Da stereo a mono.....

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7962
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »


La vera differenza da un certo punto in poi - punto non irraggiungibile, di sicuro- non la fa la qualità delle elettroniche, ma un sapiente trattamento acustico ambientale.
Originariamente inviato da riccardo - 06/01/2007 :  14:23:39
Un campo posto oltre le colonne d' Ercole delle mie attuali conoscenze, ma l' intuito e poche prove mi portano a darti completamente ragione.
In un ambiente s****to -cioè praticamente tutti- suonano in maniera pessima i piccoli strumenti musicali (flauto, chitarra, sax ecc. ) figuriamoci il suono riprodotto di un gruppo o di un orchestra.
Non posso dare contributi, ma sarebbe interessante se nel forum se ne parlasse di piu'
Mauro


Originally posted by MBaudino - 06/01/2007 :  15:24:58
Sottoscrivo. FMF, dove sei? ;)

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Si fa un SOMMATORE ? progetto comune ???


JOE




Originariamente inviato da Arge - 06/01/2007 :  13:06:25
Forse prima è meglio approfondire la cosa.

Sommando brutalmente i canali temo si rischi di "annebbiare" il segnale.
Ad esempio nei filtri xfeed per cuffia si miscelano (parzialmente) solo f inferiori ad 1kHz, pena "effetto fango" che credo risulti dalla maggiore sensibilità alla fase al crescere della f.

Come dicevo però questo vuole essere solo lo spunto per una discussione non certo la sua conclusione!

Ciao
Massimo



Originariamente inviato da mr2a3 - 09/01/2007 :  12:50:48

Ciao Massimo, è li il punto:

quando si fa un progetto, bisogna per forza anche studiarselo e ragionarcisu = approfondire la cosa ;)

Comunque non credevo fosse così complicato...



Ciao a tutti da JOE
Ciao da JOE
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio