Pagina 1 di 1

Inviato: 15 dic 2006, 05:08
da Arge

Inviato: 15 dic 2006, 05:39
da Giaime
Io ho avuto modo di confrontare le TJ/Fullmusic 300B con qualche altra marca, e sono risultate davvero ottime.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 15 dic 2006, 05:45
da Arge
Grazie molto, magari per natale mi faccio un regalo.....


Ciao da JOE


PS: per il prezzo ???? ( è ok?)

Inviato: 15 dic 2006, 06:27
da Giaime
Il prezzo boh?!?!? perchè le si prende solo da eBay a quanto ho capito, nessuno in Italia le tiene.

A giudicare dai prezzi delle 300B che vedo vendute dallo stesso venditore, però, siamo a circa la metà di quanto chiede un onestissimo sito europeo come TubeTown.de.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 15 dic 2006, 15:42
da Arge
Giaime, sarà una svista, ma sono 2A3 ... ;)
comunque simili alle 300B !!!

dopo Natale le acchiappo !!!! ( ora con le spedizioni siamo in un periodo nero, non conviene)

ciao da JOE

Inviato: 15 dic 2006, 15:45
da Giaime
Giovanni,

avevo visto benissimo che fossero 2A3: siccome conosco le 300B Fullmusic (non le 2A3) ho provato a comparare il loro prezzo su TubeTown col prezzo di quel venditore cinese (che come vedi tra le altre inserzioni ha anche le 300B).


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 15 dic 2006, 16:49
da Arge
Sei sicuro di riuscir a distinguere una 300B da una 2A3 ??? :D

Scherzi a parte, ho interpretato male cio che hai scritto,se l' avessi scritto in inglese sarebbe stato più intuitivo.

a breve ( breve ?? ) mi metterò a fare il 2A3 di Vexator, ho una coppia sel. di 2A3 HE Gold, non mi sarebbe dispiacuto avere anche un paio di altre 2A3 per un confronto....
ho anche delle 6SN7,ma forse potrei optare per delle 12SN7 ( Hitaci, GE )dovrebbero ( dovrebbero ??? ) essere più silenziose.

Vediamo.........


ciao da JOE

Inviato: 15 dic 2006, 17:47
da Dragone
ma che prezzi che ha questo venditore, una coppia di 811a 9€


sbaglio o la 205/d è simile alla 10???

Saluti, Stefano

Inviato: 15 dic 2006, 20:05
da Arge
I prezzi sono buoni, ma la mercie????
Non avendo mai preso niente da lui , è Un punto di domanda.....anche se chi ha comprato da lui si è trovato bene ( ho sentito 3 compratori )



JOE

Inviato: 15 dic 2006, 20:13
da Arge
C' e' anche da dire che la New Shuguang non è altro che la VALVE ART, e qui si può fare un confronto monetario ....( che rincari !!!!!!!!!!! )

ciao da JOE

Inviato: 15 dic 2006, 20:16
da Dragone
comunque sono prezzi riferiti ad 1 valvola prima avevo letto male

Saluti, Stefano

Inviato: 15 dic 2006, 20:25
da Arge
si, ovvio,ma se fai il confronto con i prezzi delle stesse valvole qui in Italia...,ti salta fuori una coppia di valvole dal "cinese", rispetto alla singola in Italia, e avanza !!!

fidarsi è bene,non fidarsi è meglio.....quindi per testare l'affidabilità del cinesino :D comincio con il comprare due 805....

ciao da JOE

Inviato: 15 dic 2006, 20:59
da Giaime
Perchè proprio le 805? Una delle valvole più scomode da usare...


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 15 dic 2006, 21:17
da Arge
infatti, alla fine ho preso le KT66 che sembrerebbero una replica delle GEC

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=008


ciao !!!

Inviato: 15 dic 2006, 21:49
da Dragone
facci sapere, sopratutto per quanto riguarda le spese di spedizione
sarei tentato di provare le 2a3 da 15€

Saluti, Stefano

Inviato: 15 dic 2006, 22:13
da Arge
Shipping:

1.SAL parcel:5 USD.add 1 pcs tube:3USD.(Need about 30day-45day).

2.Air parcel:10USD.add 1 pcs tube:5USD.(Need about10-15day).

3.EMS express:20USD.Add 1pcs tube:10USD.(Need about 4-7day).



tra 1/2 mesi ti dico se le KT66 valgono il tempo speso......

JOE

Inviato: 15 dic 2006, 22:17
da Dragone
se non sbaglio dovrebbero aver tolto anche i 5€ di dogana per gli importi inferiori a 45€

conviene quasi farsi fare ordini separati...

Saluti, Stefano

Inviato: 15 dic 2006, 22:18
da Arge
Si, li hanno tolti, e se per caso ti sono rimaste le ricevute che hai pagato , ti rimborsano ( vallo a prevedere, io ho buttato tutto...)

ciao da JOE

Inviato: 15 dic 2006, 22:25
da gluca
Ha anche le 811 a 7 euro ... se avete il coraggio di farvi una robetta in A2 strapazzate le 300B et similia ad una frazione del loro costo.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 15 dic 2006, 22:33
da Dragone
ma che differenza c'è tra 811 e 811a??? io ho una 811A però vanno in griglia positiva e l' anodica è bella alta

Saluti, Stefano

Inviato: 15 dic 2006, 22:37
da gluca
Sarà il rating di qualche parametro più alto (magari Giaime ci illumina).
io ho una 811A però vanno in griglia positiva e l' anodica è bella alta
appunto dicevo classe A2. Possono essere usate anche a voltaggi più umani sui 400-450V con risultati (a detta di chi lo ha fatto) notevolissimi.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 16 dic 2006, 01:08
da Giaime
Uhm, per la 811A-VT217 c'è un po' di confusione in giro. Premetto che non l'ho mai usata, ma da quanto ho capito l'originale 811A è un triodo di potenza per classe C, con un µ ~ 150.

(la 811 senza "A" è molto rara ed è stata prodotta per poco, da quanto so la 811A ha i ratings più elevati grazie a delle strutture sull'anodo per migliorare il trasferimento di calore all'esterno).

Però la Svetlana un po' di tempo fa, su richiesta di molti appassionati di audio assoluto (cit.) ha messo in produzione due simil-811A, rispettivamente SV811A-3 e SV811A-10, rispettivamente µ = 3 e µ = 10, quindi molto diverse dalle 811 originali (e molto più adatte all'audio, evitando l'A2 a tutti i costi - non che non si possa fare, però...).

Adesso il problema è: queste cinesi di Shuguang quali sono? Ho letto di radioamatori che le usano nei loro lineari al posto delle vere 811A, per cui dovrebbero avere µ ~ 150, e il punto operativo che citano nell'inserzione di eBay sembra confermare (azz, 2kV e -2Vgk per avere 26mA...) che si tratti di un triodo zero-bias.

La classica valvola che fa per me 8)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 16 dic 2006, 01:24
da Dragone
dal sito della shuguang la 811 la da come fu-811 questo il datasheet http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... /FU811.pdf

Saluti, Stefano

Inviato: 16 dic 2006, 01:41
da Giaime
Ottimo, allora è la "vera" 811, quella col mu animale.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 16 dic 2006, 04:19
da Arge

Inviato: 16 dic 2006, 05:45
da vexator
questo è un vero affare...

http://cgi.ebay.it/VALVOLA-TERMOIONICA- ... dZViewItem

JOE


Originally posted by Arge - 15/12/2006 :  22:19:35
è pazzo?

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 16 dic 2006, 06:35
da Arge
questo è un vero affare...

http://cgi.ebay.it/VALVOLA-TERMOIONICA- ... dZViewItem

JOE


Originally posted by Arge - 15/12/2006 :  22:19:35
è pazzo?

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 15/12/2006 :  23:45:43
NO !!! è semplicemente....bhe, sarebbe poco elegante dirlo... ;)

ciao da JOE

Inviato: 16 dic 2006, 14:57
da carmine
a me sembra più furbo, qualche pesce può sempre abbocare, ieri leggevo qui di un pezzo di lamiera arrugginito con due ecl82, residuato non funzionante di una fonovaligia venduto a 50 euro. centomila lire.....

carmine.
:) :) :) [:)

Inviato: 16 dic 2006, 15:08
da vexator
Poi 1940 non è che sia una valvola d'epoca. Caspita in giro ci sono 2A3 degli anni venti a prezzo minore!

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 16 dic 2006, 15:22
da Arge
:oper me non sa neanche cosa ha tra le mani,forse con un badile si troverà meglio.....
poi è un conto vendere un "residuato" a 50 euro, un' altro è vendere un pezzo di vetro a 10.000,000 € ( 20.000.000 di lire )

ritornando a noi, ho visto che il Novarria, vende le 211 ( le stesse) a 44 euro( e sulle valvole ha prezzi ottimi !!! ),li invece lie vendono a 26 euro....
inoltre per chi fosse interessato vende anche i contenitori per i trasformatori con prezzi mooolto bassi rispetto alla concorrenza ( anche cinese :o )


CIAO da JOE

Inviato: 16 dic 2006, 15:42
da vexator
ritornando a noi, ho visto che il Novarria, vende le 211 ( le stesse) a 44 euro( e sulle valvole ha prezzi ottimi !!! ),li invece lie vendono a 26 euro....
inoltre per chi fosse interessato vende anche i contenitori per i trasformatori con prezzi mooolto bassi rispetto alla concorrenza ( anche cinese :o )


CIAO da JOE


Originally posted by Arge - 16/12/2006 :  09:22:23
Le valvole non sono tutte uguali, anche se appartengono alla stessa casa. Ci sono stock migliori e stock peggiori (quindi più economiche ;) ).
Consiglio questo: http://www.tubes.it/ (è il mio fornitore ufficiale).


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 16 dic 2006, 21:16
da Arge
ritornando a noi, ho visto che il Novarria, vende le 211 ( le stesse) a 44 euro( e sulle valvole ha prezzi ottimi !!! ),li invece lie vendono a 26 euro....
inoltre per chi fosse interessato vende anche i contenitori per i trasformatori con prezzi mooolto bassi rispetto alla concorrenza ( anche cinese :o )


CIAO da JOE


Originally posted by Arge - 16/12/2006 :  09:22:23
Le valvole non sono tutte uguali, anche se appartengono alla stessa casa. Ci sono stock migliori e stock peggiori (quindi più economiche ;) ).
Consiglio questo: http://www.tubes.it/ (è il mio fornitore ufficiale).


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 16/12/2006 :  09:42:49
Sicuramente !!!!
quindi aspetto di aver tra le mani i tubi per stabilire se ne è valsa la pena...
Bisogna però anche dire che nel mondo "delle valvole" spesso e volentieri non ci si riferisce ad un listino, ma semplicemente alla quotazione e richiesta ( e scorte ),quindi dipende tanto o tutto dall' onestà del venditore....( vedi la valvola del 1940... :D :D che è l' estremo assoluto...)
Il Novarria se per molte cose può essere discutibile, ha delle valvole ottime,ad un prezzo decisamente più basso del sito che hai citato ( dal quale mi son servito anche io )

Comunque spesso e volentieri le compro su ebay, ed a volte mi riescono dei colpacci, ad esempio, mi sono arrivate or ora delle ECC85 GE nuove in box originale, sono in totale 5....
ad un prezzo con trasporto incluso di euro 15 ( 5,35 dollari il solo trasporto)
provate, sono tutte ottime ( vanno dal 95 % al 120 % )....

che dire ? se a qualcuno interessano, aspettate che mi arrivino ....

sicuramente sarò più preciso 8)

ciao

Inviato: 21 gen 2007, 08:01
da massi68
io ho le 300B Mesh Plate di Full Music e mi sembrano davvero ottime. Le ho comprarte tempo fa da Jac Music (Germania) che si è comportato molto bene.
ciao, massimiliano

ciao, massi