:34
da marziom
ok per le segnalazioni.
se fai la lista delle polarizzazioni, mettici pure l'elenco delle valvole con i rispettivi zoccoli-pinout, in modo che alla fine, quando avremo aggiornato la lista anche con il contributo di altri ( :razz: ) avremo tutte le informazioni per completare lo schema.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 28 dic 2009, 08:51
da andypairo
Il pinout è diverso ma la 6CM7 credo sia un ottimo candidato: costa poco, una sezione è in pratica mezza 6SN7 e poi c'è un secondo triodo abbastanza robusto....

http://www.scottbecker.net/tube/sheets/093/6/6CM7.pdf

http://www.diyaudio.com/forums/tubes-va ... guise.html

Ciao

Andrea

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 02 gen 2010, 11:44
da gluca
Ecco l'andamento della corrente del CCS in funzione della resistenza al source del dispositivo basso (parallelo di R5, R4, R6 per il primo). Di fatto sono valori solo indicativi dato che la dispersione delle caratteristiche dei vari dispositivi è ampia, in pratica le curve potrebbero essere traslate in alto od in basso.

Immagine

Marzio, io suggerirei di sostituire R5/R4/R6 con una serie di una resistenza ed un trimmer multigiri (valori tipici 100ohm e 220ohm rispettivamente). Lo stesso si potrebbe fare per il secondo triodo anche se qui le regolazioni fini saranno meno necessarie.

Ora organizzo una tabella per le valvoline con punti di funzionamento tipici (da datasheet).

Ciao
Gianluca

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 02 gen 2010, 13:40
da marziom
un trimmer sul segnale !?... :puke:
io l'aborro, ma se sono l'unico....capitolo.
Lista valvole: sto ora-ora sfogliando il vademecum...

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 02 gen 2010, 16:55
da gluca
marziom ha scritto:un trimmer sul segnale !?... :puke:
io l'aborro, ma se sono l'unico....capitolo.
Lista valvole: sto ora-ora sfogliando il vademecum...
vabbè allora niente trimmer. per il cascode io lascerei perdere per evitare complicazioni al più si fa una PCB dedicata con un fet in basso.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 02 gen 2010, 21:43
da marziom
un puro esercizio di progettazione?
ora c'è anche il phase splitter ....dice a che serve? ad uscire con un segnale bilanciato oppure a metterci una coppia di EL84 davanti ed aver pronto un finalino PP.
... a proposito è un'po "particolare" per via dell'accoppiamento in DC...dovrebbe funzionare, ma posso aver preso una cantonata post abbuffata natalizia.
BTW ancora non ho sbrogliato, forse farò qualche prova prima di decidere cosa cassare o meno, c'è qualche idea sulle misure della PCB? stereo o mono?

Lista valvole, non ci sono quelle "comuni":

6CM7
6CS7
CCY7
6DA7
6DE7
12BH7
6CH7 (c'è anche un equivalente russa...ma non posso scriverla ;-) )
6DR7

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 03 gen 2010, 13:36
da gluca
direi pcb mono, dimensioni eurocard nel caso qualcuno voglia poi rifarselo da se. mo' rivedo lo schema.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 05 gen 2010, 12:31
da gluca
marzio

1) RL2 deve essere ponticellata nel caso di SE-SE
2) SE-KF bisogna aggiungere J4.3-J5.1 e J5.2-J6.2
3) MUF-KF vedi sopra
col cascode sto avendo difficoltà, devo stamparmi lo schema

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 05 gen 2010, 17:16
da gluca
marzio

forse conviene tenere separati i due CCS e le due mezze valvole già sullo schema e prevedere un connettore 5 poli per CCS1, CCS2, V1, V2 e per Il circuito opzionale del regolatore neon o splitter. altri connettori per in (3 poli), out (3 poli) ed alimentazioni (5 poli di cui due B+, uno GND e due filamenti).

per il CCS2 direi di dedicare due poli del connettore al catodo, un polo all'uscita mu follower ed uno all'anodo. per le valvole due poli all'anodo, due poli al catodo ed uno alla griglia. più o meno come quella PCB che mi avevi suggerito via PM. direi che così viene più semplice. il CCS1 può rimanere collegato sempre al B+ e quindi per il suo connettore direi 3 poli al catodo, uno al mu follower.

io lascerei perdere il cascode di valvole che funziona solo con al ECC88 e piuttosto si potrebbe inserire due fet con relative resistenze di bias così potremmo fare una PCB stero cascode, oppure mono con due stari in cascata solo valvole con CCS o splitter.

che ne dici?

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 05 gen 2010, 20:45
da marziom
non ho capito la storia del "separato con connettori 5pin".
? cosa volevi dire? che CCS & Co vanno via dalla PCB? e che rimane? ...

vogliamo cassare il cascode (perché dici solo ECC88?): ok...ma erano solo un paio di resistenze in più...
Si può anche optare per un fet opzionale al posto dei led ... è questo quello che avevi in mente?

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 06 gen 2010, 01:03
da gluca
una cosa del genere. dovrebbe essere possibile sia le combinazioni SE/MUF-SE/MUF/CF, cascode V1/FET-SE/MUF/CF, cascode V1/V2, SE/MUF-splitter. Le resistenze di griglia RCSCx sono opzionali solo per i cascode, in caso diverso non vanno saldate, lo stesso per i condensatori CSCSx. Probabilmente è bene prevederne un paio in parallelo per regolazioni fini della tensione alla griglia dei cascode.

In questo modo ci sono una dozzina di combinazioni per un pre o driver per stadi finali e siamo apposto per tutta la vita di audiocostruttori con valvoline.

NOTA BENE: bisogna rivedere il SL9 ed SL3 per permettere la trasmissione del segnale dello splitter che non è possibile come li ho disegnati io.

Immagine

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 06 gen 2010, 11:35
da marziom
ok, cioè Ni.
Mi sta bene l'idea di semplificare e rendere tutto più modulare, ma vorrei, se posso cercare di ridurre al minimo le filature esterne, anzi, meglio ancora se la configurazione può essere fatta con dei ponticelli (o resistenze 0ohm) sulla PCB.
Capisco che per sperimentare si può portare tutto fuori (es. su dei deviatori) e fare le prove al volo, vorrei però che chi opta alla fine per una configurazione definitiva, ci siano meno cavi in giro.
BTW, ho recepito il consiglio, appena posso cerco di mediare i due schemi.

PS
ma siamo solo noi a tirare avanti il 3d?

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 06 gen 2010, 12:04
da gluca
ma io intendevo tenere tutto sulla stessa pcb. uso i connettori multipolari (sulla stessa PCB) perchè ritengo siano più rapidi per switchare da una configurazione all'altra. nulla vieta di non saldare nulla al posto dei connettori e lasciare le vie libere per ponticelli etc...

ps
eeeehhh quando c'è da lavorare ...

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 06 gen 2010, 12:22
da marziom
gluca ha scritto:nulla vieta di non saldare nulla al posto dei connettori e lasciare le vie libere per ponticelli etc...
Ok, ma li devi mettere almeno avvicinati.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 06 gen 2010, 13:36
da gluca
e vediamo come viene la pcb

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 22 gen 2010, 16:26
da marziom
rispolveriamo la cosa.
Rev6, praticamente la stessa cosa con le ultime cose dette
...e da qui iniziamo lo sbroglio...poi si vede se tornare indietro su qualche scelta.
ho messo le dimensioni dei componenti:
R9 da 4W
Condensatori serie WIMA rossi per 0.1 e 1uF (400v)
condensatori d'uscita SOLEN 10u/400V
questa è la tavola apparecchiata:

vabeeeennneee???

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 22 gen 2010, 16:29
da gluca
lo rivedo nel weekend. intanto ieri ho acceso il prototipo ma ha ancora problemi (hum ....).

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 22 gen 2010, 17:29
da gluca
Q2 e Q4 hanno bisogno del dissipatore.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 25 gen 2010, 16:40
da gluca
Marzio,

dubbi

1) cosa e' R2?
2) cosa e' Rc?
3) perche' J6-5 e' collegato all'anodo di V1?
4) perche J4-5 e' collegato a valle di Rb od Ra?

Penso che lo splitter di V1B venga comodo introducendo un altro connettore a 5 posizioni

J7-1 collegato a C8 (che va scollegato dal catodo V1B e da J4-1). Sposterei Rsplit (che deve diventare RSplit1) direttamente a ridosso di C8.
J7-2 collegat ad un capo di Rsplit2 che e' per l'anodo di V1B (nel tuo schema vedo solo Rsplit ... devono essere due)
J7-3 collegato all'altro lato di Rsplit2
J7-4 collegato a C3
J7-5 void

L'idea sarebbe di

a) innestatere J5 in J4 per carico anodico con CCS ed uscita mu follower od anode follower
b) innestarer J5 in J6 per cathode follower
c) innestare J7 in J4 per splitter

pero' va rivisto J6-5 e J4-5. In questo modo si potrebbe lasciare tutto montato e modificare al volo spostando solo il connettore sulla PCB, Io ho sempre in mente i connettori multipolari tipo molex

http://it.mouser.com/ProductDetail/Mole ... PMxHErE%3d

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 25 gen 2010, 21:26
da marziom
gluca ha scritto: 1) cosa e' R2?
è la resistenza che ti mette a massa la griglia nel collegamento a cascode con FET sotto.
2) cosa e' Rc?
resistenza di polarizzazione di DS1 che serve per ottenere una Vbias per la griglia di V2 nella configurazione full cascode.
3) perche' J6-5 e' collegato all'anodo di V1?
sempre cascode
4) perche J4-5 e' collegato a valle di Rb od Ra?
sempre configurazione cascode: l'idea è questa:
la tensione di bias sulla griglia di V2 puoi darla esternamente su J2.5 e ovviamente non metti Ra e Rb, oppure la crei con DS1 e colleghi J5.1 con J4.5

Penso che lo splitter di V1B venga comodo introducendo un altro connettore a 5 posizioni

J7-1 collegato a C8 (che va scollegato dal catodo V1B e da J4-1). Sposterei Rsplit (che deve diventare RSplit1) direttamente a ridosso di C8.
J7-2 collegat ad un capo di Rsplit2 che e' per l'anodo di V1B (nel tuo schema vedo solo Rsplit ... devono essere due)
J7-3 collegato all'altro lato di Rsplit2
J7-4 collegato a C3
J7-5 void

L'idea sarebbe di

a) innestatere J5 in J4 per carico anodico con CCS ed uscita mu follower od anode follower
b) innestarer J5 in J6 per cathode follower
c) innestare J7 in J4 per splitter

pero' va rivisto J6-5 e J4-5. In questo modo si potrebbe lasciare tutto montato e modificare al volo spostando solo il connettore sulla PCB, Io ho sempre in mente i connettori multipolari tipo molex

http://it.mouser.com/ProductDetail/Mole ... PMxHErE%3d
si, più che connettori io pensavo alla possibilità di fare dei bei ponticelli, anche se è indubbia l'utilità di poter smanettare in tempi brevi e senza saldatore.
vediamo, perché mi pare di capire che una soluzione non preclude l'altra, solo che bisogna far ordine e chiarire la questione...
...io in questi giorni sono particolarmente impegnato, se ci riesci fai mente locale e vedi come organizzare i connettori affinché si possa fare quello che dici, poi porto tutto sullo schema io.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 26 gen 2010, 11:53
da green marlin
Salve a tutti
cosa ne pensate di questi connettori.
una fila per le alimentazioni una per componenti e una per le misure, certo la tensione tra i contatti dicono
sui 300v ma togliendo un morsetto penso vada bene.
Li ha distrelec
t_141447f.jpg
Penso che si potrebbero usare anche sull'altro topic.
Salve a tutti

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 26 gen 2010, 13:27
da gluca
marziom ha scritto:
si, più che connettori io pensavo alla possibilità di fare dei bei ponticelli, anche se è indubbia l'utilità di poter smanettare in tempi brevi e senza saldatore.
vediamo, perché mi pare di capire che una soluzione non preclude l'altra, solo che bisogna far ordine e chiarire la questione...
...io in questi giorni sono particolarmente impegnato, se ci riesci fai mente locale e vedi come organizzare i connettori affinché si possa fare quello che dici, poi porto tutto sullo schema io.
infatti. l'una non esclude l'altra. rimetto mani allo schema e provo a pensare una disposizione su PCB.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 27 gen 2010, 04:23
da gluca
Marzio,
ci dovrebbe essere tutto. Ho eliminato i connettori e previsto solo ponticelli e componenti opzionali che sono preceduti dal simbolo 0_ La codifica di questi componenti è quindi 0_Rxy_z oppure 0_Cxy

x=K, G, P che indica catodo, griglia od anodo che si va a ponticellare
y= V1A, V1B, OUT2, OUT3 etc... si capisce
z=numero progressivo e cioè si monta un solo ponticello che abbia il medesimo xy nel nome, se invece manca la z significa che la R, se montata, deve essere dimensionata.

Devo riguardarlo, cmq l'idea è questa. Commenti sulla nuova impostazione?

Immagine

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 28 gen 2010, 22:17
da marziom
in effetti con tutti quei componenti da mettere o non mettere le possibilità di fare stacca-attacca sono poche.
Stasera con un'po di calma ho rivisto lo schema e con qualche piccola modifica credo di essere riuscito a semplificare i ponticelli da fare su una tipologia o l'altra, tanto che in alcuni casi si può pensare (chi vuole, io no) a dei deviatori sullo chassis.
vi allego lo schema.
Per favore, leggetevi le note sul foglio HELP e fate mente locale ai footprint dei componenti per lo stampato, alcuni dovranno essere rivisti alla luce del fatto che hanno "una doppia identità".
importante è anche la posizione reciproca di alcuni componenti (vedi R1A-R1B).
Verificate tutto anche voi prima che inizi con lo sbroglio.

PS
Graditi ulteriori occhi (e cervello) oltre ai miei e a quelli di Gluca

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 06 feb 2010, 17:47
da gluca
Marzio sono indietro ... vediamo se riesco a darci un occhiata in settimana. Sorry.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 16 feb 2010, 02:35
da gluca
Marzio non va il KF: il ccs della V1B deve essere separato da VCC e collegato al catodo di V1B per il KF. Non ho capito cascode EXTB??

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 16 feb 2010, 10:53
da marziom
gluca ha scritto:Non ho capito cascode EXTB??
è la possibilità di fornire una tensione esterna per la polarizzazione della griglia alta del cascode.

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 15 set 2010, 09:02
da vince
allora...?
finita così?

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 15 set 2010, 15:42
da gluca
io con le PCB non riesco ad andarci a nozze ... :oops:

Re: cerco collaborazione per pre flessibile su pcb

Inviato: 15 set 2010, 16:57
da UnixMan
però per la parte "solida" sarebbero comodi.

Non ricordo se l'ho gia detto: IMHO, la cosa migliore sarebbe fare semplicemente dei piccoli PCB semplici con solo le parti a SS (i vari CCS, ecc), lasciando in aria il cablaggio complessivo della parte valvolare.

Così oltretutto gli stessi PCB si potrebbero utilizzare per una infinità di progetti presenti e futuri. Magari si potrebbe anche organizzare un group-buy di kit completi. :-P